usato Trattore john deere 1640 In vendita Alessandria
Se il terreno non è molto ripido, se non hai fretta di fare il lavoro e quindi puoi aspettare di entrare quando è asciutto, questo mezzo potrebbe essere l'ideale. Quei J-D sono assolutamente indistruttibili, avessero anche 8000 ore, e quel mezzo credo che con non più di 10.000 euro è tuo. Per esempio. Ha un'ottima visibilità, anche posteriore, è semplicissimo da usare, e monta una serie di motori che son stati sviluppati per 25 anni e quello è stato il canto del cigno prima che cambiassero filosofia costruttiva. Poca spesa, tanta resa.
Si stava meglio quando si stava meglio.
Ultima modifica di Black Death; 04/01/2012 alle 12:14
Il saluto del motociclista
Pasen la vita a pisàa cuntra'l veent perché l'impurtant l'è mai vèss cuntent.........
in un mondo che cambia troppo velocemente il PettiRat e' il nostro rifugio sicuro. (Tonidaytona)
Dammilamanina.it
TWEEKEND - Il raduno Triumph by TCP - 5/6/7 settembre 2014-San piero a Sieve>>>
Ultima modifica di Black Death; 04/01/2012 alle 12:14
Della John Deere ho visto la serie 5E, niente elettronica, 75 cv, ovviamente doppia trazione 24.800 con cabina. Mi piacerebbe nuovo proprio perchè vorrei evitare di doverci mettere le mani per moooolto tempo.
La terra che dovrei lavorare si aggira intorno ai 100 ettari, che comprendono: noccioleti (da trinciare), vigneti (da trinciare), seminativo (circa 50 ettari) da arare e fresare e un po' di bosco.
La tipologia di terreno non è particolare (non pietroso o sabbioso), il fatto è che vivo in collina e a parte qualche pezzo in piano gli altri sono più o meno ripidi.
Grazie delle indicazioni![]()
porca eva 100 ettari un bellissimo pezzo,adesso come viene lavorato????
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
100 ettari in tutto, non un pezzo solo, adesso parte la faccio lavorare, parte è in affitto e parte è in stato di semi abbanono (faccio trinciare una volta l'anno).
Adesso io e mia moglie abbiamo deciso di dedicarci noi (con l'aiuto di mio suocero che è in pensione) alla cura di questa terra, però la mia attrezzatura agricola è quella ereditata da mio nonno: una zappa, una vanga, un tridente e un giogo per vacche, credo di dovermi modernizzare un pochino
.
io ne capisco di trattori quanto ranieri di calcio.