In riferimento ad altro topic inserito da manu.for.rent nel quale veniva indicato un link per la visione in streaming di un film, link prontamente oscurato dal mod. Misha84 con la seguente motivazione
PONGO UN QUESITO
inerente alla visione di film in streaming a chiunque sia in grado di rispondere, e quindi non unicamente ai mod., poiché, pur ammettendo che non me ne intenda granché, mi sembra che in materia si faccia un pò di confusione, forse anche alla luce dell'assoluta mancanza di chiarezza.
Preciso che la domanda non riguarda il film oggetto del 3d aperto da manu.for.rent (Moneyball -L'arte di vincere), dal momento in cui leggo che ancora non sarebbe uscito nelle sale, e che pertanto tutto ciò che si trova sul web è ovviamente non autorizzato.
Sul web si trovano vari siti che consentono la visione di film in streaming ma, tralasciando quelli di più dubbia liceità, vorrei porre l'attenzione su quelli più noti e presumibilmente seri, dei quali è inutile che dica i nomi che tanto li conoscete.
Sono siti che hanno migliaia e migliaia di film, dei quali è consentita la visione gratuita con interruzioni più o meno lunghe, oppure continuativa con una sorta di abbonamento ad un costo modico che può avere varie durate e che può essere sottoscritto pagando con carta di credito.
A testimonianza della liceità dei siti, a volte può capitare che, pur essendo un titolo in catalogo, andandoci a cliccare si apre una finestra che ci avvisa dell'impossibilità di accedere al film per via di problematiche relative al copyright.
Persino su YouTube, dove fino a poco tempo fa si potevano, sì, trovare film più o meno interi, ma comunque sempre in più parti, recentemente ho visto che vengono caricati interi film in un unico video, e non solo quelli più vecchi per i quali può essere già trascorso il termine perché siano diventati di pubblico dominio, ma anche film relativamente recenti.
Alla luce delle argomentazioni che ho portato, che lascerebbero intendere che trattasi di pratica assolutamente lecita (altrimenti come sarebbe possibile pagare con carta di credito la visione in streaming, oppure il fatto che YouTube non rimuova contenuti non autorizzati e banni gli utenti responsabili?), vorrei sapere qualè il vostro pensiero, unitamente alla vigente normativa qualora la conosciate.
Trattandosi di materia alquanto delicata, invito gli amici del forum ad esporre il loro pensiero unicamente se certi di restare nella legalità, in particolare nei limiti delle leggi relative ai diritti d'autore e/o copyright che, anche se non conosciuti (tali limiti) dovrebbero comunque essere suggeriti dal buon senso.
Riterrei opportuno altresì evitare di indicare i più disparati siti e/o link per le medesime ragioni.
Insomma, la discussione non dovrebbe diventare "scomoda", e dovrebbe comunque restare a carattere generale.
Quanto sopra per evitare che ci venga chiuso il topic.