Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 53

Discussione: Qualcuno di voi ne capisce di trattori?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di derfel
    Data Registrazione
    19/05/09
    Località
    Aramengo d'Asti
    Moto
    Bonneville T100 - Ducati SS900 - Vespa P200E
    Messaggi
    1,895

    Qualcuno di voi ne capisce di trattori?

    Un forum di moto forse non è il posto più adatto per chiedere consigli sulle macchine agricole, ma considerando che al bar si parla di tutto e che nel forum ci sono un sacco di possessori di bmw, magari qualcuno ne sa.
    Ho della terra da lavorare in zona collinare e onde evitare di attaccare l'aratro al cane avrei bisogno di acquistare un trattore versatile che consenta di arare, fresare e trainare almeno una 40ina di quintali, quindi direi un gommato tra i 70/80 cv.
    Ovviamente non vorrei spendere come se dovessi comprare una Aston Martin e gradirei qualcosa di nuovo, il badget sarebbe di circa 25.000€.
    La parola agli esperti.

  2. #2
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521
    Citazione Originariamente Scritto da derfel Visualizza Messaggio
    quindi direi un gommato tra i 70/80 cv.
    70cv? La tua Bonneville con un paio di filtri conici ed uno scarico aperto e' perfetta.

    Sorry... non ho resistito

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Matt
    Data Registrazione
    23/07/07
    Località
    Taranto mi diede i Natali, Catania qualche Pasqua , Milano traffico e nebbia
    Moto
    In attesa di giudizio
    Messaggi
    12,142
    25mila euro ? Caspita neanche a zappare posso andare
    Però per restare in tema

    Trattori Usati, Macchine Agricole - Annunci vendita, cerco, compro.

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di derfel
    Data Registrazione
    19/05/09
    Località
    Aramengo d'Asti
    Moto
    Bonneville T100 - Ducati SS900 - Vespa P200E
    Messaggi
    1,895
    Citazione Originariamente Scritto da Sam il Cinghio Visualizza Messaggio
    70cv? La tua Bonneville con un paio di filtri conici ed uno scarico aperto e' perfetta.

    Sorry... non ho resistito
    Lo sapevo che mi avreste preso per il sedere, ma pensavo di più all'immagine del cane legato all'aratro.

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di triplexperience
    Data Registrazione
    03/02/10
    Località
    comune depatentizzato
    Moto
    speed '06 double face
    Messaggi
    3,467
    Dipende da quanto devi arare. Considera che un terzista lavora a circa 100euro/ha, quindi valuta con attenzione. Se vuoi qualcosa di realmente indistruttibile, ti consiglio un Fendt con max 5000 ore di lavoro, anche se ha 25 anni non importa, son macchina praticamente INDISTRUTTIBILI, vai tranquillo. Con il tuo budget, di nuovo, porti a casa solo fastidi, credimi.
    Se non trovi Fendt, sono ottimi i John Deere. Ne ho acquistato ultimamente uno da 90cv, 4500 ore, ovviamente doppia trazione, a 14.000 euro. E se devi far lavori semplici, meno elettronica c'è, meglio è. A te non serve nulla, ma davvero nulla di più dell'indispensabile.
    Si stava meglio quando si stava meglio.

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di derfel
    Data Registrazione
    19/05/09
    Località
    Aramengo d'Asti
    Moto
    Bonneville T100 - Ducati SS900 - Vespa P200E
    Messaggi
    1,895
    Citazione Originariamente Scritto da triplexperience Visualizza Messaggio
    Dipende da quanto devi arare. Considera che un terzista lavora a circa 100euro/ha, quindi valuta con attenzione. Se vuoi qualcosa di realmente indistruttibile, ti consiglio un Fendt con max 5000 ore di lavoro, anche se ha 25 anni non importa, son macchina praticamente INDISTRUTTIBILI, vai tranquillo. Con il tuo budget, di nuovo, porti a casa solo fastidi, credimi.
    Se non trovi Fendt, sono ottimi i John Deere. Ne ho acquistato ultimamente uno da 90cv, 4500 ore, ovviamente doppia trazione, a 14.000 euro. E se devi far lavori semplici, meno elettronica c'è, meglio è. A te non serve nulla, ma davvero nulla di più dell'indispensabile.
    Della John Deere ho visto la serie 5E, niente elettronica, 75 cv, ovviamente doppia trazione 24.800 con cabina. Mi piacerebbe nuovo proprio perchè vorrei evitare di doverci mettere le mani per moooolto tempo.
    La terra che dovrei lavorare si aggira intorno ai 100 ettari, che comprendono: noccioleti (da trinciare), vigneti (da trinciare), seminativo (circa 50 ettari) da arare e fresare e un po' di bosco.
    La tipologia di terreno non è particolare (non pietroso o sabbioso), il fatto è che vivo in collina e a parte qualche pezzo in piano gli altri sono più o meno ripidi.
    Grazie delle indicazioni

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da derfel Visualizza Messaggio
    Della John Deere ho visto la serie 5E, niente elettronica, 75 cv, ovviamente doppia trazione 24.800 con cabina. Mi piacerebbe nuovo proprio perchè vorrei evitare di doverci mettere le mani per moooolto tempo.
    La terra che dovrei lavorare si aggira intorno ai 100 ettari, che comprendono: noccioleti (da trinciare), vigneti (da trinciare), seminativo (circa 50 ettari) da arare e fresare e un po' di bosco.
    La tipologia di terreno non è particolare (non pietroso o sabbioso), il fatto è che vivo in collina e a parte qualche pezzo in piano gli altri sono più o meno ripidi.
    Grazie delle indicazioni
    ti serviranno almeno 200 schiavi anche
    Send with the butterfly d' mammt

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di derfel
    Data Registrazione
    19/05/09
    Località
    Aramengo d'Asti
    Moto
    Bonneville T100 - Ducati SS900 - Vespa P200E
    Messaggi
    1,895
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    ti serviranno almeno 200 schiavi anche
    E' per quello che vorrei un trattore, farlo a mano è improponibile.
    Comunque considera che tutti gli appezzamenti boschivi non è che abbiano bisogno di chissa cosa. La terra da lavorare annualmente si aggira sui 60 ettari.

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    [QUOTE=derfel;5385874]E' per quello che vorrei un trattore, farlo a mano è improponibile.
    Comunque considera che tutti gli appezzamenti boschivi non è che abbiano bisogno di chissa cosa. La terra da lavorare annualmente si aggira sui 60 ettari.[/QUOTE]

    allora ne bastano 100.

    ps mio padre ha un ferrari,ma non so che modello e potenza
    Send with the butterfly d' mammt

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di triplexperience
    Data Registrazione
    03/02/10
    Località
    comune depatentizzato
    Moto
    speed '06 double face
    Messaggi
    3,467
    Citazione Originariamente Scritto da derfel Visualizza Messaggio
    Della John Deere ho visto la serie 5E, niente elettronica, 75 cv, ovviamente doppia trazione 24.800 con cabina. Mi piacerebbe nuovo proprio perchè vorrei evitare di doverci mettere le mani per moooolto tempo.
    La terra che dovrei lavorare si aggira intorno ai 100 ettari, che comprendono: noccioleti (da trinciare), vigneti (da trinciare), seminativo (circa 50 ettari) da arare e fresare e un po' di bosco.
    La tipologia di terreno non è particolare (non pietroso o sabbioso), il fatto è che vivo in collina e a parte qualche pezzo in piano gli altri sono più o meno ripidi.
    Grazie delle indicazioni
    Ma nelle vigne devi solo trinciare? Ad ogni modo, le vigne sono vincolanti per la larghezza del mezzo. Ti servirà quindi un trattore medio piccolo. In quella fascia, tra il J-D nuovo che hai visto e un Fendt usato, non ho il benchè minimo dubbio. In quella fascia di macchine, Fendt è 15 anni avanti agli altri, da nuovi costano uno sproposito ma sono altre macchine, credimi. E te ne rendi conto quanto ci fai quelle 500 ore l'anno o più..Con quel budget ti prendi un fendt280P con aria condizionata e sollevatore elettronico e hai risolto tutti i problemi. Se trovi un detrattore di Fendt in quella categoria di macchine, certamente non ne ha mai posseduta una. Io ne possiedo, tra gli altri, un 270 del 1981. Ha 8000 ore, non ha mai e poi mai visto il meccanico, tranne l'anno scorso quando gli ho rifatto per la prima volta la frizione.
    Tieni poi conto che se trinci tanto, o fai spollonatura nelle vigne o comunque hai spesso attrezzi attaccati dietro, il sollevatore elettronico è fantastico. Inoltre, Fendt è l'unico con impianto idraulico per i distributori separato dal cambio, e ha una pompa con una portata che gli altri nemmeno si sognano.
    Si stava meglio quando si stava meglio.

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. C'è qualcuno che capisce di Computer subaquei?
    Di Antriple nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 15/09/2010, 22:41
  2. OKKIO AI TRATTORI...e a cosa perdono
    Di menegosar nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 22/07/2010, 16:47
  3. qualcuno ne capisce di tartarughe
    Di orcablu nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 28/12/2008, 19:49
  4. AIUTO!!! qualcuno ne capisce di iPod???
    Di ilgianlu nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 28/09/2007, 17:20
  5. x chi capisce di pc
    Di armageddon nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 23/08/2007, 14:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •