Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 347

Discussione: Incidente nave Costa Concordia [continua]

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da manu for rent Visualizza Messaggio
    se sapessero che con determinati comportamentila perdono la licenza non passerebbero così vicino alla costa...come emerge è una pratica tanto pericolosa quanto tollerata sia dalle capitanerie che dalla compagnia stessa..credo che non ci voglia più di un quarto d'ora ad esaminare la rotta tenuta e registrata dalla scatola nera al termine della crociera se questi sistemi in dotazione alle capitanerie non sono così efficaci.

    se un matto percorrendo l'autostrada causa un incidente la colpa è sua non della polizia, ma se la polizia lo becca mentre corre contromano fa sicuramente di tutto per fermarlo.
    E' verissimo quel che dici, ma quel che sfugge a chi non è pratico di legislazione navale è l'enorme potere discrezionale che un Comandate ha e deve avere per cui potrebbero trovare 1001 scusa per giustificare l'avvicinamento. Certo se la Capitaneria di porto iniziasse a richiamarli e a far sentire la voce anche negli uffici delle compagnie..... magari l'atteggiamento cambierebbe. Vuoi vedere che ora , per un lungo periodo , non s'inchinerà più nessuno?

    Citazione Originariamente Scritto da tixi Visualizza Messaggio
    mi sembra che nella discussione al telefono sia stato deposto per incapacità,credo che possa possa farlo,la questione è che si è attaccato a scuse banali per non risalire a bordo(non doveva proprio scendere)...la moglie non sò cosa facesse a terra..ma non vorrei essere in lui ora....
    Al telefono De Falco gli ricorda che lui (Schettino) avendo dichiarato l'abbandono nave non è al comando delle operazioni e la sua autorità sulla nave diventa subordinata a quella del coordinatore dei soccorsi.
    In questi casi, infatti, il comando passa a chi coordina i soccorsi per quanto riguarda l'aspetto generale del soccorso e ai singoli comandanti delle singole unità di soccorso per quanto riguarda la manovra delle stesse, e le operazioni del personale dipendente.
    Schettino non è stato rimosso dal comando per incapacità nella nottata fatidica, semplicemente non aveva il comando delle operazioni di salvataggio, che invece aveva De Falco. E' assolutamente corretto che De Falco chieda a Schettino di tornare e /o restare a bordo, egli (Schettino) è il comandante dell'unità soccorsa e ha il dovere, legale prima e morale poi, di accertarsi della salvezza dei passeggeri e dell'equipaggio e se poi possibile pure della nave stessa. Schettino prende ordini da chi coordina il soccorso, ma a sua volta ha la facoltà di darne per rendere operative le istruzioni che il coordinamento dei soccorsi gli impartisce. restando sulla scialuppa Schettino manca a tutti questi suoi doveri.
    Ultima modifica di 357magnum; 19/01/2012 alle 14:17 Motivo: Unione Post Automatica

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20/01/2012, 22:08
  2. Costa Crociere: incidente
    Di Guinness nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 499
    Ultimo Messaggio: 17/01/2012, 13:43
  3. Risposte: 62
    Ultimo Messaggio: 20/10/2010, 11:37
  4. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05/03/2010, 16:26
  5. la mia nave da crociera
    Di rialto nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 22/04/2009, 00:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •