porca miseria, che disastro...
un pensiero a chi ci ha lasciato.
.
Puoi alzarti anche molto presto ma il tuo destino si è alzato un'ora prima....!
l'impatto con gli scogli è avvenuto 700m prima in" mare aperto"....poi il comandante ha capito che la nave era ormai persa e ha fatto avanti tutta per avvicinarsi alla terra ferma ed agevolare i soccorsi e ha incagliato di proposito la nave a 20m da terra....porca putt!!!
La cosa che sarà interessante capire è come mai la nave tenesse una rotta Sud-Nord, ma abbia la prora rivolta verso sud, cioè al contrario.. infatti lo squarcio è a babordo, ma verso est, al momento.. mentre se la nave avesse mantenuto la direzione, sarebbe ad ovest, verso l'isola.. si vede rapportando le foto che si vedono su internet a quelle geografiche... deve aver ruotato di 180° la rotta..
![]()
Ultima modifica di giumbolorossonero; 14/01/2012 alle 11:47
Voltaire: "Disapprovo quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo!"
Da una testimonianza di un passeggero, la rotta e' stata invertita dopo l'impatto. Come gia' suggerito il Capitano, resosi conto che la nave non era recuperabile, ha virato e puntato verso il porto incagliandola volontariamente. Con questa manovra e' probabile che abbia salvato parecchie vite.
Pero' resta incredibile, la nave era 3 miglia fuori rotta, con le tecnologie di cui dispone e' quasi impossibile. Sono stato sulla Costa Fortuna 8 anni fa' e visitai il ponte di comando. Ci sono 4, dico QUATTRO sistemi di navigazione indipendenti, proprio per evitare qualsiasi possibile avaria. Inoltre i sostemi GPS, radar e mappe elettroniche comunicano e si sovrappongono in un'unica schermata eliminando, di fatto, i limiti delle singole tecnologie.
Ora sara' anche da accertare se il personale fosse all'altezza, ci sono enormi polemica sulla preparazione degli adetti in caso di emergenza e sulla lentezza con il quale hanno imbarcato le scialuppe.
" Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera".
Burt Munro - Marco Simoncelli -
Infatti... le polemiche che sento sul fatto che il comandante fosse a cena e non sul ponte le attribuisco alla superficialità di chi le solleva. Piuttosto, è strano che si sia deliberatamente propeso per passare tra il Giglio e la costa, anzichè passare "esterni".. il passaggio è abbastanza stretto. Vedremo.