Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 14 di 17 PrimaPrima ... 41011121314151617 UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 167

Discussione: Da rennsport a...??

  1. #131
    TCP Rider L'avatar di zacapa
    Data Registrazione
    19/05/11
    Località
    La Spezia
    Moto
    Street N
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente Scritto da DYD666 Visualizza Messaggio
    indicativamente quanti km si riescono a fare con le renn?
    Il linea di massima sintende... giusto per capire se vale la pena provare a cambiare gomma o continuo con le dunlop...
    se la differenza di costo €/Km è poca le provo per curiosità.
    Io ne ho fatti 3500 Km, poi le butti perchè fanno lo scalino, ma come tenuta sempre ottima e sempre pronte. Il bello delle Dunlop invece è la velocità dell' anteriore e come pressioni direi che 1,8 post e 2,2 anteriore.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #132
    TCP Rider Senior L'avatar di Ary675
    Data Registrazione
    04/08/10
    Località
    Padova
    Moto
    Rèka
    Messaggi
    10,119
    io ho la daytona quindi non so se il consumo sia uguale. ma le ho prese usate con mezza giornata in pista (normali non k)
    ebbene ci ho fatto altri 4kkm compresa mezza giornata a rijeka e mi ci sono trovato da dio...il post è liscio mentre all'ant ce n'è ancora un po'
    Pure a me sta su li cojoni sto speeDino

  4. #133
    TCP Rider L'avatar di zacapa
    Data Registrazione
    19/05/11
    Località
    La Spezia
    Moto
    Street N
    Messaggi
    298
    Se andiamo per logica: io con le metzeller uso pressioni in pista di 2,1 ant. e 1,9 post; in strada metto tutto a 2,2. Con le Dunlop(che hanno una carcassa molto più dura) si parte da 1,2 post e 2,1 ant. a freddo, quindi 1,6-1,8 al posteriore direi che è corretto per la strada. Per l' anteriore 2,3 è ottimale. Questi valori tengono conto del fatto che per strada non si riesce a stressare le gomme come in pista. La soluzione sarebbe gonfiare ai valori indicati con azoto.

  5. #134
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da zacapa Visualizza Messaggio
    Se andiamo per logica: io con le metzeller uso pressioni in pista di 2,1 ant. e 1,9 post; in strada metto tutto a 2,2. Con le Dunlop(che hanno una carcassa molto più dura) si parte da 1,2 post e 2,1 ant. a freddo, quindi 1,6-1,8 al posteriore direi che è corretto per la strada. Per l' anteriore 2,3 è ottimale. Questi valori tengono conto del fatto che per strada non si riesce a stressare le gomme come in pista. La soluzione sarebbe gonfiare ai valori indicati con azoto.
    1.6 posteriore a caldo????? Quella è la pressione delle racer in pista,da termocoperte a 70-80°;mi pare un po' bassina per girare in strada.
    Sotto i 2.2 a freddo non le ho mai messe (le racer) e per fare città o autostrada le mettevo anche a 2.8 post
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  6. #135
    TCP Rider L'avatar di zacapa
    Data Registrazione
    19/05/11
    Località
    La Spezia
    Moto
    Street N
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    1.6 posteriore a caldo????? Quella è la pressione delle racer in pista,da termocoperte a 70-80°;mi pare un po' bassina per girare in strada.
    Sotto i 2.2 a freddo non le ho mai messe (le racer) e per fare città o autostrada le mettevo anche a 2.8 post

    Calcola che tu hai un tiger da 220 Kg e un assetto più seduto
    A proposito, Leo, sono al dunque: Dunlop D211 GP racer mescola M ant. e post. a 300 euro o le sempre valide renne a 180 euro? utilizzo stradale per quest' anno, forse un' uscita a franciacorta a primavera inoltrata.
    Quello che mi lascia qualche dubbio e il warm-up delle D211 con le temperature che abbiamo fino a maggio.
    Ultima modifica di zacapa; 12/02/2012 alle 19:24

  7. #136
    TCP Rider L'avatar di pilo75
    Data Registrazione
    12/12/10
    Località
    Mugello
    Moto
    ExSpeed'11/R1gangbang/tiger955i
    Messaggi
    1,356
    Io oramai sono anni che monto quasi escusivamente dunlup ... ho provato le s corsa sp .. e diablo r c una volta e mai piu' .. le prime una cacca le seconde un po' meglio ma solo per i primi 1000 km poi una ciofeca ...le Dunlup gp racer sono ottime gomme ma per usarle in strada ci vogliono temperature superiori ai 20 gradi ... prima di fare seriamente vanno scaldate e ci vuole feeling per capire quando sono pronte a farti strusciare gli orecchi in piega , perche se vuoi ci riesci ...per quanto riguarda le pressioni in strada non state troppo bassi 2.3ant 2.3post vanno benissimo .. in pista 2.1/2 ant 1,4/6 post a freddo.. poi dipende anche dalla moto e peso complessivo ...lasciamo stare . Per strada consiglio vivamente le SS ... scaldano subito e offrono gran grip con qualsiasi temperatura ... forse il 15 di agosto scivolano un po' ma solo dopo 20 km a cannone ... basta lasciare 1 km e tutto torna normale .Sono abbastanza veloci a scendere in piega .( un poco meno delle vecchie RR ) e danno una ottima confidenza ... anche con l'umido si comportano egregiamente ... pensare che a meta' gennaio con 10 gradi potevi permetterti di arrivare in cima al passo e togliere i trucioli dalle saponette ...
    Consigliatissime ... poi ogniuno guida a modo suo e non tutti saranno dello stesso parere ..
    non è che non mi funziona lo stop ....è che non freno !

  8. #137
    TCP Rider L'avatar di zacapa
    Data Registrazione
    19/05/11
    Località
    La Spezia
    Moto
    Street N
    Messaggi
    298
    Si in effetti avrei preso le ss, ma queste le ha in casa e per quel che può il mio gommista, a suo dire, mi fa un gran prezzo. Se poi sono da evitarsi in strada specialmente da qui a fine maggio soprassiedo e le monto col caldo.

  9. #138
    TCP Rider L'avatar di Menni
    Data Registrazione
    10/07/11
    Località
    Castelplanio (AN)
    Moto
    Street R
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente Scritto da pilo75 Visualizza Messaggio
    Io oramai sono anni che monto quasi escusivamente dunlup ... ho provato le s corsa sp .. e diablo r c una volta e mai piu' .. le prime una cacca le seconde un po' meglio ma solo per i primi 1000 km poi una ciofeca ...le Dunlup gp racer sono ottime gomme ma per usarle in strada ci vogliono temperature superiori ai 20 gradi ... prima di fare seriamente vanno scaldate e ci vuole feeling per capire quando sono pronte a farti strusciare gli orecchi in piega , perche se vuoi ci riesci ...per quanto riguarda le pressioni in strada non state troppo bassi 2.3ant 2.3post vanno benissimo .. in pista 2.1/2 ant 1,4/6 post a freddo.. poi dipende anche dalla moto e peso complessivo ...lasciamo stare . Per strada consiglio vivamente le SS ... scaldano subito e offrono gran grip con qualsiasi temperatura ... forse il 15 di agosto scivolano un po' ma solo dopo 20 km a cannone ... basta lasciare 1 km e tutto torna normale .Sono abbastanza veloci a scendere in piega .( un poco meno delle vecchie RR ) e danno una ottima confidenza ... anche con l'umido si comportano egregiamente ... pensare che a meta' gennaio con 10 gradi potevi permetterti di arrivare in cima al passo e togliere i trucioli dalle saponette ...
    Consigliatissime ... poi ogniuno guida a modo suo e non tutti saranno dello stesso parere ..
    Penso che seguiro' il tuo consiglio

  10. #139
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da zacapa Visualizza Messaggio
    Calcola che tu hai un tiger da 220 Kg e un assetto più seduto
    A proposito, Leo, sono al dunque: Dunlop D211 GP racer mescola M ant. e post. a 300 euro o le sempre valide renne a 180 euro? utilizzo stradale per quest' anno, forse un' uscita a franciacorta a primavera inoltrata.
    Quello che mi lascia qualche dubbio e il warm-up delle D211 con le temperature che abbiamo fino a maggio.
    Per il peso vale poco,in quanto una ss 1000 pesa 10kg meno....semmai la distribuzione dei pesi diversa,coem dicevi tu,ma meno di 1.5-1.4 a caldo non le ho mai viste mettere neanche sulle 600.Per la scelta che dire:il prezzo non offre dibattito,ma non vuoi toglierti la curiopsità alemno una volta? Per il tempo di riscaldamento che vuoi che ti dica,ci vuol pazienza prima dei grandi caldi ,ma scaldare si scaldano abbastanza per farti divertire anche in strada,dovrai al limite aspettare 2km in +
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  11. #140
    TCP Rider Senior L'avatar di Ary675
    Data Registrazione
    04/08/10
    Località
    Padova
    Moto
    Rèka
    Messaggi
    10,119
    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    Per il peso vale poco,in quanto una ss 1000 pesa 10kg meno....semmai la distribuzione dei pesi diversa,coem dicevi tu,ma meno di 1.5-1.4 a caldo non le ho mai viste mettere neanche sulle 600.Per la scelta che dire:il prezzo non offre dibattito,ma non vuoi toglierti la curiopsità alemno una volta? Per il tempo di riscaldamento che vuoi che ti dica,ci vuol pazienza prima dei grandi caldi ,ma scaldare si scaldano abbastanza per farti divertire anche in strada,dovrai al limite aspettare 2km in +
    boh spendere quasi il doppio per delle gomme da pista (ok si possono usare anche in strada ma queste sono gomme da pista) per farne un uso prettamente stradale a parte forse una giornata a franciacorta, secondo me non ha senso.
    se ti sei trovato bene con le renne io ti direi di rimontarle e con quello che ci risparmio mi pago na giornata in pista. io sono sempre dell'opinione che le moto esistevano anche 5/6 anni fa e i temponi li facevano anche allora quando in pista gli amatori usavano proprio le renne quando ancora non circolavano le k. certo voi mi direte che la tecnologia avanza e che ora ce ne sono di migliori, vero, ma le renne sono semplici e sincere e ti danno tutto quello che ti serve.
    piuttosto se vuoi provarle cerca un treno usato o una buona offerta almeno sui 250
    Pure a me sta su li cojoni sto speeDino

Pagina 14 di 17 PrimaPrima ... 41011121314151617 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. METZELLER RENNSPORT...
    Di urasch nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 21/03/2009, 16:36
  2. Metzeler: M3 Vs Rennsport
    Di steve78 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 56
    Ultimo Messaggio: 19/03/2009, 21:49
  3. RENNSPORT E M3
    Di duke_clar nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14/04/2007, 09:45
  4. Metzler Rennsport !
    Di Jack_70 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 23/09/2006, 13:33
  5. RENNSPORT
    Di Lucifero nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 16/05/2006, 18:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •