
Originariamente Scritto da
natan
credo che sia tutto molto più complesso, anche se le piccole normalità che ci posseggono a volte ci fanno credere che quel che le cose stiano così per natura loro. Le tasse non si evadono, e qui la pensiamo nello stesso modo. Ma perché pagare delle tasse se poi i servizi non si vedono?
Faccio questo esempio che trovo classico:
La TV proponeva dei programmi che venivano trasmessi nella loro integrità ... e si pagava il canone per sostenere le spese di tale servizio .... poi sono arrivate le tv private, quelle che per poter sostenere le spese dei servizi si appoggiavano alla pubblicità ... già veniva fatto in spazi appositi dalla tv pubblica ma la privata, per poter garantirne la visione, la più massiccia, ha introdotto la pubblicità all'interno dei servizi, dei film, snaturandone i naturali ritmi di racconto. Arrivò piano piano a creare dei programmi dove la pubblicità era inserita come parte integrante .... e la tv pubblica? comincio a utilizzare gli stessi canoni senza che però venisse meno il canone. E la gente? forse qualcuno si é mai lamentato pubblicamente di questo scempio?
La gente, oggi, pensa che sia "naturale" che sia così ... ed é la gente che dovrebbe cominciare a richiedere a viva voce la qualità, i giusti e doverosi servizi che una tassa dovrebbe garantire ... siamo dei beoni incorreggibili ...


