
Originariamente Scritto da
peppino_internèt
Il metallo di cui è fatto è molto probabilmente acciaio, ma questo me lo può dire solo la triumph, o il telaista da cui la porterò.
Parole non mie , ma di un amico che ne capisce parecchio:
"il pezzo in questione è una sede in acciaio di battuta cuscinetto conico di sterzo, calato ad interferenza del canotto si sterzo del telaio in lega di alluminio"
quindi non saldato, va estratto a caldo, e riposizionato sempre a caldo, preferibilmente a telaio nudo, quindi mi aspetta parecchio lavoro di smontaggio moto, ma la birra, il salame (quello che si affetta intendiamoci

) e la musica nel mio garage non mancano mai, e molti amici smanettoni e competenti, ma soprattutto la pazienza

, è anche un modo per sezionare la moto e verificarne pregi e difetti (io sono abituato a giudicare una moto non solo dall'estetica e dalle prestazioni).
Ah e anche se non lo sapevo, il telaio triumph arriva con lo stesso numero del precedente , quindi niente immatricolazione, ma so sempre 2700 NEURI.