direi di no: leggo bene i numeri e il rimando all'articolo sul conflitto di interessi ()
FORSE si avrebbe un beneficio marginale, sottolineo forse e sottolineo marginale.
NON E' LA SOLUZIONE, specie in assenza di quello che e' veramente importante e dirimente: la riprovazione sociale della quale l'articolista citato nel primo post fa giustamente menzione.
Poi, tutto si puo' fare.............eticamente , mattiamola da questo punto di vista, sarebbe ciorretto, ma benefici per lo stato ne vedo pochini (e per il consumatore pure.....fatti 2 conti sull'esempio di san paolo e ragionali con l'abilita' italica di aggirare gli ostacoli)
vai avanti tu, io ci rinuncio![]()