Cit:Fermissimo "aggiungo (e sia da lezione per tutti noi) che Falcone e Borsellino avevano simpatie politiche diverse/opposte fra loro ma erano ottimi colleghi ed ottimi amici...a dimostrazione che viene prima la statura morale di una persona e poi tutto il resto...Cit:Obsolete:un'idea talmente scema che sicuramente la faremo nostra nel giro di un anno.
Ma quando si parla di crisi ci si deve riferire a popolazioni denutrite sterminate dal colera vessate da 50 anni di regimi dittatoriali?
Ora, d'accordo che c'è gente che non compra il pane per avere il maglioncino nuovo, d'accordo che divento idrofobo al solo sentir parlare di queste cose, ma credo che molta gente vada li per acquistare capi ben scontati (se è vero) e quindi spender meglio i propri soldi per alcune cose (magari poche) che forse sono necessarie. Che poi anche un maglione infeltrito di 10 anni con i buchi sotto le ascelle scaldi lo stesso, son d'accordo, ma quando arriveremo in tanti a doverlo indossare, beh, sarà un pò tardi per parlar di crisi...Allora, Cortina piena non va bene, troppi ricchi, in contrasto con la crisi. Gli outlet pieni non vanno bene, troppa gente povera che compra, in contrasto con la crisi...ma che dobbiamo fare? Procreare tutto il giorno perchè è l'unica ricchezza che ci rimarrà??
![]()
Si stava meglio quando si stava meglio.
http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
Johnny i miss you.
mi hai tolto le parole di bocca.
ad ogni modo, non ci dimentichiamo che in questo paese c'è gente che sta bene o meglio, se la cava..... magari impiegata in quelle aziende che in questo momento fatturano (per le esportazioni) + 12%
ci sono impiegati statali che guadagnano, magari hanno sihuramente perso potere d'acquisto... ma non stanno male, magari in casa hanno due stipendi.
ecc....
ecc....
ecc....
concludo:
quando vedrò italiani raccattare patate nei campi anzichè uno straniero, italiani impiegati nelle aziende agricole a mungere le mucche, ragazzini che, anzichè star iscritti negli ex uffici di collocamento poichè non trovano un lavoro adeguato alla loro dignità, accettano lavori in fabbriha (poichè debbono necessariamente contribuire al mantenimento del nucleo familiare)... allora si.... ma per adesso.... pensare che il nostro paese è alla fame, non lo trovo corretto.
Non ve ne va bene una che sia una!
Mamma mia, quante ne avrei da raccontare al riguardo.
Per fortuna conosco anche tanti ragazzi che si fanno il mazzo tanto e, purtroppo, a molti di loro non vien riconosciuto nè il titolo di studio, nè l'operato, nè l'esperienza.
Ad ogni modo, un conto è dire che c'è crisi, un conto è dire che il paese è alla fame. Io concordo sulla prima, non sulla seconda.
Ultima modifica di triplexperience; 05/01/2012 alle 15:50 Motivo: UnionePost automatica
Si stava meglio quando si stava meglio.
resto a casa
fa notizia ora perchè fa figo ormai avere la parola crisi in bocca...
ma io la coda all'outlet di serravalle con i saldi l'ho sempre vista... come i servizi al telegiornale delle code fuori dai negozi, solo che ora con la parola CRISI fa più notizia...
e non si sa se vogliono far sembrare che non ci sia crisi, oppure tutti vanno a comprare con i saldi per la crisi..
Tra angeli in terra ci si saluta sempre...
http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
Johnny i miss you.