Citazione Originariamente Scritto da derfel Visualizza Messaggio
Della John Deere ho visto la serie 5E, niente elettronica, 75 cv, ovviamente doppia trazione 24.800 con cabina. Mi piacerebbe nuovo proprio perchè vorrei evitare di doverci mettere le mani per moooolto tempo.
La terra che dovrei lavorare si aggira intorno ai 100 ettari, che comprendono: noccioleti (da trinciare), vigneti (da trinciare), seminativo (circa 50 ettari) da arare e fresare e un po' di bosco.
La tipologia di terreno non è particolare (non pietroso o sabbioso), il fatto è che vivo in collina e a parte qualche pezzo in piano gli altri sono più o meno ripidi.
Grazie delle indicazioni
Ma nelle vigne devi solo trinciare? Ad ogni modo, le vigne sono vincolanti per la larghezza del mezzo. Ti servirà quindi un trattore medio piccolo. In quella fascia, tra il J-D nuovo che hai visto e un Fendt usato, non ho il benchè minimo dubbio. In quella fascia di macchine, Fendt è 15 anni avanti agli altri, da nuovi costano uno sproposito ma sono altre macchine, credimi. E te ne rendi conto quanto ci fai quelle 500 ore l'anno o più..Con quel budget ti prendi un fendt280P con aria condizionata e sollevatore elettronico e hai risolto tutti i problemi. Se trovi un detrattore di Fendt in quella categoria di macchine, certamente non ne ha mai posseduta una. Io ne possiedo, tra gli altri, un 270 del 1981. Ha 8000 ore, non ha mai e poi mai visto il meccanico, tranne l'anno scorso quando gli ho rifatto per la prima volta la frizione.
Tieni poi conto che se trinci tanto, o fai spollonatura nelle vigne o comunque hai spesso attrezzi attaccati dietro, il sollevatore elettronico è fantastico. Inoltre, Fendt è l'unico con impianto idraulico per i distributori separato dal cambio, e ha una pompa con una portata che gli altri nemmeno si sognano.