Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 13 di 13

Discussione: Shoei xr 1100 spifferi fisiologici??

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di basister
    Data Registrazione
    12/02/11
    Località
    Varallo -VC-
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    204
    Anche io ho il 1100 ma non ho notato nessuno spiffero strano. é un casco stupendo dall'ottima calzata, confort e con un design affascinante! L'ho acquistato l'estate scorsa, prima avevo un altro shoei, il raid II. E devo dire che anche il prossimo casco sarà senz'alcun dubbio shoei!
    Rientrando nell'argomento, non noto strani spifferi (se non voluti con le prese d'aria aperte). Unica strana osservazione è che ho notato un confort acustico migliore con il raid II (che è di categoria inferiore) alle medie velocità.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di devargas
    Data Registrazione
    21/03/11
    Località
    Napoli
    Moto
    Triumph Tiger Explorer 1200 XC SE
    Messaggi
    626
    Allora, rispondo con un certo imbarazzo, perchè mi sono reso conto di una cosa.

    Cioè, grazie alle critiche positive che gli utilizzatori mi hanno testimoniato ho capito che la regola vedeva il casco come scevro dai difetti da me lamentati.

    Quindi ho riflettuto sulla causa (prima di regolare, svitare, spostare e rovinare tutto irrimediabilmente).

    L'abbigliamento col quale ho provato il casco prevedeva una giacca invernale dell'Alpinestars. tale giacca è fornita di un paracollo/paravento che si avvolge attorno alla bocca. Io credevo che si mettesse attorno la bocca, invece, tirando cede (è elastico) e si avvolge attorno al casco. Sistemandolo attorno alla bocca prima di infilare il casco, quest'ultimo la faceva poi scendere al di sotto del mento, sia avanti che dietro, sulla nuca. (Tipo calzino sceso per intenderci).

    Esaminando il casco e gli schemi dei flussi che l'aria segue (entra avanti ed esce dalla nuca) o immaginato che poteva verificarsi il caso esattamente opposto, cioè che in velocità l'aria entrasse quindi dalla nuca per poi espandersi nella zona frontale.

    Ho quindi cambiato abbigliamento, senza fasce, sciarpe e quant'altro. Collo del giubbino stretto, senza sottocasco. Interferenze zero. Ho provato fino a 140 e mi sembra vada una meraviglia.

    Per quanto io sia quindi un coglionaccio, ribadisco però l'utilità del forum, perchè, se non fossi stato da voi convinto della bontà del casco, non mi sarei prodigato alla ricerca di una soluzione.

    Grazie a tutti!

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di ritio
    Data Registrazione
    15/10/08
    Località
    Brescia (provincia)
    Moto
    Black Beauty - Street Erre 012!!!
    Messaggi
    1,118
    Citazione Originariamente Scritto da devargas Visualizza Messaggio
    Allora, rispondo con un certo imbarazzo, perchè mi sono reso conto di una cosa.

    Cioè, grazie alle critiche positive che gli utilizzatori mi hanno testimoniato ho capito che la regola vedeva il casco come scevro dai difetti da me lamentati.

    Quindi ho riflettuto sulla causa (prima di regolare, svitare, spostare e rovinare tutto irrimediabilmente).

    L'abbigliamento col quale ho provato il casco prevedeva una giacca invernale dell'Alpinestars. tale giacca è fornita di un paracollo/paravento che si avvolge attorno alla bocca. Io credevo che si mettesse attorno la bocca, invece, tirando cede (è elastico) e si avvolge attorno al casco. Sistemandolo attorno alla bocca prima di infilare il casco, quest'ultimo la faceva poi scendere al di sotto del mento, sia avanti che dietro, sulla nuca. (Tipo calzino sceso per intenderci).

    Esaminando il casco e gli schemi dei flussi che l'aria segue (entra avanti ed esce dalla nuca) o immaginato che poteva verificarsi il caso esattamente opposto, cioè che in velocità l'aria entrasse quindi dalla nuca per poi espandersi nella zona frontale.

    Ho quindi cambiato abbigliamento, senza fasce, sciarpe e quant'altro. Collo del giubbino stretto, senza sottocasco. Interferenze zero. Ho provato fino a 140 e mi sembra vada una meraviglia.

    Per quanto io sia quindi un coglionaccio, ribadisco però l'utilità del forum, perchè, se non fossi stato da voi convinto della bontà del casco, non mi sarei prodigato alla ricerca di una soluzione.

    Grazie a tutti!
    Ciao!
    non ho capito bene cosa intendi...vuoi dire che il fruscio è dovuto alla giacca?
    Anch'io ho un xr1100 e ho sempre notato il leggero spiffero che descrivi, che però ero sicuro provenisse dalla visiera, tantè che mentre vado posizionando una mano davanti alla fessura inferiore della visiera questo scompariva...
    Ora però se mi dici così non ci capisco più niente neanch'io, perchè utilizzo sempre un sottocasco anche in estate, e non l'ho mai usato senza...

    () Black B3auty - Street R 012 ()
    La mia prima ex - ♥ Monstrilla ♥ - Il primo amore!
    La mia Rockband - ♬ drag n drop ♬ - Cover Rock 360°

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Discussioni Simili

  1. SHOEI XR 1100
    Di HAMMERS74 nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 13/06/2011, 08:20
  2. Shoei XR-1100 Symmetry TC-5
    Di Alex72 nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 10/06/2011, 08:03
  3. Casco shoei xr 1100
    Di pinodino nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 27/02/2011, 10:36
  4. Shoei rf-1100
    Di DayGold nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10/01/2011, 17:41
  5. Shoei xr-1100
    Di Smash82 nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 98
    Ultimo Messaggio: 20/10/2009, 08:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •