
Originariamente Scritto da
giumbolorossonero
Jake.. parlo di categorie perchè quelli che per esempio in questa circostanza sono stati "pizzicati" rappresentano in termini di tenore di vita, modo di vita, di patrimonio posseduto, di comportamento evasivo del fisco di fatto una categoria di persone, cioè una pluralità di individui accomunati da requisiti comuni.
E' ovvio che ognuno va valutato per sè stesso e non in un mazzo.
Ma dobbiamo anche darci da fare perchè una volta per tutte venga accettato il fatto (non per colpevolizzare, ma perchè è un fatto oggettivo..) che i singoli che possono permettersi di evadere le tasse (..e parlo di evasione intendendo un atteggiamento dolosamente e consapevolmente volto a non contribuire fiscalmente..) non sono i dipendenti (..che ad evadere sono impossibilitati ab origine..), ma altri individui singoli che per caratteristiche comuni rappresentano una "macro" categoria che è altra rispetto alla macro categoria dei dipendenti.
Tutto qui.