ciao ragazzi, discorso gomme a parte....
volevo sapere se a qualquno di voi è capitato di fare una frenata da "panico"....come si comporta la nostra "motina"??
tipo: le forche anteriori vanno a pacco? meglio evitare il più possibile il freno posteriore..o serve a correggere?, "tira da una parte o l'anteriore tende un pò a chiudere?...ecc...
Io vengo da una Versis 600 senza ABS; e quando mi è capitato (con moto dritta a 50/60 km, giornata con 12 gradi), ho visto i sorci verdi, pinzata trementa, anteriore che mi si chiudeva leggermente sulla sinistra forche a pacco e posteriore ( toccato leggermente ) che partiva per la tangente (mollato subito)....gran "legnata" con il piede sinistro a terra e in un nano secondo e la moto è tornata in "asse".
....me la sono cavata senza scivolare a terra solo per la velocità moderata .

Dimenticavo il solito idiota che usciva da uno stop mentre era al cel. Mi ha chisto scusa sbracciando....non ho neanche avuto il tempo per mandarlo a cag.....ero impegnato a tenere il mio "sfintere"ben chiuso dalla paura....
.............................tornato a casa a 30allora.