
Originariamente Scritto da
357magnum
Ecco qui almeno c'è una esperienza non proprio diretta ma quasi.
Sono convinto e arciconvinto che non esista la via breve per apprendere qualcosa come l'autodifesa e che serva tantissima pratica oltre ad un gusto atteggiamento mentale (che è quanto di più lontano esista dall'essere aggressivo)
La miglior difesa è che l'aggressione non si verifichi. E questo si prepara in molti modi: dal non creare l'occasione all'aggressore, alla fuga .
Fuga che non ritengo affatto disonorevole: sottrarsi alla ingiusta minaccia è invece l'atteggiamento giusto.
Se però questo non fosse praticabile, ovvero il suo costo venisse giudicato inaccettabile, allora desidero che la reazione sia rapida e della massima efficenza. Me ne frego di quanto leale sia il confronto, non esiste lealtà contro chi ti assale, per cui tutto è lecito, dalle dita negli occhi ai calci nelle palle...
In questo mi sembra che il Krav Maga possa , al pari di altre discipline non sportive, fornire una risposta e mi interessava avere la vostra opinione.
Ho un amico che, cintura nera , di aikido, s'è efficacemente difeso da un bullo rompendogli un polso con una leva articolare, ne ho un altro che pur insegnando kung fu ha preso una scarica di sganassoni da un montanaro incazzato...... Il fatto è che spesso chi picchia per primo.. ha delle possibilità in più.
A me interessa saperne di più.Ho letto diverse cose sia sul Krav maga che sul altre strane discipline, Win tsun, Silak, Kali Escrima,Jeet Kune do, ecc ecc. Sul Krav Maga poco ...
