comprensibile, ma errato
da più di due anni pratico lo shorinji kempo, è l'arte marziale da cui derivano tutte le altre più blasonate e conosciute . sebbene ci siano le parti "classiche" delle ari marziali, ha una componente che ritengo fondamentale : il randori . è fondamentalmente un combattimento uno contro uno, dove è permesso tutto ( ovviamente guantoni e paradenti servono per non ammazzarci) ; è veramente istruttivo, e lo ritengo infinitamente più utile dell'imparare al disarmare coltelli e pistole..
![]()
fascino inglese...
Insomma... veramente quando facevo full contact (niente casco) mi capitava spesso di andare in giro con i segni in faccia e anche in altre zone del corpo. Una volta a causa di una testata (involontaria) sono stato con un orecchio nero per un mese...
Comunque è vero che le arti marziali senza contatto, pur essendo un ottimo allenamento, mancano della consuetudine a gestire lo shock dei colpi che si ricevono. Infatti quelli che passavano al full dopo l'esperienza di karate o kung fu, rimanevano sempre sconvolti dalle prime mazzate che ricevano, e l'istruttore, con il classico accento romano, commentava "seeee... vabbè... mo' se fanno male pure questi..." (traduzione "se ti fanno male colpi di questo genere lasciamo perdere...").![]()
Claudio "PhacocoeruS"
ex Triumph Street Triple R (Roulette Green) - ex Yamaha Tmax IE (Midnight Black)
"That's one thing about our Harry, he doesn't play any favorites. Harry hates everybody." Dirty Harry (1971)