Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 20 di 34 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 339

Discussione: Incidente nave Costa Concordia [continua]

  1. #191
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da robygun Visualizza Messaggio
    E quindi?? grazie a dio le giustizia non tiene conto del (giustissimo) dolore delle famiglie.. sennò saremmo ancora alle corde lanciate sopra i rami e ai roghi nelle piazze...

    e non venitemi a dire che è quello che si meriterebbe lo Schettino nè
    , anche qui siam caduti nel brutto vizio italico, tutti allenatori, tutti comandanti e tutti giudici!

    japkiller nel post 158 ha scritto esattamente quello che penso (e che non son riuscito a srivere come volevo )..

    siam diventati tutti esperti di navigazione, dottori di tecniche d'evaquazione, Comandanti di Lungo Corso onorari... e ci basiamo su cosa per condannare il Comandante (che se era in quella posizione tanto pirla non era in fondo)?? sulle notizie date dai giornali , quando sappiamo tutti benissimo che , soprattutto in Italia, i giornali non danno fatti ma scoop e che non si fan problemi a manipolare le notizie e le dichiarazioni dei superstiti (che poi, è risaputo che i testimoni oculari spesso son i meno affidabili )..

    in base a quale esperienza, formazione si può dire che un'ora per chiedere aiuto era troppo?? che in 5 min ti rendi conto che la nave è persa??

    per quello che ne sappiamo, Schettino può aver affidato all'ufficiale di guardia il compito di fare il "classico" passaggio basso al Giglio ed essere andato a cena, rientrato in plancia sè accorto del casino e ha tentato di cambiar rotta, per poi andare in panico a botta avvenuta...

    come fai a confutare questa possibilità?? hai accesso alla scatola nera?? eri li in plancia ??

    Schettino è sicuramente responsabile in quanto Comandante , ma potrebbe non essere il colpevole... o quantomeno non l'unico..
    ti darei ragione se la giustizia funzionasse bene.

    ma così non è .....
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #192
    Presidente del S.E.T.C L'avatar di Disagiato
    Data Registrazione
    10/01/08
    Località
    vivo immerso nel disagio
    Moto
    ..Ritornato in sella sul 1050!!
    Messaggi
    25,074
    Citazione Originariamente Scritto da tormento Visualizza Messaggio
    A malincuore ti devo quotare.....cerchiamo di non far passare quel De Falco come un eroe,troppo facile gridare da terra al comandante di salire a bordo tramite la scaletta di salvataggio quando questa e' intasata da centinaia di persone prese dal panico che scendono.
    Che sia ben chiaro che non difendo schettino che di cazzate ne ha fatte a raffica,pero' mi sembra esagerato dare degli ordini in quelle condizioni e poi preparato e attento a tutto quello che diceva perche' stava registrando.
    Una cosa e' l'addestramento e la teoria un'altra la realtà della situazione.
    Isola del Giglio (GR) - Si fa ancora più inquietante la ricostruzione del tragico naufragio della Costa Concordia. Mario Pellegrini, vice sindaco dell'isola del Giglio salì a bordo della Costa Concordia e per oltre 20 minuti non trovò alcun ufficiale. La sua testimonianza è stata raccolta dalla trasmissione Matrix, su Canale 5. Il delegato alla protezione civile dell'isola, senza esperienza di mare per sua stessa ammissione, ha deciso di salire a bordo della nave ormai rovesciata proprio nelle ore in cui il comandante Schettino diceva che era impossibile.
    Pellegrini, di professione medico, ha dichiarato di essere salito a bordo da una scaletta di corda e di aver subito cercato un ufficiale che coordinasse le operazioni di evacuazione ma non ne ha trovato.
    Pellegrini ha dichiarato di aver percorso in lungo ed in largo la nave cercando di trovare un ufficiale.
    Solo dopo 20 minuti avrebbe incontrato una persona che si è qualificata come "commissario di bordo".
    MOTOCICLISTA PERICOLOSO!!

  4. #193
    TCP Rider
    Data Registrazione
    02/03/11
    Località
    Lugano
    Moto
    speed my 2011
    Messaggi
    852
    vabbé la magistratura ha in mano scatole nere e tutte le registrazioni delle conversazioni del capitano. se é colpevole,pagherà...se non lo é verrà liberato.
    per ora l'unica responsabile dei tutto sto casino é la costa crociere,data che la nave appartiene a loro.
    ho navigato a vela più volte in quelle zona,giglio compreso, mi piange il cuore al solo pensiero di vedere l'arcipelago toscano imbrattato da tonnellate di catrame speriamo che riescano a rimuovere il relitto al più presto...purtroppo per i dispersi c'é poco da fare ormai.se non sono in giro,probabilmente sono già deceduti.
    Alla fine,se la nave non si fosse arenata ed inclinata su un fianco forse ora parleremmo di centinaia di morti,non di decine. nella sfiga é comunque andata bene.
    raggiungo l'equilibrio su 2 ruote e 3 cilindri

  5. #194
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da robygun Visualizza Messaggio
    Perchè scusa??

    c'è pericolo che ricommetta il reato?? io direi di no che dici??

    c'è pericolo che inquini le prove?? e anche qui... a meno che non risalga sulla nave ( con "leggero" ritardo direi) siam a posto pure qui...

    al massimo c'è il pericolo di fuga, ma evidentemente pare non ci sia...

    fuori da queste motivazioni non c'è motivo di incarcerare preventivamente qualcuno ... in Italia almeno, in Libia o Siria non sò..
    Potrei essere anche d'accordo, se....

    se non fosse che da casa può inciuciare con le assicurazioni e con la Costa più facilmente che dal carcere

    se non fosse che c'è una palese ingiustizia nei confronti di quanti , dopo un incidente stradale con morti e feriti vengono trattenuti

    uno dei problemi della giustizia è che è davvero molto ondivaga, in modo così differente che pur con il rispetto di tutte le circostanze , diverse da caso a caso, appre spesso arbitraria.
    Se confronti la concessione degli arresti domiciliari ad uno che è presunto responsabile di 11 morti accertate e 28 dispersi (quasi certamente morti) con la duratura permanenza in carcere di altri che han fatto molto meno..ti rendi conto di quanto sopra.

  6. #195
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Citazione Originariamente Scritto da Disagiato Visualizza Messaggio
    Isola del Giglio (GR) - Si fa ancora più inquietante la ricostruzione del tragico naufragio della Costa Concordia. Mario Pellegrini, vice sindaco dell'isola del Giglio salì a bordo della Costa Concordia e per oltre 20 minuti non trovò alcun ufficiale. La sua testimonianza è stata raccolta dalla trasmissione Matrix, su Canale 5. Il delegato alla protezione civile dell'isola, senza esperienza di mare per sua stessa ammissione, ha deciso di salire a bordo della nave ormai rovesciata proprio nelle ore in cui il comandante Schettino diceva che era impossibile.
    Pellegrini, di professione medico, ha dichiarato di essere salito a bordo da una scaletta di corda e di aver subito cercato un ufficiale che coordinasse le operazioni di evacuazione ma non ne ha trovato.
    Pellegrini ha dichiarato di aver percorso in lungo ed in largo la nave cercando di trovare un ufficiale.
    Solo dopo 20 minuti avrebbe incontrato una persona che si è qualificata come "commissario di bordo".
    in lungo e in largo una nave rovesciata di 300 metri e 15 piani?????
    ma se i soccorritori devono fare esplodere le partei per muoversi......
    adesso vengono fuori tutti quelli che voglono farsi belli e trarre vantaggio dalla disgrazia... hanno appena intervistato un "responsabile della protezione civile" con la sua bella divisina ed i gradi sulle spalle comprati perchè "fanno figo"....
    dicea che lui si è immolato nei soccorsi ai naufraghi.....
    troppi ce ne saranno, vedrete......
    trovare qualcuno di specifico in mezzo ad una evacuazione in una nave del genere rovesciata?? MA PER FAVORE.....
    forse sarebbe meglio avere una vaga idea di quella che poteva essere la situazione in quei momenti.....
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  7. #196
    TCP Rider
    Data Registrazione
    13/05/07
    Località
    Media Lombardia
    Moto
    America
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente Scritto da Intrip Visualizza Messaggio
    e quindi ?

    Ma che centra Berlusconi ???????????

  8. #197
    TCP Rider Senior L'avatar di Pelledorso
    Data Registrazione
    24/09/10
    Località
    da dove ci sono tante zanzare e tanta nebbia!
    Moto
    EX Bonneville SE
    Messaggi
    5,697
    Citazione Originariamente Scritto da Disagiato Visualizza Messaggio
    Isola del Giglio (GR) - Si fa ancora più inquietante la ricostruzione del tragico naufragio della Costa Concordia. Mario Pellegrini, vice sindaco dell'isola del Giglio salì a bordo della Costa Concordia e per oltre 20 minuti non trovò alcun ufficiale. La sua testimonianza è stata raccolta dalla trasmissione Matrix, su Canale 5. Il delegato alla protezione civile dell'isola, senza esperienza di mare per sua stessa ammissione, ha deciso di salire a bordo della nave ormai rovesciata proprio nelle ore in cui il comandante Schettino diceva che era impossibile.
    Pellegrini, di professione medico, ha dichiarato di essere salito a bordo da una scaletta di corda e di aver subito cercato un ufficiale che coordinasse le operazioni di evacuazione ma non ne ha trovato.
    Pellegrini ha dichiarato di aver percorso in lungo ed in largo la nave cercando di trovare un ufficiale.
    Solo dopo 20 minuti avrebbe incontrato una persona che si è qualificata come "commissario di bordo".
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    in lungo e in largo una nave rovesciata di 300 metri e 15 piani????? E 4000 PERSONE IN PANICO
    ma se i soccorritori devono fare esplodere le partei per muoversi......
    adesso vengono fuori tutti quelli che voglono farsi belli e trarre vantaggio dalla disgrazia... hanno appena intervistato un "responsabile della protezione civile" con la sua bella divisina ed i gradi sulle spalle comprati perchè "fanno figo"....
    dicea che lui si è immolato nei soccorsi ai naufraghi.....
    troppi ce ne saranno, vedrete......
    trovare qualcuno di specifico in mezzo ad una evacuazione in una nave del genere rovesciata?? MA PER FAVORE.....
    forse sarebbe meglio avere una vaga idea di quella che poteva essere la situazione in quei momenti.....
    Il vicesindaco l'ho visto ierisera finchè veniva intervistato............... gli mancava il naso rosso e la faccia da clown!
    Dire che è ridicolo è un complimento !!!!
    ORGOGLIOSO DI NON ESSERE ISCRITTO A FEISBUK E SOCIALMINKIAVARI

  9. #198
    TCP Rider Senior L'avatar di pippopoppi
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Roma
    Messaggi
    8,016
    Citazione Originariamente Scritto da Disagiato Visualizza Messaggio
    Isola del Giglio (GR) - Si fa ancora più inquietante la ricostruzione del tragico naufragio della Costa Concordia. Mario Pellegrini, vice sindaco dell'isola del Giglio salì a bordo della Costa Concordia e per oltre 20 minuti non trovò alcun ufficiale. La sua testimonianza è stata raccolta dalla trasmissione Matrix, su Canale 5. Il delegato alla protezione civile dell'isola, senza esperienza di mare per sua stessa ammissione, ha deciso di salire a bordo della nave ormai rovesciata proprio nelle ore in cui il comandante Schettino diceva che era impossibile.
    Pellegrini, di professione medico, ha dichiarato di essere salito a bordo da una scaletta di corda e di aver subito cercato un ufficiale che coordinasse le operazioni di evacuazione ma non ne ha trovato.
    Pellegrini ha dichiarato di aver percorso in lungo ed in largo la nave cercando di trovare un ufficiale.
    Solo dopo 20 minuti avrebbe incontrato una persona che si è qualificata come "commissario di bordo".
    Ieri sera ho sentito testimoni che confermavano che le autorità di bordo hanno fatto la loro parte per aiutare i passeggeri. Ci han messo dentro anche i camerieri e quant'altro che non fosse ufficiale. E' una nave immensa. In una situazione simile magari quelle centinaia di addetti erano divenute tutto in un colpo ..poche.
    E cmq questo vice sindaco mi sembra un altro che vuole apparire. Si è vestito per un attimo in John McClane....per capirci.
    Magari è vero..ma molti ci sguazzano dietro una tragedia simile.
    Vendo motore 2010 e altri ricambi della mia speed
    http://www.forumtriumphchepassione.c...ed-triple.html

  10. #199
    TCP Rider L'avatar di Davide675
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Abruzzo
    Moto
    Street triple 675 with Vale carbon, mono extremetech2, kit matris, pedane willyspecialparts
    Messaggi
    2,814
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    in lungo e in largo una nave rovesciata di 300 metri e 15 piani?????
    ma se i soccorritori devono fare esplodere le partei per muoversi......
    adesso vengono fuori tutti quelli che voglono farsi belli e trarre vantaggio dalla disgrazia... hanno appena intervistato un "responsabile della protezione civile" con la sua bella divisina ed i gradi sulle spalle comprati perchè "fanno figo"....
    dicea che lui si è immolato nei soccorsi ai naufraghi.....
    troppi ce ne saranno, vedrete......
    trovare qualcuno di specifico in mezzo ad una evacuazione in una nave del genere rovesciata?? MA PER FAVORE.....
    forse sarebbe meglio avere una vaga idea di quella che poteva essere la situazione in quei momenti.....
    Quoto adesso spuntano tutti i supereroi.....sopratutto parlano quelli della protezione civile....ma per piacere....credete proprio a tutto quello che vi dicono.....ci si rende conto dell'attendibilità dei tg quando mandano in onda filmati presi da YT di altre navi in avaria o in mezzo ad una tempesta spacciandole per quelle della concordia.....ma per favore.....basta vedere un video reale della concordia per capire che gli ufficiali cerano durante il calo delle scialuppe...sono quelli con la divisa la camicia bianca e i gradi sulle spalle.......poi se vogliamo scambiarli per camerieri va bene uguale...

  11. #200
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da tormento Visualizza Messaggio
    A malincuore ti devo quotare.....cerchiamo di non far passare quel De Falco come un eroe,troppo facile gridare da terra al comandante di salire a bordo tramite la scaletta di salvataggio quando questa e' intasata da centinaia di persone prese dal panico che scendono.
    Che sia ben chiaro che non difendo schettino che di cazzate ne ha fatte a raffica,pero' mi sembra esagerato dare degli ordini in quelle condizioni e poi preparato e attento a tutto quello che diceva perche' stava registrando.
    Una cosa e' l'addestramento e la teoria un'altra la realtà della situazione.
    De Falco non è un eroe. E' uno che ha fatto bene il suo lavoro.
    Anzi, spronando Schettino a tornare a bordo alla fin fine stava tutelando anche lui. Vi dimenticate che De falco vedeva cosa stava succedendo perchè in collegamento audio/video con l'aerosoccorritore che dall'elicottero si era calato sulla nave. Ad un certo punto della telefonata il Cte De Falco dice infatti a Schettino di prendere contatto con l'aerosocorritore che stava in cima alla biscaggina dalla quale scendevano delle persone.
    Il tono è quello di un militare (quale il De Falco è) che da un ordine ad un subordinato riottoso. (e la situazione è esattamente quella)
    Dal momento che il Cte della nave dichiara l'abbandono e intervengono i soccorsi non è più lui il "Deus ex machina" della situazione, ma il comando viene assunto da chi comanda e coordina i soccorsi. (lo dice la Legge). non c'è nulla di esagerato nel tono di De Falco, anzi.
    In situazioni di emergenza è necessario essere perentori. De falco lo ha fatto con professionalità, prima spiegando e blandendo e infine giustamente cercando di imporre la sua (incontestabile) autorità
    Il Cte Schettino, nel corso di una telefonata ha detto che stava "appennellato" sulla scialuppa. Il che significa appeso come un filo a piombo. Testimoni oculari assicurano che abbia lavorati di ascia sui cavi che tenevano la scialuppa per poi liberarla. Il parroco del Giglio riferisce che Schettino è giunto sugli scogli con il telefonino (avrebbe funzionato se fosse stato costretto ad un tuffo dalla nave?) e persino computer ed effetti personali....
    Non si tratta di fare il processo, ma mi domando come mai si diventi iper garantisti per queste cose e si sia invece forcaioli per i politici (dove le situazioni sono molto ma molto meno chiare e molto più passibili di interpretazioni e certamente più complesse).
    Il processo stabilirà la quantità e la qualità delle responsabilità di ogni fase della vicenda, ma un dato è incontestabile: se la nave va a scogli la responsabilità è del comandante: in qualsiasi caso. Questa responsabilità può essere mitigata da fatti e circosatnze ma è una responsabilità oggettiva (vedere il significato legale del termine, please)

Pagina 20 di 34 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20/01/2012, 22:08
  2. Costa Crociere: incidente
    Di Guinness nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 499
    Ultimo Messaggio: 17/01/2012, 13:43
  3. Risposte: 62
    Ultimo Messaggio: 20/10/2010, 11:37
  4. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05/03/2010, 16:26
  5. la mia nave da crociera
    Di rialto nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 22/04/2009, 00:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •