Ultima modifica di Stinit; 09/01/2012 alle 16:31 Motivo: UnionePost automatica
A proposito di numeri... ne aggiungo qualcuno anche io: (tanto è noto che li dia spesso)
"Si parla di 316 miliardi di redditi evasi per un’imposta occultata di circa 150. Secondo la Cgia di Mestre la gran parte dell’evaso e cioè 200 miliardi deriva dall’economia sommersa. Si calcola che su tre milioni di lavoratori in nero circa 2,3 milioni siano già impiegati da qualche parte e che svolgano dunque un lavoro in nero. 100 miliardi sono per definizione redditi neri poiché frutto della criminalità. 10 miliardi di imponibile evaso (o eluso come dimostrano i contratti derivati delle grandi banche) si stima arrivi dalle grandi imprese. E solo 6 miliardi da lavoratori autonomi e pmi: e cioè i famosi scontrini, ricevute e fatture fiscali non fatte."
Interessante no?
Non è la giustificazione dell'evasore e neppure un tentativo di "benaltrismo" sia ben chiaro (occorre qui mettere le mani avanti, perchè l'obiezione è scontata) però credo che possa essere uno spunto di riflessione.![]()
Leggo i dati di Magnum, "2,3 milioni di lavoratori impiegati da qualche parte" svolgono lavori in nero. Ci rifletto e penso, in particolare sul significato di "impiegati da qualche parte" ed il concetto di benealtrismo e riflettendo giungo a queste conclusioni:
In media si lavora circa 37 ore a settimana da dipendente o impiegato che dir si voglia, la prima possibilità di nero che mi viene in mente sono gli straordinari fuoribusta con vantaggi non equamente ripartiti tra azienda e dipendente, poi penso a quante ore restino al di fuori delle 37 del primo impiego per arrivare al monte profitto procapite/ore affinché 2mln di lavoratori producano 2mld di reddito evaso e giungo ad una media di 1000€ per singolo che divisa una retribuzione media di 10€/H sono 100h annue di nero procapite, 10 al mese, ci sta è plausibile. Non trovo riscontro alle altre statistiche che vorrebbero le altri fonte di evasione così esigue, 10mld le grandi imprese e solo 6 mld dalle pmi, in attesa Magnum ci renda pubblica la fonte invito a riflettere su quanti di quei 2,3mln di dipendenti o presunti tali evadano in proprio e non congiuntamente collaborando al nero degli altri soggetti ivi citati, o forse saranno 200mld di ripetizioni di latino&greco l'evasione italica??
Ultima modifica di kitesvara74; 10/01/2012 alle 12:57
Cit:Fermissimo "aggiungo (e sia da lezione per tutti noi) che Falcone e Borsellino avevano simpatie politiche diverse/opposte fra loro ma erano ottimi colleghi ed ottimi amici...a dimostrazione che viene prima la statura morale di una persona e poi tutto il resto...Cit:Obsolete:un'idea talmente scema che sicuramente la faremo nostra nel giro di un anno.
costruirò un luna park tutto mio, con black jack e squillo di lusso. anzi senza luna park!
a giudicare da molti interventi qui su TCP, le ripetizioni di latino e greco sono "peanuts"
CGIA Associazione Artigiani Piccole Imprese Mestre
ti devi registrare
Ultima modifica di ABCDEF; 10/01/2012 alle 13:29 Motivo: UnionePost automatica
La fonte che ho citato, in verità "de relato", è la CGIA di Mestre (e c'è scritto) , associazione piuttosto nota per il suo centro studi in materia di economia.
Ho tratto quello che ho postato,che è tra virgolette non a caso, da un articolo di giornale.
Per evitare le solite polemiche non ho scritto quale quotidiano, nè l'autore.
Si tratta di un giornale nazionale e di un vicedirettore.
Ravanando però in rete ho trovato questo che alla pagina 10 riporta una parte di quei dati. Non ho avuto tempo di spulciarlo tutto, ma mi pare che sia in linea con quanto citato.
http://www.cgiamestre.com/wp-content...Z_Evasione.doc
![]()
Ultima modifica di 357magnum; 10/01/2012 alle 13:59