ciao!
ho una 500 di tre anni appena compiuti, giovedì l'ho portata in un'officina autorizzata per un aggiornamento alla centralina dello sterzo..
(mi rimaneva sempre accesa la spia del volante).
e fin qui, tutto ok! me la sono cavata con 25euro.
questo è il problema:
mi hanno detto( e ho visto le officine piene) che le 500 dai 2anni in su e le panda hanno problemi di sterzo...s'indurisce in corsa o si blocca, ti avvisa semplicemente illuminandosi la spia dello sterzo o lampeggiando il kmetraggio..così si è costretti a cambiare tutto il blocco che costa 600/700euro
ora mi chiedo: ma la fiat perchè non contatta tutti gli acquirenti di queste utilitarie e gli sistema il problema???
ho sbirciato sul forum (tamarro ) della 500..e dicono che è legato all'assetto e ai cerchi in lega a volte troppo grandi,io non ci capisco nulla
GRAZIE!!!
essendo uno sterzo "elettrico" --------------si cambia in blocco........
quello dell'assetto e cerchi è na........bugia
imperatore del forum e non solo! il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille,mentre il contrario è del tutto impossibile
presidente sezione triumph che co@lione