Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 27

Discussione: La crisi non frena gli sprechi di cibo A Natale nel cassonetto 1,32 mld di euro

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di vulcano
    Data Registrazione
    23/06/07
    Località
    SONO l'imperatore
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    34,925

    Exclamation La crisi non frena gli sprechi di cibo A Natale nel cassonetto 1,32 mld di euro

    Le cifre emergono da un'indagine condotta dalla Cia sulle tavole degli italiani durante le feste di fine anno. Dal 24 dicembre a Capodanno sono finite nella spazzatura 440 mila tonnellate di alimenti, oltre 50 euro a famiglia. I più sacrificati carne, uova e latticini

    ROMA - La manovra 'lacrime e sangue' arrivata alla vigilia delle feste di fine anno avrà anche indotto a ridurre al minimo le spese per regali e addobbi, ma non sembra aver avuto effetti sugli sprechi alimentari. Neanche nel bel mezzo di una crisi che da mesi condiziona i consumi, gli italiani hanno rinunciato alla brutta abitudine di imbandire tavole troppo ricche di cibo e pietanze: dalla vigilia di Natale a Capodanno, sono finite nei cassonetti 440 mila tonnellate di cibo, per un valore complessivo di 1,32 miliardi di euro, il 20% della spesa complessiva. Uno sperpero di risorse e un danno rilevante per l'ambiente, 'costato' più di 50 euro a famiglia. Poco consola il fatto che, rispetto all'anno scorso, lo spreco si è ridotto del 12%, dovuto peraltro alla generale contrazione della spesa alimentare: si tratta comunque, evidenzia un'indagine della Cia (Confederazione italiana agricoltori) di cifre notevoli.

    Carne, uova, latticini e pane i più sacrificati. "A passare con più facilità dal piatto alla pattumiera -sottolinea la Cia - sono stati latticini, uova e carne (43%), seguiti da pane (22%), frutta e verdura (19%), pasta (4%) e dolci (3%)". Un fenomeno dalle dimensioni insostenibili, che tocca puntualmente il suo apice durante le festività di fine anno. A finire nel bidone dell'immondizia è stato quasi un quinto delle portate preparate per le tavole delle feste.

    A Natale gli sprechi più grandi. "Gli sprechi maggiori si sono concentrati a ridosso di Natale (cene e pranzi del 24, 25 e 26 dicembre), quando gli italiani avrebbero gettato nei cassonetti - secondo l'indagine - quasi 90 milioni di euro, poco meno di 40 euro a famiglia. Mentre, più di 10 euro a nucleo familiare sono stati dissipati tra il cenone del 31 e Capodanno. Uno scempio dal punto di vista etico ed economico, oltre che ambientale: basti pensare, infatti - ricorda la Cia- che una sola tonnellata di rifiuti organici genera 4,2 tonnellate di anidride carbonica".

    Dal 1974 ad oggi sprechi cresciuti del 50%. La Confederazione rileva inoltre che "quella dello spreco alimentare è una tendenza cresciuta del 50% dal 1974 ad oggi e che globalmente interessa, secondo la Fao, un terzo del cibo prodotto nel mondo: ogni anno 1,3 miliardi di tonnellate di cibo vanno 'perdute' dal campo alla tavola, nei Paesi industrializzati (670 milioni di tonnellate) e in quelli in via di sviluppo (630 milioni di tonnellate). Uno sperpero a cui i consumatori europei e nordamericani contribuiscono con uno 'spreco procapite' di 115 chilogrammi all'anno, contro i 6-11 chilogrammi delle popolazioni dell'Africa sub-sahariana e del Sudest asiatico".

    Abitudine dura a morire. Non basta sapere che in Europa 80 milioni di persone vivono sotto la soglia della povertà, mentre sono 900 milioni le persone al mondo che soffrono di malnutrizione: "Malgrado questi tristi bilanci - ricorda la Cia - solo in Italia ogni anno si getta una quantità di cibo che potrebbe soddisfare i tre quarti della popolazione (più di 44 milioni di abitanti)". E in questo 'impegno' dissipatorio siamo in buona compagnia: come evidenziato recentemente dal professor Andrea Segrè, presidente della facoltà di Agraria dell'Università di Bologna, sono gli Stati Uniti a detenere il titolo dei più 'spreconi'; con il 40% degli alimenti prodotti finiti nel pattume, seguiti dalla Svezia con il 25% e la Cina con il 16%.
    imperatore del forum e non solo!
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille,mentre il contrario è del tutto impossibile
    presidente sezione triumph che co@lione

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di kitesvara74
    Data Registrazione
    01/08/11
    Località
    Roma
    Moto
    Day 675 e me garba la speef
    Messaggi
    8,518
    Non capisco come si possa effettuare di queste stime. Vengono analizzati i rifiuti, considerati i pasti ed cibi non acquistati o consumati del tutto negli esercizi commerciali?
    Da noi non si butta quasi mai nulla e soprattutto durante le feste. Mah
    Cit:Fermissimo "aggiungo (e sia da lezione per tutti noi) che Falcone e Borsellino avevano simpatie politiche diverse/opposte fra loro ma erano ottimi colleghi ed ottimi amici...a dimostrazione che viene prima la statura morale di una persona e poi tutto il resto...Cit:Obsolete:un'idea talmente scema che sicuramente la faremo nostra nel giro di un anno.

  4. #3
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,789
    Io non ho buttato niente, e chi non puliva il piatto erano tozze....
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Leo67
    Data Registrazione
    03/02/09
    Località
    SGS Firenze
    Moto
    una ex triumph con gomme quadrate burcio SH 300 con gomme tonde
    Messaggi
    26,633
    Citazione Originariamente Scritto da Filomao Visualizza Messaggio
    Io non ho buttato niente, e chi non puliva il piatto erano tozze....
    definire tozze
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    mi ha fatto da tappo per 3 giri il maledetto....credevo fosse uno di Rovigo sponsorizzato da un liquore...Bayleis..Bayliss..billesh...cazzo ne so..

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di manu for rent
    Data Registrazione
    10/07/10
    Località
    Manchester
    Moto
    2003 GA
    Messaggi
    9,331
    Citazione Originariamente Scritto da Leo67 Visualizza Messaggio
    definire tozze
    botte
    o calci magari preferisci
    🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Leo67
    Data Registrazione
    03/02/09
    Località
    SGS Firenze
    Moto
    una ex triumph con gomme quadrate burcio SH 300 con gomme tonde
    Messaggi
    26,633
    Citazione Originariamente Scritto da manu for rent Visualizza Messaggio
    botte
    o calci magari preferisci
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    mi ha fatto da tappo per 3 giri il maledetto....credevo fosse uno di Rovigo sponsorizzato da un liquore...Bayleis..Bayliss..billesh...cazzo ne so..

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Millejager
    Data Registrazione
    28/03/09
    Località
    Granducato di Toscana
    Moto
    Speed Triple '05 & Husqy WR-360 2T
    Messaggi
    7,083
    Citazione Originariamente Scritto da Filomao Visualizza Messaggio
    Io non ho buttato niente, e chi non puliva il piatto erano tozze....
    Zoë

    Citazione Originariamente Scritto da C.Eastwood
    Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue...

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di pippopoppi
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Roma
    Messaggi
    8,016
    Queste sono stime fantasiose. Non è vero nulla. Lo dicono solo ed esclusivamente per giustificare le tasse. Pensano di far credere che con le tante tonnellate di cibo buttato....l'italiano non è poi messo così male. Quindi se si può spremere di più...perchè no??? E' tutto un inganno...non è vero nulla. Ovvio....in un banchetto particolare con tante persone a tavola...la percentuale di cibo che rimane si alza...ma da qui a far intendere che l'italiano butta via il cibo superfluo perchè stà bene...beh....eresia allo stato puro.
    E' tutto pilotato. News, sondaggi e quant'altro.
    Vendo motore 2010 e altri ricambi della mia speed
    http://www.forumtriumphchepassione.c...ed-triple.html

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Andyspeed
    Data Registrazione
    25/09/07
    Località
    Roma
    Moto
    speed-the beast 07'
    Messaggi
    3,027
    Mia mamma mi ha insegnato che buttare il cibo è peccato, e da allora l'ho assunto a dogma



    e poi da buon romano la pasta ripassata è pure più bbona

  11. #10
    Bannato
    Data Registrazione
    11/04/08
    Località
    Calcinelli (PU)
    Moto
    Non ricordo 675+Tigre 1050
    Messaggi
    50,892
    Non ho mai capito come facciano questi calcoli.......mah

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. La crisi e l'albero di Natale....
    Di Pelledorso nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 29/11/2011, 11:22
  2. regali di Natale : quanto incide la crisi?
    Di fearless nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 69
    Ultimo Messaggio: 18/12/2010, 08:01
  3. La truffa della crisi: agli onorevoli 80 mila euro di regalo
    Di Lucio1511 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 28/05/2010, 18:59
  4. Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 07/02/2010, 17:11
  5. Cibo per animali
    Di Mastroragno nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 97
    Ultimo Messaggio: 22/01/2009, 21:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •