A volte mi collego con lo smartphone e mi salta qualche letteravolevo solo dire che la muai thai e un arte molto valida...anche come difesa personale se insegnata come faceva un mio maestro..
![]()
A volte mi collego con lo smartphone e mi salta qualche letteravolevo solo dire che la muai thai e un arte molto valida...anche come difesa personale se insegnata come faceva un mio maestro..
![]()
IL TEMPO PASSA....IL MERITO RESTA....ciao matty!
chi avevi come "kru"?
la thai è efficace e diretta... anche se la pratica come difesa personale deve aggiungere: colpi ai genitali, articolazioni (un conto è tirare un calcio a piedi nudi... un conto con le scarpe...), leve, combattimento a terra (tutte cose presenti nell'arte marziale thai.... da cui è derivata la pratica sportiva ehehe)
vi racconto la mia storia: ho praticato per molto tempo il karate. Non solo: ero abbastanza bravo nel tamashi-wari, cioè la rottura di oggetti a mani nude. Per questo mi sentivo "forte", ma intanto vedevo che i combattimenti sempre di più erano delle farse, di tutti i colpi che imparavo dovevo utilizzarne il 10%, e senza mai affondarli davvero (alla fine si usa solo il pugno diretto o il calcio circolare, solo per prendere l'"ipon", il punto...). Il mio "sensei" (5 dan, mica un ragazzino) secondo me ha toccato il fondo quando ha aperto il corso di karate-dance (!) e andava in giro con un kimono griffato Adidas... Un giorno, quasi per gioco, mi intrufolo in uno stage di jet kune do, e l'istruttore chiama proprio me per una dimostrazione. Mi si pone di fronte e mi dice:
- tu fai karate, vero? Bene. Ora pensa ad un colpo, uno solo, con cui potresti stendermi, senza dirmelo.
10 secondi di silenzio. Poi mi dice:
- hai pensato a un calcio rotante (mawashi geri) alla testa...
E io:
- beh, si...
E lui:
- Lo sapevo... Sai cosa invece farei io se volessi stenderti? Ti darei un calcio alle palle con tanta forza che te le manderei in gola!
E io (completamente basito e imbarazzatissimo):
- ma non si può...
Ecco, io lì mi sono reso conto di quanto fossi prima di tutto coglione, e poi estremamente INEFFICACE in combattimento.
Si, perchè quello che fa la differenza è la CATTIVERIA, avere il coraggio di battersi per davvero... Poi, sapere anche il COME non fa altro che renderti più letale... Ma io, che spaccavo legni e mattoni, e che mi sentivo in grado di spaccare allo stesso modo una faccia, in realtà non sarei MAI stato in grado di sferrare un pugno vero, semplicemente perchè non l'avevo mai fatto. Ho mollato subito il karate (o quello che ormai era diventato), e ho cominciato a praticare l'arte di Bruce Lee (jet kune do) e quella di Dan Inosanto (kali filippino), con risultati sicuramente molto, ma molto più apprezzabili dal punto di vista dell'efficacia. Pensate che non ho manco più preso in considerazione un calcio alto, perchè i calci alti sono belli solo nei film, ma servono a poco e a nulla nella vita reale... Ma per me non era ancora abbastanza: ancora non so se sarei in grado di gestire una rissa: è sempre tutto troppo simulato, troppo finto perchè tutto questo possa essere una vera risposta alla strada.
Quindi quoto chi diceva che un istruttore di una rinomata arte marziale possa essere malmenato dal montanaro incazzato, semplicemente perchè nella sua vita il montanaro può aver vissuto risse vere, molto più efficaci di 1000 simulazioni in palestra... Anche perchè in palestra sai che i colpi alla fine non li prenderai mai, che i tuoi avversari useranno 1000 protezioni e 1000 accortezze per non farti e non farsi male.
Ecco perchè credo che il Krav Maga sia stato realmente efficace: perchè è stato insegnato ai soldati israeliani, che in guerra ci andavano PER DAVVERO, ed erano ABITUATI a combattere, a UCCIDERE, e pronti ad ESSERE UCCISI; poi i soldati provavano le tecniche tra di loro, stando attenti - chiaramente - ma non certo "accompagnando" i colpi. Ecco dove sta l'efficacia: era il modo più veloce e letale per formare chi aveva già l'idea di fare male e di riceverne a sua volta. Così come erano efficaci karate e ju-hutsu ai tempi dei samurai, perchè tutte le tecniche venivano sfruttate fino in fondo, senza paura, non per fare "il punto" ma per uccidere. Quindi - allo stesso modo - il Krav Maga NON è efficace se insegnato ad inermi cittadini che vorrebbero acquisire tecniche di autodifesa: ma di buono c'è che - comunque - viene insegnata la VALUTAZIONE DEL PERICOLO, almeno si dice che - molto spesso - la miglior difesa è la fuga. Cosa che invece NON fanno le arti marziali "classiche", che ti fanno sentire invincibile quando invece non lo sei per niente.
Io credo che per strada - arrivando a uno scontro vero - potrebbe cavarsela ad esempio un pugile, perchè anche loro avranno 100 regole nei combattimenti, ma almeno sanno davvero come DARE i loro pugni e hanno il coraggio di PRENDERNE altrettanti.
A proposito: LE DIMENSIONI CONTANO eccome!
Ultima modifica di emidio_speed; 28/12/2011 alle 08:45 Motivo: UnionePost automatica
Sono d'accordo la cattiveria e la determinazione contano.
Personalmente sono stato coinvolto in qualche rissa da ragazzo perchè, vuoi per la politica, vuoi perchè un pò attacabrighe...ne ho prese molte e date poche.
Poi da carabiniere, ne ho prese un pò meno e date un pò di più(ma ero molto più determinato e incazzato) e forse la divisa ha agito da freno inibitore per gli altri.
Ora sono un tranquillo di mezz'eta (è inutile nascondersi dietro ad un dito) e non ho nessuna intenzione di sostenere scontri con nessuno.
M'interessava però questa cosa del Krav Maga. Ne lessi su , mi pare Armi e Tiro molti anni fa,oppure era Magnum (la più bella rivista di armi, ormai estinta). Si parlava anche dell'utilizzo di oggetti comuni come armi, per esempio le chiavi di casa, o di un piccolo bastone ....
Sono assolutamente convinto che la miglior difesa sia la prevenzione e il sottrarsi alla minaccia, ma qualche volta non ci si riesce. 5 anni fa sono stato aggredito da un folle (realmente folle) mentre tornavo al parcheggio della moto, e per fortuna che sono robustino.....e dopo un veloce scambio di cazzotti andati per lo più a vuoto da ambo le parti (anche se su uno zigomo m'ha preso), m'è riuscito un bel montante al plesso solare e un bel colpo con il casco (che non avevo lasciato) con cui ho messo a terra il matto. Sono corso poi dai CC a denunziare la questione.....anche perchè la mia paura era quella di avergli fatto male sul serio (invece il matto era parecchio resistente, tanto che poi ha aggredito i CC).
Sono anche convinto che uno dei principi di cui mi pare di aver letto del Krav Maga (colpisci e levati di torno), sia sacrosanto; le leve, le immobilizzazioni vanno bene per chi deve eseguire arresti, io mi devo sottrarre alla minaccia o neutralizzarla nel più breve tempo possibile.
So per esperienza che gli scontri fisici si risolvono (come quelli a fuoco) con un veloce scambio di colpi, poi uno dei due...va giù. Le risse da film..sono da film...appunto.
Non mi interessa come sport, non devo diventare o fare il "fico" (ci vorrebbe un miracolo), mi servirebbe forse solo qualche tecnica giusta.....
![]()
Ultima modifica di 357magnum; 28/12/2011 alle 10:13
Ecco, se tu avessi praticato il wing tsun...avresti steso l'istruttore
Io parlo del wing tsun perchè dopo un pò di allenamento di boxe, di thai mi sono ritrovato in questa arte marziale molto "efficace" e, secondo me, "giusta" sotto tutti i punti di vista.
Certo che il karate non lo fai per difenderti nelle situazioni di vita reale, il karate è un modo di pensare, è il controllo completo del tuo corpo (con me lavora una insegnante 3° dan) e ti posso assicurare che è mostruosa per il controllo che ha del suo corpo e dei colpi che assesta.
PS Visto che si parlava di krav maga, secondo me, lo si può paragonare al massimo con il wing tsun, ma se parlate di tutti gli altri sport e discipline marziali non ci sono paragoni da poter fare.
Ultima modifica di gtm [Matteo]; 28/12/2011 alle 10:18
IL TEMPO PASSA....IL MERITO RESTA....ciao matty!
q8... potresti fare ving tsun...da qualcuno di serio...poca scena e tanta resa...e mischialo con la boxe....così impari l'utile a dilettovole
q8...impari ad ad adattarti alla situazione
inizialo come corso ma vedrai che diventerà come un vero e proprio inizio
Ultima modifica di tixi; 28/12/2011 alle 10:37 Motivo: UnionePost automatica