Dato che il forum era chiuso, e che ieri sera (è passata da un pezzo la mezzanotte quindi è Giovedì), mi sono visto Real-Barça, vorrei che qualche anima buona mi relazionasse sullo special di Bruno Vespa che tanti di voi auspicava.
Salvo errori, mi sembra che per dispetto non si sia limitato a una puntata di "PaP", ma è andato addirittura in prima serata con una trasmissione straordinaria, giusto?
Quali imperscrutabili verità sono emerse? A quanto è stato condannato Schettino? E con lui anche altri? E in studio c'era il plastico? E' vero che Michele Misseri ha confessato di essere stato lui a spostare lo scoglio trainandolo da riva col suo trattore?
Mi prendo la libertà di inserire questo post semiserio in quanto, dato il lungo digiuno per l'up grade del forum (meno male un UP GRADE dopo i DOWN GRADE comminatici da S&P), appena vi accorgerete che ha riaperto i battenti sarete in tanti a scatenarvi con le vostre considerazioni.
Io quello che avevo da dire in proposito l'ho esposto nel msg n.155 che di seguito replico (sarebbe stato più semplice quotarlo, ma mi hanno detto che non ci si autoquota: non capisco ma mi adeguo): come potrete notare non mi permetto di dire nulla sulla tragedia del Concordia, ma avanzo unicamente una considerazione sull'episodio del porto di Marsiglia avvenuto quasi un mese prima.
Per il resto non posso fare altro che rivolgere una preghiera per coloro che hanno perso la vita in questo disastro (il cui numero purtroppo aumenta di giorno in giorno), e un pensiero ai loro familiari.
Non sò se Costa Crociere sapesse di questa pratica -che sembrerebbe ahimé diffusa- che consiste nel passare radenti alle coste a beneficio dei crocieristi o isolani o turisti vari o, addirittura, dei destinatari di eventuali "inchini".
Parimenti non sò se tali pericolose manovre fossero già a conoscenza delle autorità marittime e costiere o anche solo di quelle municipali.
Non sò quanto ne sapesse l'armatore di quanto stava succedendo tra le 21.42 (urto sugli scogli) e le 22.58 (ordine di evacuazione). Nulla? Una versione parziale e/o minimizzata fornita da Schettino?
Le varie inchieste dovranno accertarlo e dare delle risposte a tutti tali questiti.
A parer mio una cosa è comunque certa, e da lì non si scappa, anche perché se non vi si fosse restati indifferenti si sarebbe evitato il disastro del Giglio.
Costa Crociere non poteva non sapere cosa accadde nel porto di Marsiglia il 17 Dicembre sulla Concordia, sempre "grazie" al suo comandante.
E allora?
Se vero è, come affermano gli ufficiali di coperta della nave, che quell'azzardo non si era tramutato in tragedia solo per pura fortuna, o foss'anche per l'abilità del comandante, perché Schettino non fu sollevato dall'incarico dopo il gravissimo episodio di Marsiglia ???
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
Ieri per curiosità anche io ho visto una parte del mitico programma di vespa e dire che è pietoso equivale a fargli un complimento, con il modellino della nave in mano chiedeva ai superstiti dove erano al momento dell'evacuazione e/o impatto......
Inoltre non riesco a capire come i veri superstiti e persone che forse hanno perso parenti cari si possano prestare a queste pagliacciate in diretta.......
Siamo veramente un paese vergognoso...
Ultima modifica di Davide675; 19/01/2012 alle 06:12
i "vespini" del forum saranno fieri del loro "vespone" ....