Citazione Originariamente Scritto da ELOISE Visualizza Messaggio
ciao!
ho una 500 di tre anni appena compiuti, giovedì l'ho portata in un'officina autorizzata per un aggiornamento alla centralina dello sterzo..
(mi rimaneva sempre accesa la spia del volante).

e fin qui, tutto ok! me la sono cavata con 25euro.

questo è il problema:
mi hanno detto( e ho visto le officine piene) che le 500 dai 2anni in su e le panda hanno problemi di sterzo...s'indurisce in corsa o si blocca, ti avvisa semplicemente illuminandosi la spia dello sterzo o lampeggiando il kmetraggio..così si è costretti a cambiare tutto il blocco che costa 600/700euro

ora mi chiedo: ma la fiat perchè non contatta tutti gli acquirenti di queste utilitarie e gli sistema il problema???

ho sbirciato sul forum (tamarro ) della 500..e dicono che è legato all'assetto e ai cerchi in lega a volte troppo grandi,io non ci capisco nulla
GRAZIE!!!
Stessa situazione alla mia punto jtd del 2000........

giro tra un mecca e l'altro dicendo che non si puo' aggiustarlo, lo si deve sostituire.

ho guidato senza il servosterzo per + di 2 mesi, finchè mi sono rotto le balle quando a fare le curve mi ci voleva...mister muscolo (non quello del lavello.)

ho trovato la soluzione:

conosco un ex meccanico; lui mi dice che il giorno dopo la potevo andar a ritirarla --l'auto--.

bene,gli dissi, che gli hai fatto?

-ho semplicemente smontato una parte del blocco servo dual drive e dopo fatto il cech in ho trovato il difetto e riparato.........40 euro.

Meglio di cosi' .........si muore