Se esisteva la decennale postuma dovrebbe sopperire a queste spese e comunque informatevi prima di realizzare qualsiasi opera con l'ammnistratore del condominio, probabilmente esiste un'assicurazione che pagate che copre anche queste problematiche.
Odio "quasi" TUTTI gli scooteristi!!!!
Ti parlo per esperienza personale appena affrontata.. per quanto riguarda la zona di Modena, rimane quasi intoccabile sul nuovo, parliamo di prezzi dai 3000 euro in sù... le nuove costruzioni hanno mura più spesse, sono di classe A o B...
Ad esempio, qui vicino stanno finendo di costruire... appartamento di 100 mq (calpestabili 66 causa mura di 80/60 cm non ricordo) prezzo di 300.000 euro... ed è anche uno dei prezzi più bassi.. buone finiture, ottima zona..
Se ci spostiamo fuori Modena, e parlo di un paesino del piffero, lo stesso appartamento come metratura lo paghiamo 245.000 euro...
Bene... Bellissimi appartamenti.... certo... ma ne vale la pena?!?!? ho venduto un bilocale da 37 mq + garage fuori modena, per prendere un trilocale da 65 mq..?!?! ..
Mi sono documentato sui prezzi dell'usato... in base alla zona etc il prezzo varia tantissimo.. si parte da un 1.100 euro a 2.500 euro in base alla posizione (sempre modena città), ai servizi lì vicini...
cmq morale della favola, abbiamo comprato un'appartamento di 100 mq... 80 calpestabili.. speso un cazzo rispetto ai nuovi... e con 10.000 lo ristrutturo... considerando che molti lavori lì ha fatti il vecchio proprietario.
La zona che abbiam scelto è una delle più servite, ed è una delle più belle.. infatti il nuovo in quella zona stà dalle 3.500 euro al mq in sù...
noi l'abbiam pagata 1.700 al mq...
Il mio consiglio è di vedere tanti appartamenti e di non soffermarti solo su 1... io e la mia ragazza nè abbiam visti una 50ina.. considerando che a marzo dell'anno scorso, in una settimana nè abbiam visti 23... allucinante...
e poi un'altra cosa... tra quelle usate troverai sicuramente chi ha già fatto un compromesso per una casa nuova, e HA VOGLIA di vendere... abbassandosi le braghe... ora c'è crisi, e il mercato è fermo.. non avere tutta questa fretta
...
MOTOCICLISTA PERICOLOSO!!
Non esiste una strada verso la felicità, la felicità è una strada
AIUTA IL TRAFFICO, SPERONA UNO SCOOTER
segui la mia rubrica su www.napolivillage.com/motori
Io ho fatto cosi, vista la casa la sera sono andato in agenzia ho detto che ero interessato se poteva farmi incontrare con il propietario, nello stesso giorno controllo ipoteche ecc...... e tre giorni dopo avevo l'appuntamento, sono andato li da 305 gli ho fatto una porposta di 230 da versare entro un mese e 20 subito con assegno, fatto...... sono tornato a casa e ho festeggiato, i soldi SPICCI e VELOCI fanno la differenza
Le moto sono piccoli piaceri che creano un senso di appartenenza e di comunione con le altre persone.
la casa è come un vestito che costa migliaia di euro... è bene ti calzi addosso alla perfezione... diversamente hai perso solo un sacco di soldi... valuta comunque anche tutte le altre prima... per il resto.. va SEMPRE dove ti porta il cuore.. o era il culo? -..- boh forse era il portafoglio... ^__^
._ _.._.._...|..._|_.._.°._..|.._.._|_.(~..._..(~)
_\|_)(/_(/_(_|....|..|..||_).|.(/_..|..._).(_)../
..|......................|.Ex..T509.
58 - Tirar come folli dopo ore di tornanti sol perchè è sorto il sole. NON HA PREZZO
Direi che sei già sulla strada per acquistarla...
Se risponde a tutte le tue esigenze/requisiti procedi pure... ti raccomando solo un po' di buon senso nel non accattare compromessi sui lavori e roba simile per la fretta di "entrare".
Per il resto "in bocca al lupo".
Per quanto riguarda la mia esperienza personale... io cercavo casa da pochissimo, ne avrò viste sì e no 10... ho avuto una fortuna sfacciata..perché sono entrato in una casa con la mia compagna e ce ne siamo letteralmente innamorati... ho fatto la proposta il giorno dopo..e oggi ci vivo!!!
Quindi ci vuole un pizzico di fortuna e un pizzico di spericolatezza...
Come se non l'avessi letta. La decennale postuma è pura teoria. Copre solo disastri inimmaginabili. L' abbiamo letta e riletta anche con un avvocato. Lei perfettamente a termini di legge, cioè totalmente inutile. Credimi, le abbiamo provate tutte. In questi casi gli acquirenti sono gli ultimi, ma davvero gli ultimi, ad essere tutelati. Uno schifo totale. Semmai aggiungo un'ulteriore consiglio: LEGGETE ATTENTAMENTE LA DECENNALE POSTUMA CHE VI PROPONGONO, PERCHE' SE E' IL MINIMO DI LEGGE, E' TOTALMENTE INUTILE.
Si stava meglio quando si stava meglio.
Già, anche questo il problema, nel senso che di spiccio ora come ora ho solo il 50%, il resto a fine anno....uffff....
Ieri ne ho considerato un altro, che devo ancora vedere.
Usato di circa 20 anni, ma ristrutturato totalmente nel 2007.
Metrature più ampie (forse troppo per i miei gusti), giardino immenso (mi sto già agitando), ma ripeto, ancora da vedere.
Sicuramente un saltino lo farò, ma che volete fare...ho ancora la testa sull'altro.
Per quanto riguarda il costruttore, mah...qui in paese ve ne sono 2.
Incontrati tutti e due. Il primo ha pochissimi immobili invenduti, ed ha palesemente detto che non costruirà più....perchè al momento non ne vale la pena (costi alti, acquisti zero). Ha palesemente riferito di avvalersi di artigiani esterni, che paga una pippa di tabacco (da quel che ho visto nei cantieri sono i classici slavi e nord africani).
Il secondo costruttore ha un po' di più immobili invenduti, ma sta ancora costruendo. Anche questo ha confermato la situazione magra, ma mi ha anche detto che non ha fretta di vendere. Che sia strategia o meno non lo so, fatto sta che la casa in costruzione che ho visto l'avrebbe venduta 3 anni fa a 210.000...ora sarebbe disposto a mollarla a 190.000 ivata.
Dalle voci di paese, pare che nessuno dei due sia messo male.
In linea di massima, diciamo che preferisco una casa più piccola, ma pratica. Lavorando, avendo solo 1 figlia e poco tempo a disposizione, tendo a vedere l'aspetto pratico: casa piccola e ben disposta = meno rotture per la pulizia, manutenzione, ecc....
Il marito invece tende più al "grande".....ma questo non è un grosso problema, alla fine una via di mezzo la si trova.
Il punto è che nel mio paese non vi è moltissima scelta di case con le caratteristiche da me desiderate: o son troppo piccole o troppo grandi. Non abito a Bologna o Roma, abito in un paese ben servito, ma di 8.000 anime e se si esce un po', si rischia d'aver la necessità di usare l'auto anche solo per prendere tre carote. Con una figlia piccola e senza aiuti pratici dei nonni, devo valutare anche la praticità
Memento audere semper
http://imageshack.us/photo/my-images/683/tolmezzo11.jpg
1) per quanto riguarda il giardino fai bene ad agitarti...ti confermo che ti prenderebbe un discreto tempo per manutenerlo...è brutto tenerlo incolto, quindi ti serve un tosaerba e da primavera ad autunno una passata ogni 15 giorni; ovviamente l'erba tagliata non è bella da lasciare lì e ti stupirai di quanti sacchi dovrai buttare. Questo se ti accontenti della vegetazione spontanea...se hai piante o alberi da frutto o da ornamento la cura è ancora maggiore (potatura etc.) e se non hai il pollice verde è ancora più impegnativo. Nota positiva: il cagnolino/a si divertirebbe di più
2) se chiede 190.000 potreste provare a proporre 150.000...se rifiuta non ha bisogno di vendere.
3) scommetto che non sarà un grande problema...tenendo conto delle esigenze di entrambi deciderai in assoluta autonomia
4) concordo al 100% sul voler stare vicino ad un centro abitato anche se piccolo...e poi credo sia anche un po' più sicuro. A me l'idea di lasciare moglie e figli in una casa di campagna lascerebbe meno tranquillo...magari è solo una falsa illusione quella di essere più sicuri in un centro abitato ma un po' è vero.
Concludo dicendo che si sente che il tuo cuore batte sulla prima casa individuata![]()