30 milioni non sono pochi per nessuno.
appena presa la botta con la nave ancora verticale non erano certo coscienti che avrebbero perso nave & passeggeri...e i danni non erano così elevati, quindi avranno cercato fino all'ultimo di salvare praticamente tutto, tranne ovviamente lo scafo danneggiato...bisogna vedere se anche con loro schettino minimizzava oppure no.
l'assicurazione non copre per danni dovuti a imperizia
il comandante a cui spetta la decisione finale sa bene che deve stare buono e paziente in attesa di ordini superiori se non si vuole trovare tra due fuochi, la magistratura e la sua compagnia.