se uno di noi prendesse quella cifra...............starebbe zitto
se uno di noi prendesse quella cifra...............starebbe zitto
imperatore del forum e non solo!
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille,mentre il contrario è del tutto impossibile
presidente sezione triumph che co@lione
I lavoratori pagano le pensioni al clero? L'esperto risponde
Risponde Sante Moretti
Ho letto sul supplemento del Corriere della Sera di Lunedì ultimo scorso che con i contributi dei lavoratori dipendenti e di quelli parasubordinati si pagano le pensioni ai preti. Non ho ragione di credere sia una bufala stante la fonte ma vi chiedo conferma e se conferma sarà la mia indignazione crescerà ancora. (Aurelio Di Giacomo, Napoli)
Sig. Aurelio, come le sarà noto l'Inps gestisce le pensioni di tutti i lavoratori e le lavoratrici dipendenti escluso gli impiegati del settore pubblico.
La gestione principale è quella dei dipendenti privati dell'industria, del commercio, dell'agricoltura e questa gestione sarà attiva nel 2009 di non meno di 6 miliardi e 500 milioni: la differenza tra contributi versati e importi pensionistici pagati.
Vi sono altre gestioni (Fondi speciali) trasferite all'Inps man mano che sono andate in passivo, tra queste il fondo elettrici che nel 2009 sarà passivo di 2 miliardi, quello dei trasporti di un miliardo, quello dei telefonici di 700 milioni.
Qualche anno fa è entrato in crisi il fondo dei dirigenti d'azienda ed è stato scaricato sull'Inps: nel 2009 la sua passività supererà i 3 miliardi e 500 milioni.
Sono passivi il fondo coltivatori diretti per 5 miliardi e 500 milioni, quello degli artigiani di 4 miliardi.
Egualmente l'Inps ha chiuso il bilancio 2008 con un avanzo economico di 11 miliardi e rotti e nel 2009 (stima prudenziale) si prevede un avanzo di 4 miliardi e 300 milioni.I deficit delle gestioni citate sono coperti dal fondo lavoratori dipendenti in attivo di 6 miliardi e 500 milioni di quello dei parasubordinati in attivo di 9 miliardi; inoltre risulta attivo di quasi 5 miliardi, malgrado la crisi, la gestione delle prestazioni temporanee cioè assegni familiari, giornate di malattia, sussidi di disoccupazione.
Le pensioni dei lavoratori dipendenti sono mediamente inferiori ai 900 euro al mese mentre la media di quelle dei dirigenti di azienda sfiorano i 4000 euro e credo sia uno scandalo che gli operai debbano pagare le pensioni dei fiduciari (i dirigenti) dei loro padroni.
Il fondo clero paga la pensione a 15.000 sacerdoti, sono escluse le suore ed anche quei sacerdoti che insegnano religione e che sono assicurati come gli altri insegnanti.
Il fondo è passivo di 120 milioni e la passività non lo copre lo Stato del Vaticano ma l'Inps con i contributi degli operai ed i lavoratori con contratti atipici.
120 milioni sono una goccia a fronte dell'entità dei finanziamenti che fluiscono dall'Italia in Vaticano.
Oltre all'8 per mille dei redditi dichiarati dagli italiani e le agevolazioni fiscali vi sono le sovvenzioni per i beni artistici posseduti dalla Chiesa, i contributi ad una miriade di associazioni e organizzazioni cattoliche da parte degli Enti Locali e dello Stato, le spese dei viaggi, dei trasferimenti e dei pellegrinaggi del Papa; i contributi per la costruzione di nuove chiese ed altro ancora.
Una documentazione di quanto costa la Chiesa agli italiani si trova nel libro “La questua” di Curzio Maltese edito da Feltrinelli.
Ultima modifica di armageddon; 27/12/2011 alle 09:02
Send with the butterfly d' mammt
infatti vogliono accorpargli l'INPDAP che è in attivo tanto da concedere prestiti agevolati....
anche se da un calcolo matematico gli spettassero "giustamente" sarebbe comunque scandaloso...chi è quest'uomo??? Spiderman? Batman? l'incredibile Hulk?cosa ha fatto nella sua vita lavorativa questa persona da sola per percepire la pensione che percepiscono mediamente 90/100 persone??????
di questi tempi si nasconderebbe come un LADRO![]()
Ultima modifica di Stinit; 27/12/2011 alle 09:24 Motivo: UnionePost automatica
Se gli spettano ,gli spettano non c'è santo che tenga. Ha inventato il sistema delle carte TIM prepagate, (non esattamente un scemenza) evidentemente ha versato di conseguenza.
A me viene il sospetto che egli percepisca quella somma per effetti di royalties su quanto si è inventato...
Comunque qui trovate un interessante specchietto:
http://www.dirstat.it/Dirstat/Archiv...bblichiamo.pdf
non è aggiornatissimo perchè da Mario Draghi ancora a BAnkitalia... ma è sufficente
TUTTE DI MEDICINE.....
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
magari col suo lavoro e le sue idee "out of the box", ha dato lavoro a 90-100 persone in piu'
il DA SOLO che sottolinei, poi, ha davvero poco senso, specie quando in altri post ci spieghi la gerarchia piramidale delle aziende serie.
al di la della polemica, invero velata, direi comunque che la cifra e' davvero elevata, ma se devo scandalizzarmi, lo faccio per chi quelle cifre le ruba, le evade, le distrae, le percepisce indebitamente.
ma perche?
almeno si fosse stabilito che ha fatto carte false (cosa di cui non so)
sempre comodo prendersela coi "casi eclatanti", ma credo che la massa delle baby pensioni che camminano per la strada, abbiano fatto e facciano alle mie e alle tue tasche molto piu' danno, tanto per fare un esempio