
Tiger Sport 1050 white Eccola!!!

Eh infatti sono usciti in questi giorni il listino 2012...
15000 euri x Speed R!!!
Per me quest'inverno si sono fumati l'impossibile![]()
Tiger Sport 1050 white Eccola!!!

Personalmente, più che farla "R" la farei "like R"... Guarderei più che altro al rapporto prezzo/dotazione, per esempio:
1) al posto di Ohlins (molto caro!) penserei ad un bel kit (Gubellini?!?!) decisamente più adatto al mio "manico".
2) il carbonio piace ma prima avrei altri mille modi di spendere euri.
Forse, e dico forse, le uniche due cose che varrebbero la pena sono i cerchi super-leggeri e le pinze monoblocco (non si sa fino a quanto...).
Chiaro che queste sono mie considerazioni ma facendosi una "like R" così mi rimarrebbero un sacco di soldini in tasca da spendere diversamente.
Tiger Sport 1050 white Eccola!!!






Leo ha ragione, ma scegliersi i pezzi uno a uno, passare le serate su internet a guardare le caratteristiche e quello che hanno fatto gli altri, cercare i prezzi migliori.....non ha prezzo
...ma una volta non ci piaceva la gnocca???
"L'ignoranza non è mai troppa"






Prima di sposarsi e filgiare,era la priorità.
Chiaro che farsela un po' alla volta è divertente,ma se si vuol copiare l'allestiemnto della r si spende anche di più,perciò non trovo l'assurdo di quei 15000 euro,se non per la cifrà in se per una moto.
Una critica che si può muovere ,è che ci si poteva aspettare anche un upgrade di elettronica in un allestimento del genere,ma il sovraprezzo è in lioena con quelli delle s ducati,con lo stesso allestiemnto.

Leo può anche avere ragione ma il mio discorso faceva riferimento ad altro aspetto...
Partiamo dal dato di fatto che su questo forum, credo, in pochi (pochissimi) riescano a mettere in crisi su strada ciclistica e/o freni della 2011. A chi VERAMENTE potrebbe servire mono/forcelle Ohlins e pinze monoblocco Brembo???
Detto ciò, se proprio si volesse migliorare le cose si potrebbe optare per un buon kit per la ciclistica (1000/1200 euro circa con GDA) e delle pastiglie più performanti per il comparto freni.
Parlando poi dei "famosi" cerchi forgiati, ok bellissimi/leggerissimi/bla bla bla... Chi saprebbe sinceramente apprezzarne la differenza rispetto ai già ottimi della 2011 di serie?
Scusate, per chi come me che porta a casa il suo stipenducolo, spendere 2000 euro per un accessorio praticamente solo estetico è una cosa un po' pazzerella!
Chiaro è che chi può spendere tutti quei soldi in personalizzazioni ben venga, il motto è: "facciamo girare l'economia!" e chi può è giusto che lo faccia.
La mia non vuole essere una polemica e cos'altro, è solo un'osservazione.
Tiger Sport 1050 white Eccola!!!






Non fa una piega.se è un discorso di soldi(per me 15000 euro su una moto son troppi in genere) hai ragioen;chiaro che per apprezzare la r si debba andare in pista,ma anche per sfruttare bene un 1050 triple ,si deve andare frai cordoli.
I cerchi sono forse la modifica migliore che si possa fare su una moto,ma la differenza in peso fra i tuoi e quelli aftermarket deve essere tangibile,infatti io monterei solo i bst(ad averne di soldi....).
in genere cmq le modifiche alle sospensioni sono fra i soldi meglio spesi e non è che si goda solo correndo ,ma anche andando piano;sono più scorrevoli e sostengono anche senza essere di legno,basta vedere i post sul mono della speed nuova....non tutti ne sono contenti anche senza entrare in pista.
certo, se si usa la testa hai ragione al 100%, ma la moto è una cosa emozionale, c'è chi passa più tempo a spippolarla (spendendo dei capitali) che a usarla in strada
In moto serve prima di tutto il manico, poi c'è quello che compra gli aftermarket cercando di sopperire alla mancanza di quello e c'è chi lo fa solo per il piacere di avere una moto "come vuole lui"![]()
"L'ignoranza non è mai troppa"