
Originariamente Scritto da
Erikuccia
Infatti ha il giardino privato
Allora, da quel che mi sono documentata, è possibile fare un preliminare e farlo contestualmente registrare dal notaio. Le spese sono leggermente superiori, ma conviene. Conviene per un multeplice motivo.
Innanzitutto sottoscrivendo un preliminare redatto nel medesimo modo di un contratto di compravendita, l'acquirente è tutelato, specie in caso di acconti.
In primis perchè il venditore è tenuto a rilasciare una fidejussioen sugli acconti, in secundis perchè, così facendo, in caso di fallimento (sgratt, sgratt...) l'acquirente non solo diventa creditore privilegiato, ma può avanzare ulteriori diritti, specie se l'abitazione è prima abitazione.
Nel preliminare possono essere contemplati step di pagamento e vi è un contenuto da rispettare, che cautela ambo le parti.
Devo ancora terminare di studiare la parte burocratica, ma sù per giù (perdonatemi gli errori di forma, non sono una giurista purtroppo) dovrebbe essere così