Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 31 di 50 PrimaPrima ... 2127282930313233343541 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 310 di 495

Discussione: Chapter Over#93: tra il 2011 e 1l 2012 l'avventura continua

  1. #301
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da andrellino Visualizza Messaggio
    Sto alla larga dalle scope...

    Non vorrei mai trovarmi, mio malgrado, a spazzare quando cammino


    concordo!!!
    Le verre est un liquide lent

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #302
    TCP Rider L'avatar di stella crow
    Data Registrazione
    03/11/07
    Località
    East Sussex
    Moto
    Street Triple (Ogre)
    Messaggi
    3,960
    "Un giorno il numero quattro si stancò di essere pari: I numeri dispari, pensava, sono molto più allegri e spiritosi. E si stancò di quella sua forma un po’ insipida a sediolina: Guarda il sette, si diceva, com’è svelto ed elegante, e il tre com’è tondo ed arguto, e io invece sono tutto pieno di angoli e privo di personalità. E si stancò di essere due + due, che tutti lo sanno e anzi quando vogliono dire una cosa che sanno tutti dicono: “Quando fa due più due?”. Sognava di essere un numero lungo e difficile, di quelli che te li dimentichi sempre e se li vuoi sommare devi prendere carta e matita.
    Certo era un bel problema, perché non è che il quattro volesse diventare un altro numero, che so io ? il 5 o il 1864372: lui voleva essere lui, rimanere se stesso, eppure voleva anche essere come il 5, dispari cioè o come il numero lungo e difficile. E sembra proprio che il 4 non possa essere dispari e non possa essere lungo e difficile, oppure non sarebbe il 4. Sarebbe un’altra cosa e lui non voleva essere un’altra cosa: voleva esser lui, solo un po’ diverso.
    Un problema così il 4 non sapeva risolverlo. Forse non aveva neanche una soluzione. Se ce l’aveva però il Grande Matematico doveva saperla. Così il 4 andò dal Grande Matematico e gli espose il suo caso. Il Grande Matematico sorrise. Anche lui una volta avrebbe voluto essere diverso: non un altro, ovviamente,perché voleva rimanere se stesso, ma un po’ più simile al Grande Ballerino o al Grande Tennista o al Grande Centravanti. Anche lui quindi aveva avuto il problema del 4 e sapeva come affrontarlo. Lo fece sedere per terra (una sedia sarebbe proprio stata inutile! ) e cominciò a parlargli.
    - Vedi, quattro - disse - non c’è bisogno di diventare diverso, di essere dispari, per esempio, oppure lungo e difficile. Non c’è bisogno perché tu sei già diverso, anche se non te ne rendi conto: A te sembra di essere una stupida sediolina che fa 2 + 2 e tutti lo sanno e invece ci sono in te cose che nessun altro numero ha, cose molto speciali. Per esempio tu sei:
    2 + 2 ma anche 2 x 2 e anche (qui andiamo sul difficile) 2 alla seconda. E questo è un fatto del tutto straordinario: 3 + 3 non è anche 3 x 3 e certo non è 3 alla terza. Oppure prendi quest’altra (4 x 4) + (3 x 3) = (5 x 5), il che vuol dire che 3 - 4 e 5 sono una famiglia di numeri pitagorici consecutivi e di famiglie così non ce ne sono altre.
    A questo punto il 4 era un po’ confuso e pregò il Grande matematico di smettere. Quella faccenda dei numeri pitagorici non la capiva proprio e voleva pensarci su, perché gli sembrava importante. Se ne andò e da allora è sempre lì che conta. Ha capito i numeri pitagorici e molte altre cose ancora e ogni giorno scopre di essere più diverso."

    Buona serata cari Over

  4. #303
    TCP Rider L'avatar di andrellino
    Data Registrazione
    09/11/09
    Località
    prov di Venessia
    Moto
    DAYTONA 675 MY2008
    Messaggi
    4,657
    Citazione Originariamente Scritto da stella crow Visualizza Messaggio
    "Un giorno il numero quattro si stancò di essere pari: I numeri dispari, pensava, sono molto più allegri e spiritosi. E si stancò di quella sua forma un po’ insipida a sediolina: Guarda il sette, si diceva, com’è svelto ed elegante, e il tre com’è tondo ed arguto, e io invece sono tutto pieno di angoli e privo di personalità. E si stancò di essere due + due, che tutti lo sanno e anzi quando vogliono dire una cosa che sanno tutti dicono: “Quando fa due più due?”. Sognava di essere un numero lungo e difficile, di quelli che te li dimentichi sempre e se li vuoi sommare devi prendere carta e matita.
    Certo era un bel problema, perché non è che il quattro volesse diventare un altro numero, che so io ? il 5 o il 1864372: lui voleva essere lui, rimanere se stesso, eppure voleva anche essere come il 5, dispari cioè o come il numero lungo e difficile. E sembra proprio che il 4 non possa essere dispari e non possa essere lungo e difficile, oppure non sarebbe il 4. Sarebbe un’altra cosa e lui non voleva essere un’altra cosa: voleva esser lui, solo un po’ diverso.
    Un problema così il 4 non sapeva risolverlo. Forse non aveva neanche una soluzione. Se ce l’aveva però il Grande Matematico doveva saperla. Così il 4 andò dal Grande Matematico e gli espose il suo caso. Il Grande Matematico sorrise. Anche lui una volta avrebbe voluto essere diverso: non un altro, ovviamente,perché voleva rimanere se stesso, ma un po’ più simile al Grande Ballerino o al Grande Tennista o al Grande Centravanti. Anche lui quindi aveva avuto il problema del 4 e sapeva come affrontarlo. Lo fece sedere per terra (una sedia sarebbe proprio stata inutile! ) e cominciò a parlargli.
    - Vedi, quattro - disse - non c’è bisogno di diventare diverso, di essere dispari, per esempio, oppure lungo e difficile. Non c’è bisogno perché tu sei già diverso, anche se non te ne rendi conto: A te sembra di essere una stupida sediolina che fa 2 + 2 e tutti lo sanno e invece ci sono in te cose che nessun altro numero ha, cose molto speciali. Per esempio tu sei:
    2 + 2 ma anche 2 x 2 e anche (qui andiamo sul difficile) 2 alla seconda. E questo è un fatto del tutto straordinario: 3 + 3 non è anche 3 x 3 e certo non è 3 alla terza. Oppure prendi quest’altra (4 x 4) + (3 x 3) = (5 x 5), il che vuol dire che 3 - 4 e 5 sono una famiglia di numeri pitagorici consecutivi e di famiglie così non ce ne sono altre.
    A questo punto il 4 era un po’ confuso e pregò il Grande matematico di smettere. Quella faccenda dei numeri pitagorici non la capiva proprio e voleva pensarci su, perché gli sembrava importante. Se ne andò e da allora è sempre lì che conta. Ha capito i numeri pitagorici e molte altre cose ancora e ogni giorno scopre di essere più diverso."

    Buona serata cari Over
    ooooohhhhh

  5. #304
    TCP Rider Senior L'avatar di Grigio
    Data Registrazione
    30/04/07
    Località
    Italico
    Moto
    Scrambler
    Messaggi
    7,399

    Stella carinissima, anch'io mi sento, ogni tanto, un'ammasso di spigoli. Ma sò d'esser unico. Complimenti per il tuo scritto. Notevole

    Buona serata Over, onniscenti ed assenti
    Ultima modifica di Grigio; 06/01/2012 alle 17:44
    La mia filosofia?.... non discuteró mai con un idiota, perchè mi trascinerà al suo livello e mi batterà con l'esperienza! E quando non faró piú domande, sarà perché non mi interesseranno più le risposte !

  6. #305
    TCP Rider L'avatar di MACIGNO
    Data Registrazione
    16/06/09
    Località
    Mantuà
    Moto
    ROCKET III e bmw r100giesscrambler e k1200lt Cicciona
    Messaggi
    4,577
    Bel racconto o forse sarebbe meglio dire bel conto
    MI FACCIO PAURA DA SOLO....
    R3 ASTROMOTONA

  7. #306
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da stella crow Visualizza Messaggio
    "Un giorno il numero quattro si stancò di essere pari: I numeri dispari, pensava, sono molto più allegri e spiritosi. E si stancò di quella sua forma un po’ insipida a sediolina: Guarda il sette, si diceva, com’è svelto ed elegante, e il tre com’è tondo ed arguto, e io invece sono tutto pieno di angoli e privo di personalità. E si stancò di essere due + due, che tutti lo sanno e anzi quando vogliono dire una cosa che sanno tutti dicono: “Quando fa due più due?”. Sognava di essere un numero lungo e difficile, di quelli che te li dimentichi sempre e se li vuoi sommare devi prendere carta e matita.
    Certo era un bel problema, perché non è che il quattro volesse diventare un altro numero, che so io ? il 5 o il 1864372: lui voleva essere lui, rimanere se stesso, eppure voleva anche essere come il 5, dispari cioè o come il numero lungo e difficile. E sembra proprio che il 4 non possa essere dispari e non possa essere lungo e difficile, oppure non sarebbe il 4. Sarebbe un’altra cosa e lui non voleva essere un’altra cosa: voleva esser lui, solo un po’ diverso.
    Un problema così il 4 non sapeva risolverlo. Forse non aveva neanche una soluzione. Se ce l’aveva però il Grande Matematico doveva saperla. Così il 4 andò dal Grande Matematico e gli espose il suo caso. Il Grande Matematico sorrise. Anche lui una volta avrebbe voluto essere diverso: non un altro, ovviamente,perché voleva rimanere se stesso, ma un po’ più simile al Grande Ballerino o al Grande Tennista o al Grande Centravanti. Anche lui quindi aveva avuto il problema del 4 e sapeva come affrontarlo. Lo fece sedere per terra (una sedia sarebbe proprio stata inutile! ) e cominciò a parlargli.
    - Vedi, quattro - disse - non c’è bisogno di diventare diverso, di essere dispari, per esempio, oppure lungo e difficile. Non c’è bisogno perché tu sei già diverso, anche se non te ne rendi conto: A te sembra di essere una stupida sediolina che fa 2 + 2 e tutti lo sanno e invece ci sono in te cose che nessun altro numero ha, cose molto speciali. Per esempio tu sei:
    2 + 2 ma anche 2 x 2 e anche (qui andiamo sul difficile) 2 alla seconda. E questo è un fatto del tutto straordinario: 3 + 3 non è anche 3 x 3 e certo non è 3 alla terza. Oppure prendi quest’altra (4 x 4) + (3 x 3) = (5 x 5), il che vuol dire che 3 - 4 e 5 sono una famiglia di numeri pitagorici consecutivi e di famiglie così non ce ne sono altre.
    A questo punto il 4 era un po’ confuso e pregò il Grande matematico di smettere. Quella faccenda dei numeri pitagorici non la capiva proprio e voleva pensarci su, perché gli sembrava importante. Se ne andò e da allora è sempre lì che conta. Ha capito i numeri pitagorici e molte altre cose ancora e ogni giorno scopre di essere più diverso."

    Buona serata cari Over


    ...... ma guarda un po' che bel numero il 4 ....... e anche tutti gli altri numeri ..........


    bel racconto ...
    Le verre est un liquide lent

  8. #307
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    chissà cosa ne pensa il 2 associato alle picche
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

  9. #308
    TCP Rider Senior L'avatar di IACH
    Data Registrazione
    13/09/08
    Località
    in the trenches
    Moto
    addio
    Messaggi
    5,281
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    chissà cosa ne pensa il 2 associato alle picche
    .............quando la briscola è fiori
    Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.(Snoopy)

    And watching for pigs on the wing.

  10. #309
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    chissà cosa ne pensa il 2 associato alle picche
    esattamente come il 3 associato al coito interrotto ...
    Le verre est un liquide lent

  11. #310
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    ho mal di nuca, la natanite avanza
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

Pagina 31 di 50 PrimaPrima ... 2127282930313233343541 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Chapter Over#94: Stiamo attenti gli gnomi son vicini e l'avventura continua
    Di Grigio nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 190
    Ultimo Messaggio: 30/01/2012, 20:28
  2. Risposte: 108
    Ultimo Messaggio: 03/04/2011, 18:06
  3. B.o.B. Treviso&Dintorni 2011...si continua con la seconda!!!
    Di steo nel forum Eventi organizzati nel Nord Italia
    Risposte: 503
    Ultimo Messaggio: 08/03/2011, 19:24
  4. NEW STREET 2011 / 2012 ?
    Di france56 nel forum Street Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28/11/2010, 10:59
  5. Frecce...l'avventura continua
    Di bambuko nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 25/11/2008, 12:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •