Tutti punti di vista e tutti condivisibili....
Io a Novembre la metto in letargo e la riesumo a marzo da anni.
E non me ne vergogno assolutamente,semplicemente non me la
sento di farmi il Muraglione con il rischio di trovarmi una bolla di ghiaccio
dietro una curva che rimane in ombra.
Proprio non mi da gusto guidare a chiappe strette con la paura....
E usarla a Gennaio solo per andare al lavoro lo trovo uno
spreco....ma anche a Luglio,se è per questo.
Devo fare 11 km....perchè finire le gomme a furia di
avanti e indrè tutti i giorni per il tragitto casa-lavoro?
Piuttosto spiattello quelle dell'auto!![]()
Poc'osso nella maletta!
parti tu in moto alle 4 e 50 del mattino col nebbione e sottozero......
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
Giuro quando sento parlare così un motociclista che davvero si vive la moto incanto ad ascoltare , tempo fà partecipai ad una cena di motociclisti , ci stava un signore che ne raccontava di belle di cui il suo viaggio di nozze fatto di 10.000 km in moto tanto x dirne una che mi sto ricordando .... Giuro sono invidioso da morire ... Vi stimo un casino
3 cilindri forever
Son punti di vista, non ce n'è uno giusto sbagliato, ognuno vive la moto come preferisce.
Per quanto mi riguarda, la moto la vivo principalmente come un mezzo di divertimento, non come mezzo di trasporto. E di inverno faccio fatica a divertirmi, non potendo guidare con la stessa disinvoltura che ho nella bella stagione, dovendo stare maggiormente attento all'asfalto scivoloso, alle gomme fredde, a non esagerare col gas, con le pieghe e pippe varie.
Gli scorsi anni interrompevo l'assicurazione in questo periodo e mettevo la moto in letargo, mentre quest'anno ho deciso di continuare ad usarla. Però l'utilizzo che mi ritrovo a farne adesso è prettamente cittadino, per spostarmi da A a B in breve tempo, il che mi dà ben poche soddisfazioni. Non so cosa farò il prossimo anno, se ritornerò ad interrompere l'assicurazione o no, di certo non mi "stranisco" di fronte a chi lo fa, nè metto in dubbio la sua passione per le due ruote!
Campagna contro la droga, città favorevolissima.
Io dico che non siamo tutti uguali che la moto tu la usi anche per andare a pisciare altri ci vanno a piedi,ma non si può dire che tu sei più appassionato o più motociclista degli altri.
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO