Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 35

Discussione: Piccola Odissea ...

  1. #1
    Nuovo TCP Rider L'avatar di peppino_internèt
    Data Registrazione
    08/06/09
    Località
    roma
    Moto
    triumph street triple 675
    Messaggi
    36

    Angry Piccola Odissea ...

    Salve ragazzi,
    apro questo thread per una riflessione sulla nostra beneamata marca di moto, la triumph, che io adoro e fino a 1 anno fa consideravo la migliore sul mercato.
    Premetto che sono un motociclista incallito da più di 20 anni, dalla mia prima aprilia RX 125, passando per le giapponesi SS fino ad arrivare all'inglesina che ho adesso.

    Purtroppo 3 mesi fa ho subito un incidente, non grave per la mia salute (in 2 mesi mi sono perfettamente ristabilito) che però ha fatto tanto male alla mia bella.
    Risultato:
    Stelo forcella piegato,
    manubrio piegato,
    cerchione anteriore rotto
    e tanta, ma tanta incazz@tura.

    Compro l'intera sopensione anteriore, completa di ghiere e cuscinetti vari, cerchione e manubrio rizoma, ma quando vado a smontare il tutto, certo del fatto che sarei riuscito a rimetterla in piedi, eccoti arrivare la tragedia.
    Avete presente l'anello distanziatore saldato nel canotto si sterzo, nella parte inferiore, su cui poggia il cuscinetto ?
    La lega di cui è fatto è di quelle di tipo sabbioso, quindi molto rigida, ma proprio per questo troppo fragile.

    Bene, sto benedetto anello distanziatore, saldato sul telaio, si è spaccato, una piccola spaccatura, dovuta alla compressione successiva alla botta presa.
    E qui arriva la tragedia.
    Sto maledetto pezzo NON PUO' essere sostituito, logicamente, perchè saldato, e per riparare la moto dovrei comprare UN TELAIO NUOVO !!!!! (2700 neuri senza manodopera per montarlo), oltre alle rotture di zebedei per la reimmatricolazione visto che dovrei penso anche ritargarla.

    Adesso la domanda nasce spontanea:
    Ma com'è possibile che per un pezzo da pochi euro (al massimo 50 grasso che cola) devo sborsarne 2700 ?
    E poi proprio in un punto così delicato e anche fondamentale per la sicurezza in moto, perchè è stato SALDATO al telaio ?

    Se si guarda l'esploso dello stesso telaio della SPEED, la sorellina maggiore della mia STREET, sto benedetto pezzo NON E' SALDATO, ma poggia sulla parte molto più rigida del telaio e "quasi" indeformabile, e ti consente, correttamente dico io, visto che sono pezzi soggetti ad usura, di sostituirlo con poca spesa e fare un' adeguata revisione e ringiovanimento del canotto di sterzo (manutenzione prevista da manuale).

    Non vi sembra che questa scelta di progettazione sia un pò truffaldina ?
    Non vi sembra che , se vai in un concessionario triumph e chiedi di fornirti una guarnizione della vaschetta liquido freni ti venga risposto che devi acquistare tutta la vaschetta che costa 120 neuri ?

    La moto è bella, ma il gioco NON VALE LA CANDELA .....
    Attendo vostre riflessioni in merito

    Ciao,
    peppino_internèt.
    San Gennà, non ti crucciar ,tu lo sai , ti voglio bbene,
    ma 'na fint e Maradona squaglie 'o sang rint e ven !!
    e chest è ...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    scusami ma era piu' opportuno che facessi una indagine approfondita dei danni prima di ordinare tutti i pezzi.

    da quanto leggo la botta e' stata di una certa entita' e in questi casi un danno al telaio, anche solo deformazione geometria puo' verificarsi.

    la scelta di saldare l'anello.. non saprei.
    ma penso che sia dettata da scelte di tipo industriale.
    comprendo l'incazzatura ma son cose da mettere in conto quando si ha un incidente.
    e ringraziare che sei tuttointero prima di tutto.



    se puo' consolarti di tutte le Triumph avute ( parecchie ) due a seguito di incidenti hanno subito la rottura o deformazione del telaio.
    lo stesso e' accaduto a altre moto con telaio in lega possedute in precedenza.

    con i vecchi tubolari in metallo tutto era piu' semplice.
    si raddrizzano e risaldano ma qui' la leggerezza si paga purtroppo.

    ciao.

    scusami ma era piu' opportuno che facessi una indagine approfondita dei danni prima di ordinare tutti i pezzi.

    da quanto leggo la botta e' stata di una certa entita' e in questi casi un danno al telaio, anche sono di deformazione geometria puo' verificarsi.

    la scelta di saldare l'anello.. non saprei.
    ma penso che sia dettata da scelte di tipo industriale.
    comprendo l'incazzatura ma son cose da mettere in conto quando si ha un incidente.
    e ringraziere che sei tuttointero prima di tutto.



    se puo' consolarti di tutte le Triumph avute ( parecchie ) due a seguito di incidenti hanno subito la rottura o deformazione del telaio.
    lo stesso e' accaduto a altre moto con telaio in lega possedute in precedenza.

    con i vecchi tubolari in metallo tutto era piu' semplice.
    si raddrizzano e risaldano ma qui' la leggerezza si paga purtroppo.

    ciao.
    Ultima modifica di tonidaytona; 29/12/2011 alle 09:25 Motivo: UnionePost automatica
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da peppino_internèt Visualizza Messaggio
    Salve ragazzi,
    apro questo thread per una riflessione sulla nostra beneamata marca di moto, la triumph, che io adoro e fino a 1 anno fa consideravo la migliore sul mercato.
    Premetto che sono un motociclista incallito da più di 20 anni, dalla mia prima aprilia RX 125, passando per le giapponesi SS fino ad arrivare all'inglesina che ho adesso.

    Purtroppo 3 mesi fa ho subito un incidente, non grave per la mia salute (in 2 mesi mi sono perfettamente ristabilito) che però ha fatto tanto male alla mia bella.
    Risultato:
    Stelo forcella piegato,
    manubrio piegato,
    cerchione anteriore rotto
    e tanta, ma tanta incazz@tura.

    Compro l'intera sopensione anteriore, completa di ghiere e cuscinetti vari, cerchione e manubrio rizoma, ma quando vado a smontare il tutto, certo del fatto che sarei riuscito a rimetterla in piedi, eccoti arrivare la tragedia.
    Avete presente l'anello distanziatore saldato nel canotto si sterzo, nella parte inferiore, su cui poggia il cuscinetto ?
    La lega di cui è fatto è di quelle di tipo sabbioso, quindi molto rigida, ma proprio per questo troppo fragile.

    Bene, sto benedetto anello distanziatore, saldato sul telaio, si è spaccato, una piccola spaccatura, dovuta alla compressione successiva alla botta presa.
    E qui arriva la tragedia.
    Sto maledetto pezzo NON PUO' essere sostituito, logicamente, perchè saldato, e per riparare la moto dovrei comprare UN TELAIO NUOVO !!!!! (2700 neuri senza manodopera per montarlo), oltre alle rotture di zebedei per la reimmatricolazione visto che dovrei penso anche ritargarla.

    Adesso la domanda nasce spontanea:
    Ma com'è possibile che per un pezzo da pochi euro (al massimo 50 grasso che cola) devo sborsarne 2700 ?
    E poi proprio in un punto così delicato e anche fondamentale per la sicurezza in moto, perchè è stato SALDATO al telaio ?

    Se si guarda l'esploso dello stesso telaio della SPEED, la sorellina maggiore della mia STREET, sto benedetto pezzo NON E' SALDATO, ma poggia sulla parte molto più rigida del telaio e "quasi" indeformabile, e ti consente, correttamente dico io, visto che sono pezzi soggetti ad usura, di sostituirlo con poca spesa e fare un' adeguata revisione e ringiovanimento del canotto di sterzo (manutenzione prevista da manuale).

    Non vi sembra che questa scelta di progettazione sia un pò truffaldina ?
    Non vi sembra che , se vai in un concessionario triumph e chiedi di fornirti una guarnizione della vaschetta liquido freni ti venga risposto che devi acquistare tutta la vaschetta che costa 120 neuri ?

    La moto è bella, ma il gioco NON VALE LA CANDELA .....
    Attendo vostre riflessioni in merito

    Ciao,
    peppino_internèt.
    3 anni fa ho dovuto rifare l'intero avantreno alla Street (entrambi i dischi freno, entrambi gli steli, le 2 piastre, il cannotto, manubrio e leve)...e non ho certo cambiato telaio.

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    scusami ma era piu' opportuno che facessi una indagine approfondita dei danni prima di ordinare tutti i pezzi.
    Q8...

    Mi dispiace per la brutta sorpresa, ma la potevi evitare..
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Mamba
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Donnington Park
    Moto
    Street.L'INDIAVOLATA della LAGUNA SECCA
    Messaggi
    43,190
    mi spiace moltissimo.....
    Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di dega
    Data Registrazione
    11/05/09
    Località
    blevio
    Moto
    HD 48☠ HD DYNA HD FAT BOY
    Messaggi
    1,559

    xx

    trovi gente competente in materia,l anello come lo chiami tu puo essere tolto e modificato da meccanici esperti,ad ogni problema c e una soluzione

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di gtm [Matteo]
    Data Registrazione
    21/03/07
    Località
    PU
    Moto
    EX speed '08 white fusion
    Messaggi
    3,464
    Capita, ma non per questo si può denigrare un marchio, daltronde ogni "marchio" ha i suoi problemi e sinceramente quando ho acquistato triumph non ho preso (e non prenderò) in considerazione eventuali problemi con i ricambi, ma ho osservato solo l'estetica e la personalità della moto, oltre alle prestazioni.
    ...capita

  9. #8
    Bannato
    Data Registrazione
    01/07/09
    Messaggi
    6,157
    se conosci un officina ben attrezzata te lo rimuovono in un attimo e poi te ne torniscono uno in sostituzione ...

    Non capisco per quale ragione sia stato saldato mi sembra una bella vaccata..

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Dr.Male
    Data Registrazione
    09/03/08
    Località
    marte
    Messaggi
    2,334
    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca74 Visualizza Messaggio
    se conosci un officina ben attrezzata te lo rimuovono in un attimo e poi te ne torniscono uno in sostituzione ...

    Non capisco per quale ragione sia stato saldato mi sembra una bella vaccata..
    appunto ...
    comunque puoi chiedere a scardino a milano o magari dalle tue parti trovi una officina che ti rifà tranquillamente anello e saldatura....c'è di peggio!
    “L’insulto è la ricompensa abituale di un lavoro ben fatto.”

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Mrmc
    Data Registrazione
    21/03/09
    Messaggi
    4,181
    servono :

    -un buon meccanico ( non necessariamente triumph ), è saldato? beh si dissalda..
    -un tornitore
    -un saldatore..

    perchè sei di roma, se no ti dicevo direttamente vai da scardino e non pensarci più..

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Piccola Piccola Anteprima...1050 CNC Triple
    Di Vezza nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 78
    Ultimo Messaggio: 04/01/2011, 16:39
  2. corona dente in piu...odissea
    Di Alesgas nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 14/05/2010, 19:30
  3. Odissea in terra di germania.............................................
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 11/01/2010, 18:38
  4. 2008 ... odissea degli over ... 40 - buongiorno!
    Di natan nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18/07/2008, 12:49
  5. Odissea 2010...
    Di brasletti76 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 04/10/2007, 09:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •