Ho portato gli occhiali sia con Nolan che con Shoei e non ho mai avuto problemi. Naturalmente con il casco sono preferibili occhiali adatti, meglio quelli con montature sottili in titanio ed astine dritte.
Ho portato gli occhiali sia con Nolan che con Shoei e non ho mai avuto problemi. Naturalmente con il casco sono preferibili occhiali adatti, meglio quelli con montature sottili in titanio ed astine dritte.
Claudio "PhacocoeruS"
ex Triumph Street Triple R (Roulette Green) - ex Yamaha Tmax IE (Midnight Black)
"That's one thing about our Harry, he doesn't play any favorites. Harry hates everybody." Dirty Harry (1971)
sono andato a provare un pò di caschi...bhe la mia conformazione cranica (stretta e allungata) ha dato più problemi che gl'occhiali...infatti fà si che suomy agv x-lite e nolan siano out, nel senso che per uno o più motivi non mi vanno bene. ho provato anche arai e magia funziona!!
peccato che non funzioni anche per il mio portafoglio....avevo preventivato una spesa di 400euro e cosi devo spenderne almeno 550.
qualcuno sa dirmi siti dove si possono acquistare degli arai a prezzi decenti??
Se sei "a tiro", fai un salto a Lugano da hobbymoto.. comunque c'è anche il link
Hobby Moto
Personalmente indosso occhiali oakley (..quindi con le stanghetta arquate..) sotto un Arai Axces: basta mettersi il casco e infilarli con calma e non ci sono problemi..
l'unico problema che si presenta durante l'inverno è che gli occhiali tendono ad appannarsi se troppo vicini agli occhi.. per cui adotto l'accorgimento, prima di muovermi, di allontanarli un po' dal viso..
Ultima modifica di giumbolorossonero; 05/01/2012 alle 19:52
Attualmente io uso le astine in titanio e gli occhiali da vista, però non vanno bene.
Mi spiego meglio, gli occhiali in titanio si deformano e tornano nelle dimensioni originali ( in teoria), in pratica si allentano e leggermente si deformano, non ritornano completamente nelle dimensioni originali.
Stavo pensando di prendere degli occhiali della oakley con delle lenti da vista fotocromatiche. Quì il problema è che le lenti fotocromatiche non si oscurano sotto il casco....bisogna vedre qualche novità in tal senso.
Xybion
Ho pe
lugano??? è a 15min da casa mia!!sicuramente ci farò un salto...anche se ora col franco alto acquistare in svizzera non è sempre così conveniente come si può pensare. grazie comunque ci farò sicuramente un giro
io ho la montatura in titanio e lenti fotocromatiche e posso dirti che si non si oscura se la visiera è abbassata.![]()
Ultima modifica di Le89le; 06/01/2012 alle 08:23 Motivo: UnionePost automatica
Per quanto riguarda l'oscuramento delle lenti da vista fotocromatiche la maggiornaza fà lo scherzo che dici tu, sotto il casco non si oscurano.
Però la settimana scorsa sono stato in un negozio di ottica e l'ottico mi ha fatto prendere il mio casco, mi ha dato una lente fotocromatica zeiss,( uscita da poco), l'ho messa sotto la visiera del casco con la visiera abbassata e la lente si è oscurata peraltro anche molto rapidamente. Io credo che dovrebbe essere fatta una prova in tal senso prima di fare un acquisto, il problema è che comunque con meno di 200 euro non te la cavi, al meno quì a roma.
Infatti ho ancora delle riserve.
Xybion
comuque io è anni che le ho e posso dirti che le lenti fotocromatiche sono un mondo a parte...devi farci l'abitudine a usarle e non sempre sono così comode come si può pensare. ci mettono poco ad oscurarsi vero ma ci mettono di più a diventare chiare e se si fanno tratti con tante gallerie appena si entra in galleria sembra di stare al buoi totale.
a quel punto preferisco una bella sana e zarra () visiera a specchio!!
ps le mie lenti sono costate 250 l'una....ho anche aktri problemi però il fatto di essere fotocromatiche ha inciso...
Claudio "PhacocoeruS"
ex Triumph Street Triple R (Roulette Green) - ex Yamaha Tmax IE (Midnight Black)
"That's one thing about our Harry, he doesn't play any favorites. Harry hates everybody." Dirty Harry (1971)