scusami ma era piu' opportuno che facessi una indagine approfondita dei danni prima di ordinare tutti i pezzi.
da quanto leggo la botta e' stata di una certa entita' e in questi casi un danno al telaio, anche solo deformazione geometria puo' verificarsi.
la scelta di saldare l'anello.. non saprei.
ma penso che sia dettata da scelte di tipo industriale.
comprendo l'incazzatura ma son cose da mettere in conto quando si ha un incidente.
e ringraziare che sei tuttointero prima di tutto.
se puo' consolarti di tutte le Triumph avute ( parecchie ) due a seguito di incidenti hanno subito la rottura o deformazione del telaio.
lo stesso e' accaduto a altre moto con telaio in lega possedute in precedenza.
con i vecchi tubolari in metallo tutto era piu' semplice.
si raddrizzano e risaldano ma qui' la leggerezza si paga purtroppo.
ciao.
scusami ma era piu' opportuno che facessi una indagine approfondita dei danni prima di ordinare tutti i pezzi.
da quanto leggo la botta e' stata di una certa entita' e in questi casi un danno al telaio, anche sono di deformazione geometria puo' verificarsi.
la scelta di saldare l'anello.. non saprei.
ma penso che sia dettata da scelte di tipo industriale.
comprendo l'incazzatura ma son cose da mettere in conto quando si ha un incidente.
e ringraziere che sei tuttointero prima di tutto.
se puo' consolarti di tutte le Triumph avute ( parecchie ) due a seguito di incidenti hanno subito la rottura o deformazione del telaio.
lo stesso e' accaduto a altre moto con telaio in lega possedute in precedenza.
con i vecchi tubolari in metallo tutto era piu' semplice.
si raddrizzano e risaldano ma qui' la leggerezza si paga purtroppo.
ciao.







Rispondi Citando