qualcuno di voi ne è proprietario?..come sono i consumi?......
quando cambierò auto sara sicuramente a metano...
qualcuno di voi ne è proprietario?..come sono i consumi?......
quando cambierò auto sara sicuramente a metano...
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
Direi possa tornarti utile guardare qua:
Forum < Metanoauto.com - Dal 2005 la comunità italiana del metano per auto
Se cerchi il massimo risparmio ibride honda poi trasformi a metano, non perdi la garanzia.
Cit:Fermissimo "aggiungo (e sia da lezione per tutti noi) che Falcone e Borsellino avevano simpatie politiche diverse/opposte fra loro ma erano ottimi colleghi ed ottimi amici...a dimostrazione che viene prima la statura morale di una persona e poi tutto il resto...Cit:Obsolete:un'idea talmente scema che sicuramente la faremo nostra nel giro di un anno.
honda è un ibrido-serie, toyota/lexus è molto meglio è un ibrido-parallelo..
in ogni caso col metano risparmi sicuramente, le mie uniche perplessità sono sull'affidabilità a lungo termine ( guide valvole etc ) dato che il metano è molto "secco" non lubrifica per niente.
per questo magari forse è meglio prendere qualcosa che esca già dalla casa con l'impianto./
distributori di gas metano ne hai in zona? la rete non è capillare come con il gpl.
Send with the butterfly d' mammt
si si ce ne sono ben 2...io lavoro a potenza e ogni settimana vado e vengo...quindi in settimkana faccio minimo 300km...credo ke mi conviene
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
io preferisco il gpl
il gpl pero' contiene meno energia rispetto al metano e quindi in proporzione consumi di piu' rispetto al metano, nonostante il gpl costi meno del metano. C'è da dire anche che il gpl è piu' inquinante del metano.
e non si puo mettere in garage...
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
Si può parcheggiare un veicolo alimentato a GPL in un garage interrato?
Il parcamento nei garage interrati, pubblici o privati, chiusi o aperti, anche a box, è consentito a tutti i moderni veicoli a GPL , cioè sia a quelli convertiti in post-vendita o venduti direttamente dalla case automobilistiche dal 2001. Dal 2001, infatti, i serbatoi a GPL e i relativi kit di alimentazione sono dotati obbligatoriamente di sistemi di sicurezza attivi che, minimizzando il rischio di esplosione e di perdite, consentono il parcamento anche nei piani interrati delle autorimesse. Il decreto 22 novembre 2002 del Ministero dell'Interno permette a tutti i veicoli a GPL dotati di sistemi di sicurezza conformi al Regolamento ECE/ONU n.67/01 di parcheggiare fino al primo piano interrato della autorimesse anche se comunicanti con altri piani interrati
ma perdi meno potenza rispetto al metano
Ultima modifica di Garnett; 15/01/2012 alle 18:21 Motivo: UnionePost automatica