Comunque è esattamente come avevo presagito, né più e né meno.
Dato che è assolutamente fuori discussione l'obbligo -da parte di chi è tenuto a farlo- del rilascio dello scontrino/ricevuta/fattura, come anche la liceità da parte nostra nell'averlo o, in ultima istanza, nell'averlo a seguito nostra esplicita richiesta, mi sarei aspettato due soli generi di post: sostanzialmente, più o meno, o "farò così anch'io!", oppure "ma perché, non l'hai ancora fatto fino ad oggi?".
Tò, al limite ci stava anche un'altra risposta, vale a dire "io se non me lo danno non lo chiederò perché non me ne frega niente!".
Invece, come temevo, e proprio per questo avevo provveduto a ben argomentare alcune considerazioni per evitare il rischio di sviare il problema e per anticipare alcune obiezioni, tra le righe dei vari post ho intuito che prevalgono quelli che sostengono che "il problema non è questo".
Ok, il problema non è questo, MA E' CERTAMENTE ANCHE QUESTO.
E comunque in questo topic si parla di questo.
E comunque per combattere l'evasione, a parte il fatto di non essere NOI degli evasori, possiamo fare solo questo, poiché per il resto ci dovrebbero pensare i nostri amministratori e i nostri governanti.
E comunque tra le categorie interessate non ci sono soltanto i negozianti più o meno piccoli (comunque anch'essi "colpevoli" se non denunciano ciò che dovrebbero), ma anche e soprattutto i liberi professionisti: vi è mai capitato di leggere i loro redditi quando vengono pubblicati a distanza di due anni?
E leggendoli, non vi siete mai chiesti come facciano i vari avvocati, dentisti, architetti, medici e chi più ne ha più ne metta, a guadagnare X e ad avere una stra-villa per abitazione, un'altra villa al mare, una baita in montagna, indossare per il tempo libero maglioni in cachemire da 1000 euro, viaggiare in auto da 100.000 euro, permettersi una costosa amante e altro ancora .......
Magari è il quotato gastroenterologo (giusto per dirne uno a caso) la cui segretaria dopo 22 minuti di visita (ventidue) vi ha chiesto la modica somma di 250 euro (diconsi euro duecentocinquanta/00).
Da ultimo, un'amara considerazione.
E' proprio vero che noi italiani, anzichè la coscienza personale e il senso civico, abbiamo soprattutto a cuore il nostro orticello ..........
Piccolo o grande che sia è pur sempre il nostro orticello, no ?