Come suggeritomi da Filo apro questo 3d per cercare di fare un po' di chiarezza sulla questione gomme....
per sapere se potete o no montare una determinata gomma dovete ovviamente controllare le misure, ma questo lo sanno anche i sassi
quello che non tutti sanno però è che il 99% delle gomme è omologato per un uso stradale.... sono omologate anche le gomme in mescola... anche le supercorsa SC2 che spesso vengono erroneamente chiamate "solo pista"...
la cosa da controllare per l'omologazione è il codice velocità e il codice di carico.... mi spiego:
mettiamo il caso che si stia per comprare una gomma dove è riportato il codice 73(W)....
se nel libretto della tua moto è riportato il codice 73(W) le potete montare senza alcun problema, a patto ovviamente che le misure corrispondano....
se invece nella gomma è riportato il codice 73W e nel libretto solo 73(W) la gomma non è omologata per la vostra moto...
la W senza parentesi è per una gomma omologata da 240 a 270 km/h....
la (W) invece è per le gomme omologate oltre i 270
ovviamente ci sono gomme con altri indici di velocità/carico ma in linea di massima, su moto stradali da 600 cc in su, vengono utilizzate queste coperture
le gomme non omologate in assoluto per uso stradale hanno riportato il codice NHS che sta a significare NOT FOR HIGHWAY SERVICE....
![]()





Rispondi Citando


