Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: come si comporta in caso di frenate d'emergenza?

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di davide97m
    Data Registrazione
    20/09/11
    Località
    como
    Moto
    tiger 800 bianca
    Messaggi
    187

    come si comporta in caso di frenate d'emergenza?

    ciao ragazzi, discorso gomme a parte....
    volevo sapere se a qualquno di voi è capitato di fare una frenata da "panico"....come si comporta la nostra "motina"??
    tipo: le forche anteriori vanno a pacco? meglio evitare il più possibile il freno posteriore..o serve a correggere?, "tira da una parte o l'anteriore tende un pò a chiudere?...ecc...
    Io vengo da una Versis 600 senza ABS; e quando mi è capitato (con moto dritta a 50/60 km, giornata con 12 gradi), ho visto i sorci verdi, pinzata trementa, anteriore che mi si chiudeva leggermente sulla sinistra forche a pacco e posteriore ( toccato leggermente ) che partiva per la tangente (mollato subito)....gran "legnata" con il piede sinistro a terra e in un nano secondo e la moto è tornata in "asse".
    ....me la sono cavata senza scivolare a terra solo per la velocità moderata .

    Dimenticavo il solito idiota che usciva da uno stop mentre era al cel. Mi ha chisto scusa sbracciando....non ho neanche avuto il tempo per mandarlo a cag.....ero impegnato a tenere il mio "sfintere"ben chiuso dalla paura....
    .............................tornato a casa a 30allora.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Luca40
    Data Registrazione
    26/05/11
    Località
    Roma
    Moto
    Tiger 800 ABS
    Messaggi
    118
    Mi è capitato una volta, per evitare un imbecille che è uscito all'improvviso da una traversa. Stavo sui 120 orari, rettilineo. Ho dato una violenta frenata con l'anteriore e poi un'altra un po' meno violenta. Le forcelle si sono schiacciate e l'assetto della moto si è scomposto a causa dell'improvviso trasferimento di carico ma l'ABS ha funzionato bene e tutto sommato non ho avuto problemi nel tenerla.
    Certo la strizza c'è stata

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di DogDrake
    Data Registrazione
    12/12/10
    Località
    Roma
    Moto
    T-max, FZ6, Burgman650 exec, Bandit GSF1250SA Trav ora Tiger800ABS white>Hyperstrada821Red
    Messaggi
    1,870
    Ma tu non hai ABS mi pare di capire... Posso solo dire che le frenate di emergenza senza ABS sono quasi sempre disastrose.
    Nelle mie 3-4 prove ho avuto sulla Tiger800 avevo constatato il bloccaggio del posteriore con una certa facilità mentre x l'anteriore mi è sempre sembrata adeguatamente calibrata... però non erano pinzate da emergenza ma solo brusche decelerazioni per impostare la curva.... tanto le emergenze si chiamano tali xché non si possono prevedere

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di badtwintiger
    Data Registrazione
    02/02/11
    Località
    Ortona
    Moto
    Tiger 800 abs bianca
    Messaggi
    140
    ciao ho scritto in estate la mia prima esperienza !!!!!!!!
    bbbrrrrrrrr ho ancora i brividi !!!!!!!
    devo dire e confermo in toto il mio post di allora, premessa io ho una 800 stradale con ABS, autostrada 30 gradi strada asciutta rettilineo su ponte frenata da 100 kmh circa a 20 kmh pinzata totale ant+post NON HA FATTO LETTERALMENTE UNA PIEGA dritta come un fuso a scatti per l'abs PERFETTA !!!!!
    e benedico ancora quella vocina "solo con l'abs solo con l'abs" :-))))

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di davide97m
    Data Registrazione
    20/09/11
    Località
    como
    Moto
    tiger 800 bianca
    Messaggi
    187

    Thumbs down

    Citazione Originariamente Scritto da DogDrake Visualizza Messaggio
    Ma tu non hai ABS mi pare di capire... Posso solo dire che le frenate di emergenza senza ABS sono quasi sempre disastrose.
    Nelle mie 3-4 prove ho avuto sulla Tiger800 avevo constatato il bloccaggio del posteriore con una certa facilità mentre x l'anteriore mi è sempre sembrata adeguatamente calibrata... però non erano pinzate da emergenza ma solo brusche decelerazioni per impostare la curva.... tanto le emergenze si chiamano tali xché non si possono prevedere
    Mi arriverà tra un paio di settimane, versione stradale con ABS.....per fortuna

    Citazione Originariamente Scritto da badtwintiger Visualizza Messaggio
    ciao ho scritto in estate la mia prima esperienza !!!!!!!!
    bbbrrrrrrrr ho ancora i brividi !!!!!!!
    devo dire e confermo in toto il mio post di allora, premessa io ho una 800 stradale con ABS, autostrada 30 gradi strada asciutta rettilineo su ponte frenata da 100 kmh circa a 20 kmh pinzata totale ant+post NON HA FATTO LETTERALMENTE UNA PIEGA dritta come un fuso a scatti per l'abs PERFETTA !!!!!
    e benedico ancora quella vocina "solo con l'abs solo con l'abs" :-))))
    La tua esperienza mi rincuora....e sono sempre più convinto che la presenza dell'ABS sia per certe situazioni "un bel angelo custode"....mai più moto senza. Tra un pò diventerà obbligatorio per legge...ma penso che la pressione di certe marche importanti che hanno tanto "magazzino senza ABS"", e che fanno i veri numeri sul mercato vendite, siano un pò ressponsabili di questa posticipazione
    Ultima modifica di davide97m; 09/01/2012 alle 17:54 Motivo: UnionePost automatica

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Brian Boru
    Data Registrazione
    14/04/11
    Località
    Perugia
    Moto
    Speedmaster 2013 "La Turbinosa II"
    Messaggi
    218
    una sola frenata da panico, XC senza ABS; l'anteriore tiene bene, il posteriore tende a bloccare e sbandiera. nel complesso si è difesa bene, devo dire mi ha dato piu' confidenza delle mie precedenti cavalcature. certo molto dipende dal fondo su quale stai guidando, sul bagnato credo avrei rischiato la scivolata. condivido comunque, W l'ABS
    May the road gently rise to meet you and the wind be always at your back. May the sun shine warm upon your face and the rain fall soft upon your fields. And until we meet again, may God hold you in the hollow of His hand

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di fabrigi
    Data Registrazione
    08/06/11
    Località
    alessandria
    Moto
    Tiger 1200 xrt rossa e Speed Triple RS bianca.
    Messaggi
    923
    Mio malgrado, sono incappato in un paio di "staccate" di quelle toste, e...devo dirti che sono rimasto piacevolmente sorpreso dal comportamento della mia Tigrotta!! In entrambi i casi ero con moglie, l'anteriore affonda il giusto, al posteriore e' entrato in funzione l'ABS (quindi nessun sbandieramento), le sospensioni non hanno innescato alcun ondeggiamento, quindi...bene cosi'!!! Aggiungo che la temperatura era piuttosto elevata.
    Le mie ex: Suzuki RF600R, CBR600F, CBR Fireblade, CBR600RR 05, CBR 600 RR 09,Tiger 800 ABS st., CBR 600f.

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di davide97m
    Data Registrazione
    20/09/11
    Località
    como
    Moto
    tiger 800 bianca
    Messaggi
    187
    Citazione Originariamente Scritto da Brian Boru Visualizza Messaggio
    una sola frenata da panico, XC senza ABS; l'anteriore tiene bene, il posteriore tende a bloccare e sbandiera. nel complesso si è difesa bene, devo dire mi ha dato piu' confidenza delle mie precedenti cavalcature. certo molto dipende dal fondo su quale stai guidando, sul bagnato credo avrei rischiato la scivolata. condivido comunque, W l'ABS
    grazie anche per la tua esperienza.....anche senza abs "si difende bene"

    Citazione Originariamente Scritto da fabrigi Visualizza Messaggio
    Mio malgrado, sono incappato in un paio di "staccate" di quelle toste, e...devo dirti che sono rimasto piacevolmente sorpreso dal comportamento della mia Tigrotta!! In entrambi i casi ero con moglie, l'anteriore affonda il giusto, al posteriore e' entrato in funzione l'ABS (quindi nessun sbandieramento), le sospensioni non hanno innescato alcun ondeggiamento, quindi...bene cosi'!!! Aggiungo che la temperatura era piuttosto elevata.
    grazie anche per la tua esperienza....spesso nei fine settimana viaggio con zavorrina, la cosa mi tranquillazza ancora di più...tengo famiglia!!!
    Ultima modifica di davide97m; 10/01/2012 alle 19:15 Motivo: UnionePost automatica

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Ste3
    Data Registrazione
    03/02/11
    Località
    lassù tra mare e monti
    Moto
    V85TT
    Messaggi
    1,769
    due frenate da panico, entrambe mi hanno fatto capire quanto sia importante l'abs. La forcella della XC per me lavora benissimo in queste situazioni, come detto da altri il posteriore si alleggerisce tantissimo, ma credo sia normale su una moto tutta schiacciata in avanti!

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Damian.
    Data Registrazione
    07/08/11
    Località
    Milano
    Moto
    Taiga 800 ABS #FFFFFF
    Messaggi
    930
    Ho provato volontariamente a fare frenate da panico assurdo su strada umida pigiando al massimo anteriore e posteriore e devo dire che, non avendo mai guidato moto con ABS prima di questa, è un modo a parte... vecchi e orribili ricordi di una moto senza ABS... con questa va tutto che è una meraviglia e forse non è vero che allunghi lo spazio di frenata con l'ABS, perchè alla fine è lui che gestisce la frenata massima, mentre senza ABS il rischio è che o finisci a terra oppure non arrivi fino al massimo della frenata per paura.

    Quello chemi piace molto è la frenata al limite con il posteriore.
    Entra in azione e mantiene la moto ben akkuattata, tenendo un ottimo assetto.
    Mi sa che userò di più il posteriore di quanto non lo usassi prima.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. uso corretto corsia d'emergenza
    Di lorisss83 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 53
    Ultimo Messaggio: 10/02/2011, 19:44
  2. accensione d'emergenza
    Di Mr Frowning nel forum Video
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23/09/2010, 20:31
  3. GAZI: ci si comporta così??
    Di Onda calabra nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 29/05/2009, 07:01
  4. FRENATE A VUOTO
    Di canepin nel forum Street Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 24/07/2008, 10:21
  5. Problema su frenate decise bassa velocità
    Di asg speed nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26/04/2007, 14:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •