Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 35

Discussione: Piccola Odissea ...

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    scusami ma era piu' opportuno che facessi una indagine approfondita dei danni prima di ordinare tutti i pezzi.

    da quanto leggo la botta e' stata di una certa entita' e in questi casi un danno al telaio, anche solo deformazione geometria puo' verificarsi.

    la scelta di saldare l'anello.. non saprei.
    ma penso che sia dettata da scelte di tipo industriale.
    comprendo l'incazzatura ma son cose da mettere in conto quando si ha un incidente.
    e ringraziare che sei tuttointero prima di tutto.



    se puo' consolarti di tutte le Triumph avute ( parecchie ) due a seguito di incidenti hanno subito la rottura o deformazione del telaio.
    lo stesso e' accaduto a altre moto con telaio in lega possedute in precedenza.

    con i vecchi tubolari in metallo tutto era piu' semplice.
    si raddrizzano e risaldano ma qui' la leggerezza si paga purtroppo.

    ciao.

    scusami ma era piu' opportuno che facessi una indagine approfondita dei danni prima di ordinare tutti i pezzi.

    da quanto leggo la botta e' stata di una certa entita' e in questi casi un danno al telaio, anche sono di deformazione geometria puo' verificarsi.

    la scelta di saldare l'anello.. non saprei.
    ma penso che sia dettata da scelte di tipo industriale.
    comprendo l'incazzatura ma son cose da mettere in conto quando si ha un incidente.
    e ringraziere che sei tuttointero prima di tutto.



    se puo' consolarti di tutte le Triumph avute ( parecchie ) due a seguito di incidenti hanno subito la rottura o deformazione del telaio.
    lo stesso e' accaduto a altre moto con telaio in lega possedute in precedenza.

    con i vecchi tubolari in metallo tutto era piu' semplice.
    si raddrizzano e risaldano ma qui' la leggerezza si paga purtroppo.

    ciao.
    Ultima modifica di tonidaytona; 29/12/2011 alle 10:25 Motivo: UnionePost automatica
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

Discussioni Simili

  1. Piccola Piccola Anteprima...1050 CNC Triple
    Di Vezza nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 78
    Ultimo Messaggio: 04/01/2011, 17:39
  2. corona dente in piu...odissea
    Di Alesgas nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 14/05/2010, 20:30
  3. Odissea in terra di germania.............................................
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 11/01/2010, 19:38
  4. 2008 ... odissea degli over ... 40 - buongiorno!
    Di natan nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18/07/2008, 13:49
  5. Odissea 2010...
    Di brasletti76 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 04/10/2007, 10:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •