Hanno una copertura P&I da 2miliardi e mezzo di euro, se ne possono fottere di 30 milioni in un frangente del genere: E comunque la decisione finale è sempre e solo del comandante (ma guarda....)
inoltre non sapevano , come non lo sanno ora se il risarcimento sarà di 1€ o 100.000 per passeggero. Si dovrà chiedere e fare probabilmente una class action (ora pare si possa..)
@antriple: faccio il broker di assicurazioni e il giornalista nautico..... e t'assicuro che battigia e bagnasciuga non li ritengo sinonimi e non lo sono per nessuno che di mare ne capisca appena un poco. ma quella sul personaggio storico (complimenti perchè non tutti l'avrebbero indovinato)era solo una battuta
nesun riferimento voluto a te
fin qui ti quoto
La copertura assicurativa per la nave è di €500.000.000 quasi il doppio di quanto dici e grossomodo corrispondente al reale valore della nave, la copertura di responsabilità (parecchio allargata) coperta con la P&I e di 2,5 miliardi. Dovrebbero bastare.
non credo che Carnival e Costa falliscano per questo , ma certo una bella botta (anche in borsa) la prendono.
La tragedia sono i morti (troppi per dove è successo, per quel che è successo e per il tempo a disposizione). Il resto fa parte, comportamento censurabile del comandante compreso, delle normali vicende del mare e degli esseri umani. E', son d'accordo, una brutta pagina della marineria, ma non mi pare sia la tragedia con la T maiuscola che dici.
Il CEO della Costa che cos'ha fatto di censurabile? Mi pare che abbia ammesso l'errore umano... Oppure tu ti riferisci a Ferrarini, il capo dell'unità di crisi?