Multiclip ad esempio
Ma anche un'infinità di applicazioni torcia, bussola, cazzate simili, e tanti giochini, che chiedono permessi per leggere account, rubrica, controllare le chiamate, eseguirne a numero diretto, controllare ed inviare gli SMS, la galleria ecc..
Tutte applicazioncine simpatiche e giocose, che attirano subito ma che "lavorano" dietro. Il primo passo per esser sicuri è controllare appunto i permessi dichiarati.
Per poter girare, accedere a funzioni e librerie, le applicazioni su android debbono contenere all'interno dell'archivio .apk un file .xml chiamato manifest, dove si specificano i permessi richiesti dall'applicazione al sistema.
Tali permessi sono controllabili per tutti i programmi installati sul menù delle impostazioni di Android, alla voce applicazioni, ma anche preventivamente sul market prima di confermare il download.
Se un'app "torcia led" accede alla rubrica, alle chiamate ed agli sms, e magari giustifica un'eventuale connessione internet per i banner pubblicitari al suo interno, qualche dubbio prima di installarla me lo porrei no?

Per inciso, l'unica torcia led free, carina e "pulita" che fin'ora ho trovato è Teslaled