Ho preso la Drift HD a natale e ho fatto solo qualche prova in macchina e a piedi.
L'ho presa perchè avendo già una bullet (Vio Pov) volevo una camera facile da montare in più punti sia per la moto che per altri sport.
Vantaggi:
dimensioni/peso
facilità dei settaggi
ha un piccolo zoom
Obiettivo orientabile (gran cosa)
fedeltà colori
Qualità video accettabile (io sono un pò pignolo)
molto sensibile al setting della luminosità
microfono esterno (molto utile in moto)
Svantaggi
I file sono .mov e vederli con quicktime non sono un granchè, con VLC si vedono meglio ma quelli a 1080 si bloccano (il problema è di VLC). Convertiti in avi nessun problema.
Microfono interno penoso
la vite di fissaggio è come quella delle macchine foto, se vuoi farti un altro supporto non è facile trovare questo tipo di filetto.
Altre cose, scheda da utilizzare di classe 4 perchè a 1080 la scheda normale è troppo lenta e il filmato va a scatti.
I filmati li farò a 720 non mi sembra che a 1080 ci sia così una grande differenza.
Sulla moto, possibilità di essere montata facilmente in più punti (montato la bullet anche sul forcellone), possibilità di schermare il microfono o poter avere un microfono esterno da mettere in un punto potretto.
Snowboard e rafting, avere un grandangolo ridotto ed essere impermeabile.