dai che c'č speranza allora...
dai che c'č speranza allora...
Il momento piů difficile č quando vi sono allievi che giŕ credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo č il momento piů difficile per un istruttore HSC.”
Come ti hanno detto prova a sentire Scardino o Pierobon.
Un caro amico con la mia stessa moto aveva crepato il canotto in un incidente e Pierobon gliel'ha sistemato.
No ragazzi, io non denigro il marchio, come accenavo nel post ho posseduto varie moto e di varie marche (honda,yamaha, aprilia ecc.) e ognuna c'ha il suo difetto di "fabbricazione" o scelta industriale come la si voglia chiamare, la triumph č una delle tante, penso anche alla BMW che alle volte fa delle cappellate assurde (ho parecchi amici bikers con i cingolati).
Il mio discorso, sul quale riflettere, era che oramai se vai in una concessionaria triumph, almeno per la mia poca (per fortuna) esperienza sui ricambi, alla fine pare che la soluzione ai tuoi problemi sia sempre comprare il pezzo nuovo.
E' ovvio che giŕ ho fatto un preventivo da un telaista di mia fiducia, bravissimo tra l'altro, di gran lunga inferiore al pezzo nuovo, ed č ancor piů ovvio che la riparerň in questo modo.
Il mio meccanico di fiducia ha il tornio in officina, la saldatrice e attrezzi che in officina autorizzata triumph manco sanno cosa sono ? almeno quelle 2 dove sono andato io.
La mia incazzatura deriva dal fatto che le informazioni su come riparare una moto da un meccanico serio, non si riducono al:
"Devi comprare il pezzo nuovo, poi te lo montiamo noi e ci aggiungi la manodopera" ... mi sembra molto, ma molto riduttivo.
Tutto qui.
appunto una gran bella vaccata ...
Infatti, ed era proprio quello lo spirito con cui ho scritto questo thread.
Quando vado in officina, io voglio molteplici soluzioni, no la solita menata compra il pezzo e poi te lo monto.
meno male che nei miei anni da motociclista, il mio mecca di fiducia č sempre arzillo !!
Purtroppo ho agito con il cuore, la troppa passione per la moto capisci, e ho pensato subito, con un ginocchio bucato e 8 punti di sutura, di rimettere la moto in piedi e avercela giŕ pronta a fine riabilitazione.
Ma visto che comunque voglio ripararla, o prima o dopo non faceva differenza.
e aggiungo, grazie per le dritte ... piů cervelli so meglio di uno :-)
Ultima modifica di peppino_internčt; 29/12/2011 alle 12:14 Motivo: UnionePost automatica
San Gennŕ, non ti crucciar ,tu lo sai , ti voglio bbene,
ma 'na fint e Maradona squaglie 'o sang rint e ven !!
e chest č ...
Anni fa ho fatto un granbotto con la vecchia tiger, telaio straimberlato... quattro martellate in dima ed č tornata nuova !
beh si sa che nella rete di assistenza ufficiale (di qualune marchio)sono poco avvezzi alle riparazioni "poca spesa tanta resa",per questo sconsiglio sempre di rivolgersi li in questi casi..
Concordo con l'opinione che saldare un pezzo del genere č solo ed unicamente una gran porcata. Che poi vi sia di peggio, beh, c'č sempre qualcosa di peggio...
Si stava meglio quando si stava meglio.
non ho capito ke pezzo....se fai una foto č meglio...
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
se vuoi io ho una street a un buon prezzo..butti una prendi l'altra..
http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
Johnny i miss you.
mo pure la street vendi
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".