Tutti con il comandante De Falco: "È lui l'Italia vera". Quella brava a parlare da casa. (spinoza)
per me nè Schettino nè De Falco possono definirsi esempi
Tutti con il comandante De Falco: "È lui l'Italia vera". Quella brava a parlare da casa. (spinoza)
per me nè Schettino nè De Falco possono definirsi esempi
La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...
... in un paese dove l'esser eroi è nel normale e nel dovere, cose che dovrebbero esser automatiche, siamo messi male, MOLTO male...
http://localhostr.com/file/930/Oja1ffOpMeOo/Modpic.gif
http://img825.imageshack.us/img825/9...1344950395.gif
666 User.
Oh Gesù Winchester...
ORGOGLIOSO DI NON ESSERE ISCRITTO A FEISBUK E SOCIALMINKIAVARI
http://localhostr.com/file/930/Oja1ffOpMeOo/Modpic.gif
http://img825.imageshack.us/img825/9...1344950395.gif
666 User.
Oh Gesù Winchester...
Non sò se Costa Crociere sapesse di questa pratica -che sembrerebbe ahimé diffusa- che consiste nel passare radenti alle coste a beneficio dei crocieristi o isolani o turisti vari o, addirittura, dei destinatari di eventuali "inchini".
Parimenti non sò se tali pericolose manovre fossero già a conoscenza delle autorità marittime e costiere o anche solo di quelle municipali.
Non sò quanto ne sapesse l'armatore di quanto stava succedendo tra le 21.42 (urto sugli scogli) e le 22.58 (ordine di evacuazione). Nulla? Una versione parziale e/o minimizzata fornita da Schettino?
Le varie inchieste dovranno accertarlo e dare delle risposte a tutti tali questiti.
A parer mio una cosa è comunque certa, e da lì non si scappa, anche perché se non vi si fosse restati indifferenti si sarebbe evitato il disastro del Gilgio.
Costa Crociere non poteva non sapere cosa accadde nel porto di Marsiglia il 17 Dicembre sulla Concordia, sempre "grazie" al suo comandante.
E allora?
Se vero è, come affermano gli ufficiali di coperta della nave, che quell'azzardo non si era tramutato in tragedia solo per pura fortuna, o foss'anche per l'abilità del comandante, perché Schettino non fu sollevato dall'incarico dopo il gravissimo episodio di Marsiglia ???
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
meno male che ogni tanto potete parlare ancora di Berlusconi va.... sai che noia che vi attanaglia da quando non c'è più.....
comunque la Costa sapeva SICURAMENTE del saluto ai porti dove passa la nave, è una tradizione ed è una grande pubblicità.... non per nulla nei pressi della terraferma le navi da crociera accendono tutte le luci......
casualmente la luce più intensa è quella del logo della compagnia.....
per quanto riguarda Schettino non mi esprimo, le informazioni sono troppo falsate dai media e troppo ridondanti.....
sicuramente ha sbagliato quando ha preso lo scoglio, un'ora dall' impatto all'ordine di evacuazione è un tempo ragionevole, soprattutto con la nave ormai "in sicurezza" su basso fondale e inconsapevoli dell' imminente ribaltamento....
se fosse vero che il Comandante sia stato sbalzato in acqua all'inclinarsi della nave il quadro cambierebbe molto.....
ha sbagliato comunque, ma arrivare a definirlo come vedo in questi giorni è quantomeno prematuro....
se il giudice gli ha dato gli arresti domiciliari forse ci sono elementi a suo favore che i media, ovviamente, si guardano bene dal comunicare...
se faceva il Comandante di una nave da crociera e se lo ha fatto per 5 anni un coglione non è di sicuro......
Il collega De Falco invece ha fatto solo quello che si fa sempre in ogni emergenza, ha preso il controllo della situazione come Comandante delle operazioni di soccorso, che in mare sono devolute alla Guardia Costiera.
incisivo e quantomai operativo, come è addestrato a fare.....
chi era presente sul posto era, come ovvio, nel panico e nella confusione totale, io non me la sento ancora di dare un giudizio...
Sezione Romana Triumph
Siculo nel cuore!!!