continuo ad aspettare canonical.
p.s.
chi mi spiega questa storia di SIRI mi fa' un bell' favore.



continuo ad aspettare canonical.
p.s.
chi mi spiega questa storia di SIRI mi fa' un bell' favore.









siri è un'assistente personale... in pratica è un cervello dentro lo smarphone con cui hai un dialogo... non è il semplice "chiama la mamma" ... è di più..
"siri oggi non ho voglia di fare una sega.."
e la zoccola ti risponde " alza il culo dal divano, che hai degli appuntamenti"...
e tu gli rispondi" forse non ci siamo capiti... oggi non faccio niente.."
e lei ti dice: "va bene.. quello che non fai oggi, si accumula a domani.. ti sposto gli appuntamenti.."
e inizia a mandare gli sms a quelle persone che hai in rubrica che avevano appuntamento con te...
questo è quello che fà siriovviamente devi dialogare con un server (apple)... non è un semplice tasto come i comandi vocali
se sei in 3g, e il cell non prende, succede che siri non dialoga col server, quindi non puoi fare niente coi comandi vocali![]()
MOTOCICLISTA PERICOLOSO!!




siri è l'interfaccia vocale:
tu dici "chiama tizio" e lui lo chiama, senza bisogno di altre interazioni.
per funzionare ha bisogno però della connessione, quindi se non ha internet non puoi usare le funzioni vocali.
in realtà è lo stesso limite di android. penso che abbia bisogno di troppe risorse per fare eseguire un processo di riconoscimento vocale complesso, per questo è più semplice inviare, aspettare l'elabrazione di un server esterno (che non ha i limiti di una piattaforma mobile) e far eseguire il comando dal terminale.




si ok...non ha detto di nuovo...si é sempre saputo, dove sta la novità?
il grande punto forte dell'iphone é da sempre la facilità d'uso.
che poi un telefono con cui si possa fare di tutto sia veramente il migliore tutto é da vedere. secondo me dipende sempre dalle persone...io quando ho un telefono lo voglio usare, smanetto già tutto il giorno in ufficio e mi basta![]()