Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: SET UP con Pirelli vs Dunlop

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Bologna
    Messaggi
    1,909
    Citazione Originariamente Scritto da ALE72 Visualizza Messaggio
    Interessante.A proposito di Dunlop vorrei proporre l'esperienza di un mio amico con cui giro spesso in pista.
    Moto Aprilia RSV 1000 anno 2000(un cancello,lo so,ma lui la sa far andare)mono originale e vecchiotto,gomme Dunlop D211 GP: piccoli strappi al posteriore,ma durata della gomma accettabile.A un certo punto decide di cambiare il mono,trova un Ohlins usato e lo monta dopo averlo fatto revisionare:un disastro,strappi spaventosi e gomma dilaniata in poche tornate,anche dopo innumerevoli tentativi tra precarico molla,tarature idrauliche,pressioni gomme...il tutto si verifica in diverse piste e condizioni climatiche.Disperato,vuole tornare a Pirelli sperando di trovare una soluzione.L'unica cosa che non abbiamo provato e' stato abbassare l'interasse del mono...che dici Mauro?
    col mio ohlins settato come da foglio della casa, interasse piuttosto basso nessun problema, gomma perfetta, però non scendo mai sotto 1,5 a caldo, salvo che cominci a scivolare. Magari gli hanno incasinato il mono nel revisionarlo.

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di ALE72
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Rivolta d'Adda
    Moto
    Daytona 675 only track
    Messaggi
    6,883
    Citazione Originariamente Scritto da blackhound Visualizza Messaggio
    col mio ohlins settato come da foglio della casa, interasse piuttosto basso nessun problema, gomma perfetta, però non scendo mai sotto 1,5 a caldo, salvo che cominci a scivolare. Magari gli hanno incasinato il mono nel revisionarlo.
    Ciao Vince'.e' quel ragazzo che c'era con me a Imola,ti ricordi? Per quanto riguarda la tua supposizione,ho pensato anch'io la stessa cosa.Tra l'altro un altro amico con R6 2008(era anche lui a Imola...),stesso sospensionista,stessi problemi:Mono Mupo usato e revisionato,con valvola specifica per Dunlop,gomme 211 GP distrutte in pochi giri;pero' questo ha la "scusante" di essere poco avvezzo a toccare le sospensioni... Per quanto mi riguarda,con Dunlop ho risolto alcuni problemi che avevo con Pirelli,lavorando molto poco sulle sospensioni:i "problemi" piu' grossi li ho avuti sulla forcella,ma non credo siano imputabili alla gomma bensi' a scelte errate di altezze;il tutto comunque risolto con soddisfazione...

Discussioni Simili

  1. pirelli VS dunlop - per pistaioli
    Di jimmy27 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 04/03/2011, 12:24
  2. Metzeller, Pirelli o Dunlop
    Di Disagiato nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 154
    Ultimo Messaggio: 06/08/2010, 11:23
  3. pirelli or dunlop..il prezzo è buono?
    Di iunio nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 01/05/2009, 15:54
  4. GOMME PIRELLI E DUNLOP
    Di azaro nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 11/04/2009, 17:02
  5. Pirelli o Dunlop????
    Di Python nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 53
    Ultimo Messaggio: 27/08/2008, 11:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •