la potenza la perdi in ogni caso, a pari di unità di massa bruciata sia gpl che metano producono meno calore della benzina...
il gpl poi è un prodotto di raffinazione del petrolio (l'ultimo ottenuto nelle torri di raffinazione, il più volatile ) e quindi legato al prezzo del barile.....
il metano invece non è legato al prezzo del barile.. e questo è da tenere bene a mente.
in ogni caso TUTTI i combustibili sono inquinanti, sebbene emettano sicuramente meno particolato e incombusti ( combustibile non bruciato ) rispetto alla benzina , come in ogni processo di combustione producono NOx , e CO2..anzi da recenti studi è emerso che questi 2 combustibili producano un buona quantità particolato pm2.5 ( il diesel produce pm10 ad esempio ), particelle ancora più piccole e pericolose di quelle emesse dai diesel, solo che poichè di difficile misurazione , non sono ancora regolamentate.
quindi diciamo che si scelgono per questioni economiche, ma le ragioni ambientali che tanto ci propinano non sono cosi "forti"
se posso darti un consiglio, dato che i distributori li hai, a parità di prezzo dell'impianto vai sicuramente di metano.
magari qualche modello che nasce già con questa alimentazione ( opel o fiat ad esempio ).. mio zio è al secondo motore sulla sua astra a metano ( col primo ha fatto 260.000km )