io ho comprato una moto perchè per me equivale a libertà...libertà anche di prenderla o non prenderla quando mi/ci pare...
io ho comprato una moto perchè per me equivale a libertà...libertà anche di prenderla o non prenderla quando mi/ci pare...
Quoto ogni singola parola!!!!
Potessi andare in ufficio con i pantaloni termici e il giaccone imbottito potrei esprimere tutta la mia passione per la moto anche sulle lastre di ghiaccio tipiche delle 7-8 di mattina della pianura veneta...
Era uno sfogo per farci sapere che sei più "motociciclista"?
Quando fai motocross, la moto la usi solo pochi giorni all'anno,se non hai la fortuna di farlo per lavoro.
E sei comunque un motociclista per passione.
Tempo fa ho conosciuto un pilota di Speedway, e la prima cosa che ho potuto apprezzare era la sua smisurata passione (bastava guardar la sua officina..) che lo portava a praticare uno sport dove esistono pochissime piste, pochissime occasioni di competere,pochissimi soldi e pochissima gloria.
Per raccontare in breve due esperienze all'opposto della tua...
E' sempre difficile trovare l'unità di misura di una passione.
Si stava meglio quando si stava meglio.
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
Cmq leggendo i vari commenti anche se diversi ne quoto in tanti , io penso come tanti di chi compra una moto
Non facendo dei viaggi oppure non usarla con la pioggia di non voler dire di non avere la stessa passione ,sono solo modi diversi di vivere sia la moto che la vita , io ad esempio quando piove mi basta andare in garage guardarmela due minuti mi riempie cmq il cuore ...
3 cilindri forever
bravo!
spesso un rutto vale più di mille parole