si ma sono iperstra tecnici!! io che sono un fermone farei ridere!![]()
si ma sono iperstra tecnici!! io che sono un fermone farei ridere!![]()
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
ahahahahha!! (sgratsgrat)
altra cosa io li abbinerei a dei jeans normalissimi perchè deve ancora prendere anche i pantaloni (abbiate pazienza ma le mie risorse non sono illimitate) secondo voi si possono mettere sotto i jeans oppure essendo larghi sopra non posso metterli sotto ma devo mettere i jeans dentro agli stivali??
Ultima modifica di Le89le; 11/06/2012 alle 10:50
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
Li ho pagati mooooolto meno, sicuramente un'occasione irripetibile.
Mi trovo benissimo.
I jeans stanno sia dentro che fuori.
Non sono appariscenti e sono molto comodi.
La cerniera è dietro, il che vuol dire che non rischi di graffiare la moto sia quando sei seduto che quando sali o scendi; un mio amico ha una versione più "vecchia" con la cerniera all'interno e più di una volta a fatto qualche graffietto sulla moto!
A me piacciono molto xchè non sono per niente appariscenti.
Consigliatissimi![]()
oggi pomeriggio ho dedicato un paio d'ore a provare stivali...sidi, xpd, alpinestar, tcx....insomma me son fatto una cultura!
peccato che per ogni stivale i problemi riscontrati sono sostanzialmente due:
primo io porto il 42.5 e nessuno lo fà, risultato 42 strettino e 43 enorme. tra i due sarei più portato a prendere il 42 che magari si sforma e diventa giusto.
secondo tutti gli stivali hanno il collo del piede largo e io che ho le ossa sottili e dei polpacci che tutto si può dire tranne che siano da calciatore quando ci cammino ballo....cioè ho la sensazione che il piede possa uscire facilmente.
ho provato gli Xpd XP5-S WRS e XP3 bellini ma c'è il problema del numero, il 43 è troppo grande e il 42 mi9 stringe un pò e non vorrei che a lungo andare mi diano troppo fastidio.
alpinestars ho provato gli s mx plus, quelli con cui mi sono trovato meglio comodi e avvolgenti però la slide di plasticaccia sul lato punta è proprio bruttina da vedere e la chiusura a fascetta mi sembra alquanto fragile.
sidi, sotto vostro consiglio sono andato per provare i vertigo ma non c'era il numero, ho provato i cobra ma stesso problema degli Xpd....
a questo punto domando a voi...e se prendessi un paio di stivaletti anziché gli stivali? non li ho pravati ma penso possano andare meglio.
consigli?
Ultima modifica di Le89le; 11/06/2012 alle 19:03
io mi ero orientato sugli alpinestars smx5 plus ma poi a motodays a marzo scorso ho trovato un'occasionissima a prezzo stracciato per i tcx rs competizione, modello credo 2010 max 2011 ora sostituiti dagli rs2.
portando il 42 di scarpe ho preso il 42 anche per gli stivali e sono perfetti
qui trovi le foto http://www.forumtriumphchepassione.c...-motodays.html
se riesci a trovarli ancora su ebay o simili prendiliiiiiii![]()
Prendi il mezzo numero in più..il piede tende ad andare in avanti...specie se monti pedane arretrate...cmq....fai come vuoi...
Inviato dal mio HTC Wildfire con Tapatalk 2
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
D'accordo!
Lele, permettimi di dirti che non è una priorità di taluni la sicurezza! A poco conta se dici di essere un "fermone" (col tempo potrai migliorarti e magari ti sentirai di alzare un po' il tuo limite). Cadere anche a 40km/h per strada, dove gli ostacoli sono molteplici...avere un abbigliamento tecnico di massimo livello può fare davvero la differenza.
Nello specifico un paio di stivali racing ha decisamente più protezioni e non limita comunque la comodità (ovviamente dipende da cosa compri...)
Per quanto riguarda la misura, prendi quelli che senti leggermente più grandi (non ti uscirà mai il piede).
Ricorda che quelli più stretti non si allargheranno mai, visto che non sono un paio di scarpe. Hanno una struttura rigida, proprio ai fini della protezione (altrimenti tanto vale).
Se vuoi girare con i jeans, fallo con quelli tecnici tipo i Promo che hanno parti in kevlar che in caso di scivolata non si cuociono.