Allora;io le metzler ( m3 e svariati treni di k2) e le pirelli( diablo rosso e corsa3) le tenevo anche a 2.5 normalmente ecco perchè mi duravano parecchio.....Tieni più alto il post perchè c'è più peso e su strada non ci sono le sollecitazioni(accellerazioni) che ci sono in pista,perciò l'aria all'interno della gomma post si dilata meno che in circuito dove il gas lo devi ribaltare.
Come ho scritto,parti da pressioni alte (misura con un manometro bono) e giraci;se vedi che scivolano,ti fermi ed abbassi.Magari tu ti ci troverai bene a 2.1 che ne so io....1.8 è poco davvero,ma se per te è ok,tutti ocntenti.Non ti lamentare però se finiscono subito o si squadrano;io usavo la moto anche in città e per lavoro e finchè non ero arrivato all'inizio delle curve le tenevo anche a 2.7.







....1.8 è poco davvero,ma se per te è ok,tutti ocntenti.Non ti lamentare però se finiscono subito o si squadrano;io usavo la moto anche in città e per lavoro e finchè non ero arrivato all'inizio delle curve le tenevo anche a 2.7.
Rispondi Citando
...o no?
...poi sono andato dal mio gommista che mi ha consigliato di abbassare le pressioni piano piano un pò per volta fin che non mi trovavo al mio agio...se mi credi, ho trovato la mia pressione perfetta a 2.0 ant e 1.6 al post che poi, un pò per i consumi del pneumatico, un pò (molto)perchè mi sembrava ecessivo, ho portato il post a 1.8.
e abito a pochi passi da Asiago e a circa 50 km da trento (intinerari miei preferiti) e quindi solo ed esclusivamente curve e curve...

