ma vogliamo parlare di tutti quei poveracci che è probabile che ora si trovino senza lavoro?
Il punto di vista di uno competente che era li quella sera.
Nave Concordia, il Nostromo di Sciacca: "Schettino ha salvato vite umane"
![]()
Il saluto del motociclista
Pasen la vita a pisàa cuntra'l veent perché l'impurtant l'è mai vèss cuntent.........
in un mondo che cambia troppo velocemente il PettiRat e' il nostro rifugio sicuro. (Tonidaytona)
Dammilamanina.it
TWEEKEND - Il raduno Triumph by TCP - 5/6/7 settembre 2014-San piero a Sieve>>>
Purtroppo è più comodo accusare facilmente che analizzare i fatti e magari chiedere testimonianze alle persone che realmente erano lì......una cosa che mi chiedo e con tutti i naufraghi che cerano come mai in tv si vedono sempre le solite facce che manco a farlo apposta dicono di non aver visto nessuno? Come mai nessuno ha pensato di intervistare qualche ufficiale? bha....
._ _.._.._...|..._|_.._.°._..|.._.._|_.(~..._..(~)
_\|_)(/_(/_(_|....|..|..||_).|.(/_..|..._).(_)../
..|......................|.Ex..T509.
58 - Tirar come folli dopo ore di tornanti sol perchè è sorto il sole. NON HA PREZZO
Boh io non cerco colpevoli e non sono in grado di giudicare ,non sono mica Liguori, mi limito a riportare il punto di vista di un nostromo competente che era li , un punto di vista diverso da quello che ormai sento (in Radio) tutti i giorni in tutti gli RG.
![]()
Il saluto del motociclista
Pasen la vita a pisàa cuntra'l veent perché l'impurtant l'è mai vèss cuntent.........
in un mondo che cambia troppo velocemente il PettiRat e' il nostro rifugio sicuro. (Tonidaytona)
Dammilamanina.it
TWEEKEND - Il raduno Triumph by TCP - 5/6/7 settembre 2014-San piero a Sieve>>>
A parte tutta una serie di considerazioni che sono oggettivamente constestabili in nbase alle registrazioni audio video e alle risultanze dell'AIS (dati numerici direi abbastanza oggettivi e relativamente attendibili)
ti faccio notare questo passaggio:
"A proposito del capitano Schettino io posso dirle che è sceso quando sulla nave non si vedeva più nessuno, si è assicurato che non ci fosse più nessuno, infatti nella telefonata dalla capitaneria di Livorno si diceva che erano rimaste circa cento persone a bordo ma non erano visibili."Qui le cose non tornano e c'è una contraddizione pesante. Schettino sapeva che c'erano un centinaio (sono rilustate circa 300) ma non le vedeva ed è sceso lo stesso? Nella telefonata De Falco (in collegamento anche video con il Giglio) gli diceva di vedere gente che scendeva dalla biscaggina.... e lui non ha negato, ha solo detto che non poteva avvicinarsi perchè c'era un'altra lancia ferma sotto la biscaggina. E comunque che "assicurazione" che non ci fossero più persone a bordo ha svolto se ce n'erano non una due o tre ma trecento?? Come minimo vagamente superficiale. inoltre è dimostrato che non è sceso per ultimo, lo ha ammesso lui stesso asserendo di essere caduto (prima ha detto in acqua, poi sulla lancia).
E' quindi piuttosto evidente che il nostromo sta facendo confusione e lo ammette lui stesso (voglio essere buono). Per non parlare dell'assurdità del calo dell'ancora: come si fa a dare 800 metri di catena (ammesso che ci siano a bordo) in 20/25 metri di fondo e con la nave pressocchè ferma?
Il saluto del motociclista
Pasen la vita a pisàa cuntra'l veent perché l'impurtant l'è mai vèss cuntent.........
in un mondo che cambia troppo velocemente il PettiRat e' il nostro rifugio sicuro. (Tonidaytona)
Dammilamanina.it
TWEEKEND - Il raduno Triumph by TCP - 5/6/7 settembre 2014-San piero a Sieve>>>
Se non fosse che sono morte un sacco di persone...... sarebbe proprio da ridere.
Scivolato dentro una scialuppa... con il comandante in seconda, e il terzo ufficiale....... e con telefonino e computer... caspita che combinazione.
Prima però mi pare avesse detto di essere scivolato in acqua (ma poi s'è reso conto che non avrebbe potuto avere il telefonino funzionante)
Davvero non capisco l'ostinazione a negare quel che è evidente dai fatti. Certo c'è una indagine in corso e l'ultima parola spetta ai magistrati (per ora concordi nell'accusare). Ma la copertura mediatica della vicenda rende tutto piuttosto diverso da una indagine (in realtà si è svolto tutto sotto gli occhi di migliaia di testimoni, sia a bordo sia a terra, sia in mare (i soccorritori).
D'altronde senza una condotta scellerata della nave e una altrettanto scellerata gestione dell'incidente non avremmo avuto manco un morto e/o la lista sarebbe assai più corta.
La nave è a pochi metri da terra, e su un basso fondale. Le cabine e i luoghi di ritrovo sono tutti abbondantemente sopra il galleggiamento, sotto c'è solo la sala macchine e locali tecnici. Questo ha probabilmente dato una falsa sicurezza a Schettino, pensando che la nave si sarebbe adagiata sul fondo grossomodo in posizione di navigazione. Lo sbandamento a dritta ha cambiato radicalmente le carte in tavola, ma la vicinanza da terra ha comunque dato false sicurezze a tutti (anche ai passeggeri). Non ci sono passeggeri morti nell'urto (forse tra i dispersi ci potrbbero essere componenti dell'equipaggio di macchina) si potevano salvare tutti (o di più) con un'evacuazione tempestiva e ben coordinata. Il caso dell' Andrea Doria (mostruosamente più complicato) insegna.