Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 23 di 50 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 500

Discussione: Costa Crociere: incidente

  1. #221
    TCP Rider L'avatar di Guinness
    Data Registrazione
    25/11/09
    Località
    VER /=\ ONA
    Moto
    Tiger 800 Abs White
    Messaggi
    1,223
    ma chi pilotava la nave nel momento dell'impatto? il comandante non era stato visto tutta sera al bar con una tizia?
    tra l'altro non so come funzioni in marina, ma in caso d'incidente non dovrebbero fargli l'alcool test?
    spero solo che non venga insabbiato tutto...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #222
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    Citazione Originariamente Scritto da ziomaudit Visualizza Messaggio
    Credo che quanto si parla di equipaggio, sia necessario fare una distinzione netta tra quello di servizio (camerieri, cuochi, ballerine, adetti alle pulizie ecc.) e quello direttamente legato alla navigazione (ufficiali, sottouficiali, marinai eccc..) ................
    Esatto.
    Quindi, a naso, credo che in una situazione di emergenza i vari camerieri/cuochi/baristi/pulitori/ballerine etc., pur essendo dipendenti della compagnia (o comunque scritturati per quella crociera) non abbiano alcun obbligo e che pertanto possano comportarsi ed essere trattati come un normale passeggero.
    E' così ?
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  4. #223
    TCP Rider L'avatar di ziomaudit
    Data Registrazione
    26/02/09
    Località
    Genova
    Moto
    Bonnie T100 B&W '09
    Messaggi
    318
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    ma non è prevista la revoca "della patente" in casi del genere?
    I marittimi hanno la licenza assicurata..dovessero ritirargliela viene anche risarcito e poi credo non abbia molti problemi a rifarla in qualche paese del GLOBO

    sarà difficile rivederlo su qualche nave da crocera, ma chi sa guidare certi bestioni non rimane a lungo senza lavoro...magari deve imparare il cinese o il turco

    L'unica e sbatterlo in galera..ma al massimo gli daranno qualche anno
    Ultima modifica di ziomaudit; 16/01/2012 alle 10:37

  5. #224
    TCP Rider Senior L'avatar di DavidSGS
    Data Registrazione
    04/03/08
    Località
    Firenze, ovvio.
    Moto
    nulla, tutto finito.. a piedi
    Messaggi
    16,055
    In teoria, TUTTO il personale della nave, e ripeto TUTTO, deve avere un addestramento BASE di salvataggio. (BST Basic Safety Training)

    Sarebbe assurdo che anche il personale in caso di emergenze finisse per creare panico e problemi all'equipaggio.
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    si...si...mi ricordo di voi.....m'avete fatto da tappo per mezz'ora.........eppure ve gridavo..Ascansateveeeeee!!!!!!!!!:dry:
    Presidente SGS Team - BASTACENSURE!!

  6. #225
    TCP Rider L'avatar di ziomaudit
    Data Registrazione
    26/02/09
    Località
    Genova
    Moto
    Bonnie T100 B&W '09
    Messaggi
    318
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    Esatto.
    Quindi, a naso, credo che in una situazione di emergenza i vari camerieri/cuochi/baristi/pulitori/ballerine etc., pur essendo dipendenti della compagnia (o comunque scritturati per quella crociera) non abbiano alcun obbligo e che pertanto possano comportarsi ed essere trattati come un normale passeggero.
    E' così ?
    sono addestrati tutti comunque! 'Tutti i membri di equipaggio dispongono di un certificato BST (Basic Safety Training).....ma in certi casi il livello di alcune maestranze è veramente basso.

    Poi per quello che ne sappiamo l'ultimo degli ultimi camerieri ha salvato un sacco di vite.

    E' brutto a dirsi, ma con un incidente di questa portata, con così tante persone, avere così poche vittime è un successo nella sciagura. Questo mi sento di dirlo soltanto facendo riferimento alle statistiche quindi con un occhio decisamente cinico. Se devo parlare col cuore e sapere anche di una sola vita persa mi rattrista enormemente e non c'è percentuale che regga!!

    ritengo che l'equipaggio abbia fatto il proprio dovere
    Ultima modifica di ziomaudit; 16/01/2012 alle 10:52

  7. #226
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    Citazione Originariamente Scritto da davidMJF Visualizza Messaggio
    In teoria, TUTTO il personale della nave, e ripeto TUTTO, deve avere un addestramento BASE di salvataggio. (BST Basic Safety Training)

    Sarebbe assurdo che anche il personale in caso di emergenze finisse per creare panico e problemi all'equipaggio.
    Certamente.
    Ma riguardo al personale non direttamente coinvolto nella navigazione, quindi come dicevamo prima i vari camerieri/cuochi/baristi/pulitori/ballerine etc., questo addestramento è unicamente a loro esclusivo beneficio in quanto la loro sede di lavoro è una nave, oppure in caso di emergenze devono comunque prodigarsi per il salvataggio dei passeggeri ?
    Mi sembra strano che una ballerina o una stiratrice nel panico di un naufragio non abbia il diritto di pensare solo a salvarsi il culo, ma sia anche obbligata a pensare a quello degli altri.
    E quanto precede, ovviamente, al di là di qualsiasi lecita considerazione di ordine morale e umanitario (magari poi un cuoco salva più vite di un ufficiale di comando........).
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  8. #227
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,769
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    Certamente.
    Ma riguardo al personale non direttamente coinvolto nella navigazione, quindi come dicevamo prima i vari camerieri/cuochi/baristi/pulitori/ballerine etc., questo addestramento è unicamente a loro esclusivo beneficio in quanto la loro sede di lavoro è una nave, oppure in caso di emergenze devono comunque prodigarsi per il salvataggio dei passeggeri ?
    Mi sembra strano che una ballerina o una stiratrice nel panico di un naufragio non abbia il diritto di pensare solo a salvarsi il culo, ma sia anche obbligata a pensare a quello degli altri.
    E quanto precede, ovviamente, al di là di qualsiasi lecita considerazione di ordine morale e umanitario (magari poi un cuoco salva più vite di un ufficiale di comando........).
    q8.... penso sia esattamente quello che accade nelle varie aziende quando viene fatto il corso 626 con relative nozioni di anti incendio e primo soccorso.

    in caso di emergenza NESSUNO è tenuto a dare aiuto, che viene fornito dagli adetti incaricati. Ciò non toglie che in piena libertà ognuno possa dare una mano.

    a me pare sempre più chiaro che:

    il capitano è un delinquente di prima categoria, gran parte dell'equipaggio ha fatto un buon lavoro. Perchè considerando i ritardi nell'allarme e la mole di gente da salvare è andata bene.
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  9. #228
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    28/02/07
    Località
    Monza (MB)
    Moto
    Ducati Scrambler 1100 tribute PRO
    Messaggi
    22,503
    ..... alcuni personaggi qua dentro non sfigurerebbero da Vespa o in una qualsiasi trasmissione tipo Porta a Porta .....

  10. #229
    TCP Rider Senior L'avatar di pippopoppi
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Roma
    Messaggi
    8,016
    Non penso se la cavi con un solo anno di carcere. Qui c'è la tv mondiale a seguire l'evolversi della situazione. Gli daranno una pena esemplare. Se non altro...ad oggi a suo carico 6 morti. E non è finita ahimè.
    Vendo motore 2010 e altri ricambi della mia speed
    http://www.forumtriumphchepassione.c...ed-triple.html

  11. #230
    TCP Rider Senior L'avatar di XantiaX
    Data Registrazione
    16/06/06
    Località
    Città: Juventus
    Moto
    V-Strom DL1000 LaMiùla
    Messaggi
    22,053
    sottoscrivo il pitone tutta la vita
    ._ _.._.._...|..._|_.._.°._..|.._.._|_.(~..._..(~)
    _\|_)(/_(/_(_|
    ....|..|..||_).|.(/_..|..._).(_)../
    ..|......................|.Ex..T509.

    58 - Tirar come folli dopo ore di tornanti sol perchè è sorto il sole. NON HA PREZZO

Pagina 23 di 50 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Incidente nave Costa Concordia [continua]
    Di Misha84 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 338
    Ultimo Messaggio: 23/01/2022, 07:50
  2. "Costa to costa" -> il sogno americano italianizzato
    Di Renny nel forum Itinerari in moto
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 24/12/2011, 18:05
  3. Costa Azzurra
    Di Nic77 nel forum Itinerari in moto
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 04/08/2011, 15:40
  4. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05/03/2010, 16:26
  5. qualcuno di voi che lavora da costa crociere..??
    Di dragon ball nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 28/07/2008, 22:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •